A quanto pare la Sony Ericsson ha deciso di cambiare filosofia per i suoi smartphone, infatti tramite questo sito è possibile sbloccare il bootloader di tutti i SE Xperia.
A questo punto non mi resta che dire... pronti cuochi VIA!
Visualizzazione stampabile
A quanto pare la Sony Ericsson ha deciso di cambiare filosofia per i suoi smartphone, infatti tramite questo sito è possibile sbloccare il bootloader di tutti i SE Xperia.
A questo punto non mi resta che dire... pronti cuochi VIA!
Sony li ha lasciati così e ora vede come si comportano i consumatori utilizzando questa strategia, ma se vede che poi nel tempo i modelli della linea hanno successo e quelli della linea successiva non vengono venduti perchè ci sono le rom dalla terza serie a venire li riblocca di sicuro.
Ma non stupiamoci, non sono cattive, nessuna azienda fa beneficenza e le ROM hanno sia effetti positivi che negativi sulle vendite dei dispositivi presenti e futuri.
p.s. ti ho modificato il titolo rendendolo più preciso e interessante rispetto all'argomento che propone
Hanno fatto benissimo, perchè un utente è soddisfatto doppiamente se il proprio prodotto permette le installazione di rom cucinate. :) Ed anche il gradimento verso il produttore cresce. ;)
Il problema è che Sony cmq rimane indietro rispetto agli altri produttori, bootloader sbloccato o meno è probabile che venderanno poco.
Sent from my Nexus One using Tapatalk
è un primo passo che aumeterà, a mio avviso, le vendite (ank se non i modo espoenziale ovviamente)...
a mio giudizio ce ne vuole ancora parecchio perchè si porti in pari con gli altri.
sPERIAMO bENE !!!
due domande ..
lo sblocco del bootloader è anche per l'xperia x10 ( da 4" ) ?
e .. qualcuno sa se su il sony ericsson xperia x10 è gia disponibile l'aggiornamento a gingerbreand 2.3 ?
ma magari.. il bootloader è sbloccabile solo sugli xperia di nuova generazione (neo, pro, play e arc), oltretutto l'x2 non centra propio niente, considerando che monta windows mobile 6.5, mentre per quanto riguarda l'x10i hanno trovato un metodo per bypassare il BL, ma per adesso non c'è ancora nessun custom kernel degno di questo nome.. mentre l'aggiornamento ufficiale di gingerbread sarà disponibile verso fine giugno/inizio luglio, per adesso ci stanno delle cooked ROM di gingerbread, ma sono ancora delle beta, quindi conviene aspettere la ROM ufficiale o un kernel decente
quindi se ho capito bene posso passare il mio xperia x10 mini alla 2.3????
No hai capito male... Solo i nuovi xperia hanno il bootloader sbloccato
Sent from my Nexus One using Tapatalk
come ti ha risposto menonimo purtroppo non puoi, l'interfaccia del tuo SE è particolare, infatti sia Sony Ericsson che Google con il suo Android ne hanno creata una tutta per lui.
E creare aggiornamenti per lui è molto molto più complicato che piuttosto come sappiamo per il fratello maggiore con lo schermo più grande.
Aggiornamento a 2.3.3 per x10:
Update on Xperia™ X10
..esclusi dalla lista x10 mini e minipro..(per il momento?..a volte ci sono sorprese inaspettate..)
Bootloader sbloccato solo su serie Xperia device 2011
Supported Phones
Please note! It will only be possible to unlock the boot loader for certain releases of the following phone models.
Sony Ericsson Xperia TM PLAY
Sony Ericsson Xperia TM arc
Sony Ericsson Xperia TM pro
Sony Ericsson Xperia TM neo
..quindi assolutamente esclusa la serie 2010 X10/Mini/Pro/X8
Bootloader bypassato (e non sbloccato!) SOLO SU X10 e una versione quasi sperimentale attuamente compatibile solo con Baseband .52 quindi limitata ad alcune ROM
Bootloader is broken/bypassed!
i dettagli li ha già elencati correttamente Ketamine :p
Personalmente definisco lo sblocco dei bootloader una licenza di uccidere per chi osa senza sapere la delicatezza della procedura e quel che si può combinare su un device sbloccato..sono il primo a riconoscere certi rischi anche solamente avendo i permessi di root, quindi figuriamoci con uno sblocco così alla portata di tutti. L'altra faccia della medaglia la mostreranno quei manici che si cimentano alla grande a fare delle ROM adeguate all'hardware (l'x10 a parer mio è rimasto "sprecato" a lungo da 1.6 fino a novembre e agli altri muri per avere una 2.2 quasi normale...).
Credo anche che con l'invalidità della garanzia la SE conterà su un cospicuo guadagno sui servizi di riparazione (spero ne abbiano realmente tenuto conto di organizzare una struttura idonea!) e tasterà l'altro aspetto dell'assistenza!..ma forse è una valutazione esagerata perchè non tutti quelli che comprano ANDROID lo fanno per poter smanettare, anzi sono abbastanza convinto che la percentuale di "manomettitori" sia sempre molto molto bassa rispetto alle vendite totali dei device..:p
..tutte ipotesi...:-X
Mia ulteriore idea che mi è venuta sulla questione:
bootlander sbloccato +
permesso se lo sblocco viene fatto bene +
sorgenti a tutto spiano dalle case produttrici =
--
riconosco la garanzia anche con root (?)
in effetti non mi è molto chiaro su quel punto, ma da quanto ho capito se sblocchi solamente ed esclusivamente il bootloader non invalidi la garanzia, se però oltre allo sblocco inizi a fare altre operazione, come cambiare firmware, allora sì la garanzia viene invalidata