Visualizzazione stampabile
-
Computer in crisi?
Nel 2013, i computer ha sofferto la concorrenza di tablet e smartphone. Le azioni di Intel, gigante dei microchip, hanno perso oltre il 14% nel 2012: gli analisti accusano la società di aver sottovalutato tablet e smartphone. Le azioni di Dell in un anno hanno perso il 25%.
L'era di computer è già passata? Come si vanno nel nuovo annno?
-
per come la penso io, i tablet sono ancora lontani da diventare anche solo un buon sostituto di un notebook...ma magari mi sbaglio eh!
-
Quote:
Originariamente inviato da
androgiallo
per come la penso io, i tablet sono ancora lontani da diventare anche solo un buon sostituto di un notebook...ma magari mi sbaglio eh!
Dal lato Consumer i tablet prenderaano sempre più piede, ma siamo ben lungi dall'era Post PC
-
Per come la vedo io i computer non possono essere sostituiti da tablet e smartphone... Diciamo che buona parte dei pc veniva acquistato da utenti a cui interessava solo facebook e internet, cose che adesso puoi benissimo fare con un tablet o uno smartphone con una connessione internet, rendendo così inutile l'ingombro di un notebook o di un desktop.
Ma a chi servono prestazioni, capacità di immagazzinamento dati, uso intensivo, software specifico e altre cose che conosciamo tutti ha bisogno di un PC ;)
Io non ho comprato un tablet semplicemente perchè non mi serve a nulla!!! Ho un pc desktop, un notebook e uno smartphone!!! Credetemi se dico che faccio tutto con i PC!!! Ma io faccio tutto nel vero senso della parola.
Lavoro, scarico, grafica, gioco, navigo, etc etc cose che con un tablet o uno smartphone diventerebbero alquanto scomode!!!
Quindi penso che: a ognuno il suo dispositivo!!!!
Positivo o negativo che sia almeno ora possiamo scegliere in base alle proprie esigenze!!!
-
R: Computer in crisi?
Un Tablet e lo stesso mio Note non sostitueranno a mio avviso un network/pc soprattutto per le periferiche e la loro gestione.
Per il resto amo il mio Note con cui gestisco ogni cosa.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Io credo che a breve ci sarà un cambiamento radicale. I pc saranno sempre meno, anche le aziende stanno optando per fornire ai loro dipendenti come strumenti di lavoro tablet in sostituzione, con l'archiviazione in rete sono molto più versatili!!
Inviato dal mio GT-S7562
-
Siamo abituati a parlare dei tablet Android, un tablet Win8, per quello che ho letto, è in grado di supportare una tastiera, mause e hdd esterno direttamente via USB.
Ciò potrebbe permettere a tanti liberi professionisti che lavorano in mobilità di portare con se il tablet, poi quando sono a casa/lavoro connetterlo a device esterni edusarlo come un pac per fare videoscrittura o le semplici altre applicazioni di loro uso quotidiano. Il tutto senza doversi ricordare di sincronizzare vari device o accertarsi che ovunque vadano ci sia una connessione dati per scaricare i file dal cloud.
Per noi smanettoni/tecnici continueranno ad convivere PC (prestazioni), smartphone (mobilità) e tablet (divano/tazza del gabinetto), ma per una buona metà degli utilizzatori un tablet carrozzato decentemente e "dockabile" basta, anzi avanza pure.
Il tutot è superare il concetto di Apple per cui "con un tablet puoi scambiare file con tutti i dispositivi Apple", a mio avviso i costruttori devono arrivare al punto per cui un tablet può bastare a far tutto e la più vicina a questo concetto al momento è Microsoft, purtroppo.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
casaprocida
Siamo abituati a parlare dei tablet Android, un tablet Win8, per quello che ho letto, è in grado di supportare una tastiera, mause e hdd esterno direttamente via USB.
Ciò potrebbe permettere a tanti liberi professionisti che lavorano in mobilità di portare con se il tablet, poi quando sono a casa/lavoro connetterlo a device esterni edusarlo come un pac per fare videoscrittura o le semplici altre applicazioni di loro uso quotidiano. Il tutto senza doversi ricordare di sincronizzare vari device o accertarsi che ovunque vadano ci sia una connessione dati per scaricare i file dal cloud.
Per noi smanettoni/tecnici continueranno ad convivere PC (prestazioni), smartphone (mobilità) e tablet (divano/tazza del gabinetto), ma per una buona metà degli utilizzatori un tablet carrozzato decentemente e "dockabile" basta, anzi avanza pure.
Il tutot è superare il concetto di Apple per cui "con un tablet puoi scambiare file con tutti i dispositivi Apple", a mio avviso i costruttori devono arrivare al punto per cui un tablet può bastare a far tutto e la più vicina a questo concetto al momento è Microsoft, purtroppo.
Quoto in pieno.
Forse il tablet può sostituire il PC solo in abitazioni dove si utilizza navigazione internet e qualche game, oltre alla visualizzazione media (i tab con supporto USB sono perfetti per questo scopo)
Per i professionisti, fino a che i tablet windows 8 non raggiungeranno prestazioni decenti, il PC rimane l'unico strumento di lavoro, abbinato ad un buon smartphone per leggere mail e navigazione internet in mobilità.
