Per chi vuole una grande memoria è arrivato il Saygus v2 con una memoria del telefono da 64 GB più la possibilità di mettere due SD da 128 GB che lo può fare arrivare a 320 GB di memoria.
Cosa ne pensate?
Visualizzazione stampabile
Per chi vuole una grande memoria è arrivato il Saygus v2 con una memoria del telefono da 64 GB più la possibilità di mettere due SD da 128 GB che lo può fare arrivare a 320 GB di memoria.
Cosa ne pensate?
Davvero molto utile. :D
[quote name="lostman" post=6481681]Davvero molto utile. :D[/QUOTE]
Era ironico o dicevi sul serio? :)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Io riempio a malapena i 32 del nexus 5, bo
[quote name="Maswa" post=6482985]Io riempio a malapena i 32 del nexus 5, bo[/QUOTE]
Io invece li riempito tutti i 32(tra gioconi Storm Rider,Real Racing 3 e Modern Combat 5;giochi e giochini li riempito tutti)e non ci ho messo neanche la musica senò erano altri 50-60 GB tra 2pac,Emimem e musica rap in generale.....
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Per me è/sarebbe molto utile e se lo avesse fatto una marca più conosciuta(non intendo solo Samsung,Sony o HTC ma anche Xiaomi,Meizu o Coolpad)l'avrei comprato anche da 50-60€ fino a 100-120€(se li avesse avuti proprio nel telefono senza sd 320 gb o anche"solo" 256)di più di quanto costava un mi3 da 64gb appena uscito(299 cioè 300)quindi fino 400-420€.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Io ho in totale 36 gb sullo smart e forse ne ho riempiti 10 gb , piu riempio e piu s' impalla. Meglio installare un paio di giochi alla volta.
[quote name="Z3C" post=6546694]Io ho in totale 36 gb sullo smart e forse ne ho riempiti 10 gb , piu riempio e piu s' impalla. Meglio installare un paio di giochi alla volta.[/QUOTE]
Punti di vista......... ;) :) visioni personali la tua e anche la mia naturalmente però io non mi riesco a immaginare un futuro(molto prossimo/vicino no lontano da adesso)(parlando di tecnologia naturalmente)con telefonini che ormai sono potenti come i supercomputer di pochissimi decenni,anzi pochi anni,fà ma con solo 16 GB massimo 32 e quindi con tutta questa differenza dai computer che ormai da più di 4-5 anni mediamente superano 1Terabyte(1000 GB)di spazio e visto che sono già stati brevettati(o lo faranno tra poco) gli H.V.D(e altri prodotti più piccoli che usano la stessa tecnologia)Holographic Versatile Disk che sono dischi grandi come i dvd o i Blue-ray disk che però contengono da 1,2 Terabyte in su.......
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Punti di vista......... ;) :) visioni personali la tua e anche la mia naturalmente però io non mi riesco a immaginare un futuro(molto prossimo/vicino no lontano da adesso)(parlando di tecnologia naturalmente)con telefonini che ormai sono potenti come i supercomputer di pochissimi decenni,anzi pochi anni,fà ma con solo 16 GB massimo 32 e quindi con tutta questa differenza dai computer che ormai da più di 4-5 anni mediamente superano 1Terabyte(1000 GB)di spazio e visto che sono già stati brevettati(o lo faranno tra poco) gli H.V.D(e altri prodotti più piccoli che usano la stessa tecnologia)Holographic Versatile Disk che sono dischi grandi come i dvd o i Blue-ray disk che però contengono da 1,2 Terabyte in su.......
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
C' é da dire che utilizzo tanto il tablet , per cui molte app le installo sul tablet e non sullo smart per non appesantire quest' ultimo.
Io ho 4 gb di memoria e mi bastano e avanzano:D
Allora perche non rimani con un Nokia di 9-10 anni fà tanto e poca la differenza con uno da 4 GB :D ;) La tecnologia và avanti per fortuna e se a uno bastano 16-8 o addirittura 4 GB non vuol dire che chi vuole un evoluzione tecnologica si deve accontentare per forza senò se fosse così staremmo ancora con il Nintendo 64/la Playstation 1 e con telefonini che fanno girare solo snake e neanche a colori.........
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Io invece li riempito tutti i 32(tra gioconi Storm Rider,Real Racing 3 e Modern Combat 5;giochi e giochini li riempito tutti)e non ci ho messo neanche la musica senò erano altri 50-60 GB tra 2pac,Emimem e musica rap in generale.....
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Immagino che le canzoni includino anche il video, sennò dovrebbero essere qualche decina di migliaio a momenti rotfl
Io sul note 4 ho occupato 75 su 96 gb, ma la maggior parte dai video (più di 200 minimo hd) e giochi (più di 50).
Io invece li riempito tutti i 32(tra gioconi Storm Rider,Real Racing 3 e Modern Combat 5;giochi e giochini li riempito tutti)e non ci ho messo neanche la musica senò erano altri 50-60 GB tra 2pac,Emimem e musica rap in generale.....
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Immagino che le canzoni includino anche il video, sennò dovrebbero essere qualche decina di migliaio a momenti rotfl
Io sul note 4 ho occupato 75 su 96 gb, ma la maggior parte dai video (più di 200 minimo hd) e giochi (più di 50).[/QUOTE]
No senza video.Per curiosità quanto l'hai pagato il note 4?
Perche lo volevo anch' io ma purtroppo non posso e non voglio spendere più di 350€-400 se ha la memoria tel da 64 GB
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Secondo me l'utilità di tutto questo spazio è puramente personale. Ho un amico che viaggia molto per lavoro e sul suo cell ci sono fissi 70gb tra centinaia di libri e serie tv.
Il mio dubbio è se il terminale, se pur bello potente (Qualcomm quad-core a 2,5 GHz e 3 GB di RAM), regge bene 2 schede micro SD così capienti e se la velocità di trasferimento / reperimento dei file è buona o meno. Cioè un sacco di terminali anche recenti hanno problemi con singole schede SD da 64gb, non mi immagino con 2 da 128gb :P