Visualizzazione stampabile
-
Ubuntu
Ciao a tutti Androidiani,
Avete sentito del sistema operativo Ubuntu? io mi sono informato un pochino..
So che Ubuntu non centra con questo sito, ma io mi vorrei appellarmi agli amanti degli smartphone
io amo Android e ho provato tutte le versioni addirittura dalla 1.5 (mi manca jelly bean)
Ubuntu sembra interessante e ho deciso di postare in questo forum questo discorso perchè ho letto che ubuntu si installa "sopra" android ?.?
che vuol dire? Ubunto leggerà i programmi android visto che sono java? ho mille domande e vorrei parlarne con qualcuno
Sò che magari è sbagliato parlarne quà, ma io penso che parlare di politica solo con persone dello stesso partito è come non parlare di politica, stessa cosa vale per gli smartphone, no?
-
Non lo ritengo sbagliato, anzi lo ritengo molto interessante il tuo quesito.
ritengo però sia prematuro. Sidovrebbe cominciare a vedere qualcosa per fine estate, per ora si è visto solo un interessantissimo concept, aspetterei un pochino, ancora.
-
Ah ok quindi non si può ancora scaricare
Cmq vedendo il video mi sono innamorato delle app che spuntano dal lato destro, e dello swipe tra le app che è comodissimo,secondo me android potrebbe prendere spunto da qualcosa, xkè molte intuizioni di ubuntu sono pressoche geniali
-
Concordo esattamente con te, ma da ciò che ho letto ... bisogna aspettare. (MI CORREGGO si parladi fine fbbraio)
Per ora il concept girava su un Nexus, e da quello che ho capito ha bisogno di un telefono di fascia media alta.
Qui https://wiki.ubuntu.com/UbuntuPhone#Ubuntu_Phone_FAQ maggiori info ufficiali.
-
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App Si, occorre un telefono di minimo di fascia madio-alta per installare ubuntu, comunque se dicono che si potrà installare su android probabilmente si installerà su un ripartizione della memoria (ripeto che è una mia supposizione ), comunque è stato annunciato per il 2014
-
credo sarà così..naturalmente come dite, ci vorranno specifiche decenti per riuscire a farlo girare...speriamo poi che ne escano altre versioni più leggere per smartphone di fascia medio-bassa...sarebbe molto interessante... anche se ubuntu per pc negli ultimi anni è andato "crescendo" di dimensioni e richieste hardware rispetto ad anni fà..
-
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App Rubelan, lo devono per forza fare un sistema operativo per smartphone di fascia medio bassa, altrimenti non raggiungerebbero l' obbiettivo di diffondere sempre di più Linux.
-
L'importante sia semplice da installare ed ottimizzare...se fosse così, prenderebbe piede molto velocemente...anche perchè chiunque vorrebbe provarlo! :D
-
Sarà sicuramente facile da installare (già lo è per pc), perchè è una prerogativa di ubuntu, perchè come hai detto tu prenderebbe piede velocemente.
-
R: Ubuntu
Chissà se le prestazioni saranno più elevate che su jelly bean :rolleyes:
Io ubuntu lo uso ormai da un paio d'anni ed è veramente prestazionale
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
armandoid
Inviato dal mio LG-E610 usando
Androidiani App Rubelan, lo devono per forza fare un sistema operativo per smartphone di fascia medio bassa, altrimenti non raggiungerebbero l' obbiettivo di diffondere sempre di più Linux.
Io penso lo facciano anche per medio bassa xkè ubuntu non è mai stato un SO solo per "eletti" ,persone con i soldi, ubuntu è sempre stato accessibile a tutti, e sarebbe un peccato se non fosse più così
-
E delle critiche di Stallman ("è uno spyware") all'ultima versione di Ubuntu, cosa ne pensate? Se il tracciamento ci fosse anche nella versione smartphone non sarebbe idilliaco...
-
Bisogna vedere che limite si da alla parola spyware, potrebbero essere considerati spyware anche google, safari (e ha avuto un processo per questo se non sbaglio) ecc ecc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Magilion
Bisogna vedere che limite si da alla parola spyware, potrebbero essere considerati spyware anche google, safari (e ha avuto un processo per questo se non sbaglio) ecc ecc
Secondo Stallman, nella nuova versione di Ubuntu, il sistema operativo invierebbe le stringhe di ricerca ai server Canonical usando poi queste informazioni per "consigliare" agli utenti prodotti venduti su Amazon, almeno questo è quello che ho capito :)
-
Questo nuovo sistema operativo per smartphone secondo me darà filo da torcere a tutti gli altri, anche perché ho visto k se si possiede un telefono di fascia alta questo si può connettere alla tv e funzionare come un pc.. davvero favoloso!!! :) Ho letto in giro che fra un po' incomincerà a girare una versione per sviluppatori così si inizieranno a vedere germogliare delle app e chissà se lo store di ubuntu diventerà grande quanto quello di ios e android. Ancora meglio se interagissero ubuntu e android!!!:)
-
piu che altro sara un modo per poter sfruttare i nostri terminali come veri pc.. visto che hanno prestazioni quasi da netbook...e comunque linux ha sempre fatto bene in tutti gli ambiti :)
dando molte innovazioni
-
Quasi tutto funziona così, dai social network come facebook in primis, ai broswer come chrome e safari, (adesso non ricordo tutti softwere e social che funzionano così) la pubblicità che ci viene sparata è il nuovo business che da un sacco di soldi, io personalmente non ho problemi che le mie ricerche vengano inviate ai vari server, xkè questo metodo da fondi ad ubuntu e a tutti gli altri dandogli la possibilità di dare servizi gratuiti o a basso costo!
Questo è il futuro dove noi siamo il prodotto! non dimenticate mai che se una cosa è gratis è perchè il prodotto siamo noi! (facebook, youtube,chrome ecc ecc) and for me it's not a big deal! (non è un gran problema)