-
Io credo che dovrà passare ancora molto tempo prima che un tablet possa raggiungere le prestazioni elevate di un pc mantenendo il prezzo competitivo.
-
io penso che fino a quando non creeranno un tablet con più memoria (64 gb confronto a un hd di un notebook sono pochi) con annesso un supporto ottico (lettore dvd- bluray- masterizzatore) il sorpasso è ancora lontano... ma cmq non penso ci vorrà molto affinchè questo succeda
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hurrykan
io penso che fino a quando non creeranno un tablet con più memoria (64 gb confronto a un hd di un notebook sono pochi) con annesso un supporto ottico (lettore dvd- bluray- masterizzatore) il sorpasso è ancora lontano... ma cmq non penso ci vorrà molto affinchè questo succeda
Stai parlando di un notebook?
se su un tablet metti un supporto ottico metti in discussione il concept di "tablet".
Il pc non può essere rimpiazzato dai tablet, per il semplice fatto che sono molti gli ambiti in cui sono necessarie risorse consistenti e una mole di "potenza di calcolo" non indifferente...
Si, esiste il cad per android, e anche per tablet, ma per fare un disegno ci metto anni luce. (primo esempio che mi è venuto in mente).
Gli ultimi smartphone sono dual core, quad core, ma a che scopo? per far girare call of duty?
A mio avviso ogni terminale ha la propria fuzione...
A lavoro ho un i7 occato e 12gb di ram perchè faccio render, a casa ho un pc per giocare e videoediting, un netbook da 10 pollici con debian dentro, e poi ho il giò come smartphone...
Ognuno fa cose diverse e le fa in modo diverso...
Probabilmente si arriverà un giorno a realizzare un server web su uno smartphone, ma credo che non succederà a breve...
I pc in crisi? bhe, tutti hanno i tablet, io credo che sia queso il momento di comprare un pc invece... con 800€ ti fai un pc con i controBEEP... qualche anno fa con 800€ ti compravi solo il procio...
-
Posso dire che i meno smanettoni, preferiscono pur sempre un netbook da un tablet.. per me sarebbe un bel guaio se l'era dei computer andrebbe in crisi visto che ci lavoro ogni giorno!!
-
Io uso il pc per tutto e ovviamente posso dire che un tablet (anche il più bello) non si avvicina nemmeno di poco ma ultimamente le cose stanno cambiando, non è stata la windows ha mettere in commercio tablet con w8 che diventano pc? asus non ha fatto lo stesso con il padphone? Tutto questo non viene dal nulla, se siamo arrivati qua un motivo c'è e secondo me è che i tablet arriveranno a diventare pc e anche meglio forse. Chi avrebbe mai pensato al tempo delle valigie-cellulari che un giorno sarebbero diventati dei computer nella dimensione di una mano? nessuno, come noi crediamo che il tablet non diventerà come un pc.
Lasciamo parlare il tempo che secondo me ci riserverà delle sorprese...
-
E se invece fossero i PC a diventare tablet o smartphones? Perlomeno dal punto di vista delle interfacce ce n'è ancora del lavoro da fare... Microsoft, dai un'occhiata al GS3 e impara... ;)
-
io credo che un cinghiale sia la soluzione migliore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cazzosperma
io credo che un cinghiale sia la soluzione migliore...
perchè scrivere queste cavolate?!? -.-
-
R: Computer in crisi?
Ecco... come risposta al mio primo post sul forum (mi sono iscritto l'altroieri) ho beccato subito un troll. Per quanto nel regolamento non ci sia nulla riguardo ai nick osceni, al primo punto dice che il portale e' stato creato da persone civili quindi il mio terzo post sara' una richiesta di bannare questo nickname...
Increscioso.
Grande forum, comunque!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
-
Più che per potenza e applicazioni, mi soffermerei di più sul fatto della comodità di svolgere determinate azioni.
Quelle più complesse, richiedono per forza un pc , ancora la postazione ideale per determinati software;)
-
Quote:
Originariamente inviato da ducas78
Posso dire che i meno smanettoni, preferiscono pur sempre un netbook da un tablet.. per me sarebbe un bel guaio se l'era dei computer andrebbe in crisi visto che ci lavoro ogni giorno!!
Mi sa che anche la grammatica sta andando in crisi. Roftl
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
I credo che in questo caso la questione si ponga come "volere è potere". Le differenze di uso e/o di periferiche si possono bypassare, basta vedere la strada aperta dal Motorola Atrix. Resta da vedere se qualche colosso sei cellulari possa o meno essere intenzionato a far morire qualche colosso dei pc, cosa a cui non credo assolutamente, viste le connessioni intrasocietarie tra queste multinazionali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
333fra333
Io credo che dovrà passare ancora molto tempo prima che un tablet possa raggiungere le prestazioni elevate di un pc mantenendo il prezzo competitivo.
molto buono, sono d'accordo con te