Visualizzazione stampabile
-
fresco fresco dal sito cyanogenmod.com:
"The last few days have been difficult. What has become clear now is that the Android Open Source Project is a framework. It’s licensed in such a way so that anyone can take it, modify it to their needs, and redistribute it as they please. Android belongs to everyone. This also means that big companies likes Google, HTC, Motorola, and whomever else can add their own pieces to it and share these pieces under whatever license they choose.
I’ve made lots of changes myself to the AOSP code, and added in code from lots of others. Building a better Droid, right?
The issue that’s raised is the redistribution of Google’s proprietary applications like Maps, GTalk, Market, and YouTube. These are not part of the open source project and are only part of “Google Experience” devices. They are Google’s intellectual property and I intend to respect that. I will no longer be distributing these applications as part of CyanogenMod. But it’s OK. None of the go-fast stuff that I do involves any of this stuff anyway. We need these applications though, because we all rely so heavily on their functionality. I’d love for Google to hand over the keys to the kingdom and let us all have it for free, but that’s not going to happen. And who can blame them?
There are lots of things we can do as end-users and modders, though, without violating anyones rights. Most importantly, we are entitled to back up our software. Since I don’t work with any of these closed source applications directly, what I intend to do is simply ship the next version of CyanogenMod as a “bare bones” ROM. You’ll be able to make calls, MMS, take photos, etc. In order to get our beloved Google sync and applications back, you’ll need to make a backup first. I’m working on an application that will do this for you.
The idea is that you’ll be able to Google-ify your CyanogenMod installation, with the applications and files that shipped on YOUR device already. Or, you can just use the basic ROM if you want. It will be perfectly functional if you don’t use the Google parts. I will include an alternative app store (SlideMe, or AndAppStore, not decided yet) with the basic ROM so that you can get your applications in case you don’t have a Google Experience device.
I’ll have more updates soon as I get all the code hammered out.
Thanks for all the support thru all of this."
[source The current state.. | CyanogenMod ]
-
Quote:
Originariamente inviato da
danicero
:o
invece di mollare continua a "lottare".. grande! cyanogen rox :D
-
è quello a cui pensavo io... backup delle googl apps già presenti nel telefono su SD card, installazione rom, reinstallazione google apps.
Il problema sarà solo aggiornare le google apps quando usciranno nuove versioni, come è successo ultimamente per il market.
Ma Google come pensa di fare questi aggiornamenti se non si trovano le applicazioni sul market?
ciao
-
E' la soluzione migliore, se per continuare ad avere le sue rom mi basta fare un backup delle app prima di flashare non vedo nessun problema!
-
cioe' in teoria fornira' lui un programma ke fa il backup delle appz, o ce lo dovremmo fare da soli il backup, e poi come le reinseriremo le appz google????
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
cioe' in teoria fornira' lui un programma ke fa il backup delle appz, o ce lo dovremmo fare da soli il backup, e poi come le reinseriremo le appz google????
Lo fornirà lui da quello che scrive!
Solitamente un programma di backup ha anche la funzione di RESTORE, no????
-
Quote:
Originariamente inviato da
jekyll
Lo fornirà lui da quello che scrive!
Solitamente un programma di backup ha anche la funzione di RESTORE, no????
si, ma se, fai un backup, poi inserisci una nuova rom (un aggiornamento di quella precedente), poi se con il programma di backup se fai restore, non ti ritorna alla rom precedente???? o ti inserisce solo le apppz e altre robe senza modificarti la versione della rom????
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
si, ma se, fai un backup, poi inserisci una nuova rom (un aggiornamento di quella precedente), poi se con il programma di backup se fai restore, non ti ritorna alla rom precedente???? o ti inserisce solo le apppz e altre robe senza modificarti la versione della rom????
no il backup dovrebbe riguardare solo SOLO le apps di google, slegando così i vari GMail, Gtalk dalla rom
-
Secondo me a Cyanogen gli conviene fare una cosa: fa finta che smette di moddare le rom e mette un bell'annuncio sul suo sito. Poi in realtà continua a svilupparle e per rilasciarle si inventa un nuovo nick super anonimo e le rilascia tramite torrent. Così Google lotterà contro un fantasma senza nome né faccia e non avrà le prove per incastrare Cyanogen :cool:
Ok torno sulla Terra.
-
Il modo in cui procederà cyanogen, così come diffuso nella lettera aperta rilasciata, credo sia, per ora, la soluzione migliore per la comunità "androphona" e che tutta la vicenda rimanga un ottimo precedente negativo e positivo per tutto l'universo opensouce(vero).
In pratica "cyanogen" (steve?) decentralizzerà il progetto e continuerà a rilasciare le sue rom senza includere roba protetta da copyright e lascerà ad ognuno la facoltà di mettere le apps che ben intende, insomma, se uno vuole avere la sua rom modificata deve prima fare il backup delle apps e poi si fa il restore delle stesse subito dopo l'update della rom, lasciando il droid con la manina tesa pronta ad aggregare altra roba in un secondo momento.
E così, se qualche anonimo prende e poi le mette in giro qualche novità "segreta" violando se necessario e possibile tutti i lucchetti commerciali in beneficio dell'utente finale che paga già troppo ad operatori, costruttori, software house e pure ai governi, senza avere in cambio nessun extra che giustifichi il costo a volte esorbitante delle cose materiali e immateriali.
PS. Da segnalare l'iniziativa della xda-developers (link qui) che stanno già promuovendo delle alternative alle apps google in modo da poter fare anche a meno di quelle blindate, se non ci saranno dei colpi di scena credo che sia tutto.
Ciao