Visualizzazione stampabile
-
Scr1bd
1) premessa
Allora, io sono niubbo, pertanto se questo post viene considerato "malvagio" (ossia che trasgredisce le regole del forum), chiedo scusa in anticipo e di certo non mi offenderò se verrà "terminato" dai moderatori.
2)premessa
Sempre per lo stesso motivo (cioè che sono niubbo), io ho provato a cercare un argomento del genere nel database del forum, ma non l'ho trovato, quindi se ho "peccato" aprendo questo tread, non è per "ignavia", ma è perchè sono niubbo.
2bis) post premessa, a dire il vero io cercato sulla rete la risposta al quesito che andrò a proporvi ma non ho trovato risposta alcuna, (forse perchè sono niubbo?)
Domanda: Scr1bd(punto)c0m, è un servizio on line simile al Y0utub3 di g00gl3, soltanto che gli iscritti non condividono contenuti video o musicali, ma testi di qualsiasi genere, libri,tesi di laurea, manuali, poesie, testi scolastici, etc.. etc.., se voi tramite pc cercate e trovate un testo di vostro interesse viene visualizzata l'intera opera a schermo (molti di questi titoli sono coperti da copyright, attualmente presenti in libreria) ma se andate a stampare o scaricare il libro, il sito vi chiede un'iscrizione e la stipula di un'abbonamento (giornaliero-settimanale-mensile-annuale, se ricordo bene), ordunque direte voi che c'è di strano?
Ebbene la cosa strana e questa: se io raggiungo il sito dell'opera oggetto del mio interesse con il mio "androidino" lui per farmelo leggere lo scarica in formato pidieffe (testuale) sulla mia SD, senza chiedermi iscrizione o stipula abbonamento, non mi scarica un "assaggio" del testo ma l'intera opera, anche di libri che in questo momento sono nella vetrina in libreria.
Come è possibile tutto questo?
Per completezza di informazione dirò che ho provato (cancellando immediatamente i testi che ho prelevato, s'intende) sia con rete 3g che tramite WIFI casalinga, l'ho fatto con un Samsung i5500 - acquistato usato su eba(y) brandizzato wind aggiornato a mezzo Samsung kies ad android 2.2, il download è avvenuto utilizzando il browser di defaul di android.
Ordunque dite la vostra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
Come è possibile tutto questo?
Per completezza di informazione dirò che ho provato (cancellando immediatamente i testi che ho prelevato, s'intende) sia con rete 3g che tramite WIFI casalinga
Ordunque dite la vostra.
3G/wifi non cambia nulla non è quella la discriminante.
Le ipotesi possono essere due, o che c'è un bug nel sito (cosa non tanto strana) o che sia previsto dai gestori del sito che in modalità mobile venga attivato il download.
Se ti colleghi dal tuo cellulare potrai notare che non stai navigando in Scribd bensì in Scribd Mobile
-
3g/WIFI era solo per indicare in quale "condizioni" ho fatto la prova, la modalità mobile l'avevo vista anch'io ( altrimenti sarebbe un po difficile con 2,8" di schermo), credo che sia un "Buco" nello script del sito, (ma volevo una vostra opinione), non credo sia previsto dai gestori, il codice penale dice che è reato "distribuire" prodotti coperti da diritto d'autore, senza corrispondere il giusto compenso.
Bhe però mi sembra un po grossolano come errore, (se è vero che è un errore)
E poi la cosa non mi convince molto, anche in modalità "normale" con un po di pazienza ti puoi copiare/incollare tutto il testo, forse il server e "l'azienda" risiedono in uno stato con una legislazione un po più "aperta" in materia di diritti d'autore.
Aggiornamento: Caspita il server risiede in U.S.A., ancora più strano lì non ci vanno tanto per il sottile, forse non gli importa un "fico secco" se il materiale è extra U.S.A. - Mah! veramente strano
-
benvenuto e complimenti per il tuo primo posts, è bello vedere che qualcuno che usa il cervello c'è ancora :-)
Detto questo, posso dirti per certo che android i PDF prima li scarica, poi te li fa aprire con il tuo viewer.
Mi viene da pensare che lo script del sito normalmente renderizzi i pdf direttamente nel browser impedendone la stampa. Non essendo ciò possibile nel browser android (almeno non con quello script), invece che fallire lascia scaricare il pdf.. ma questo pdf se lo sposti nel pc riesci a stamparlo?
Sarebbe il caso di contattare il webmaster del sito..
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
Mi viene da pensare che lo script del sito normalmente renderizzi i pdf direttamente nel browser impedendone la stampa. Non essendo ciò possibile nel browser android (almeno non con quello script), invece che fallire lascia scaricare il pdf.. ma questo pdf se lo sposti nel pc riesci a stamparlo?
Sarebbe il caso di contattare il webmaster del sito..
Se dal browser del pc passi al sito mobile ti permette comunque di scaricare (e aprire) i pdf.
E comunque su scrib non dovrebbero esserci testi coperti da diritto d'autore. Un po' come su youtube che carico il video della festa del compleanno, su scrib posso caricare il pdf del mio diario della medie.
-
Ah questo non l'avevo provato, interessante, dunque la versione mobile ti permette il download anche da pc, lucabb sinceramente dopo il post di sopra ho pensato
"ecco bella figura ho fatto", ed ho riprovato, me lo hanno regalato due giorni fa (cartaceo) "il c1m1t3r0 di Pr4g4" non proprio nuovissimo ma ancora in libreria di U. Ec0, io non l'ho scaricato ma t'assicuro che sta lì con tutte le sue 513 pagine.
p.s. (bhe!..., grazie per i complimenti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
f.. ma questo pdf se lo sposti nel pc riesci a stamparlo?
Si! ci riesco benissimo. (non è protetto dalla stampa, se è questo che volevi sapere).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
Ah questo non l'avevo provato, interessante, dunque la versione mobile ti permette il download anche da pc, lucabb sinceramente dopo il post di sopra ho pensato
"ecco bella figura ho fatto", ed ho riprovato, me lo hanno regalato due giorni fa (cartaceo) "il c1m1t3r0 di Pr4g4" non proprio nuovissimo ma ancora in libreria di U. Ec0, io non l'ho scaricato ma t'assicuro che sta lì con tutte le sue 513 pagine.
p.s. (bhe!..., grazie per i complimenti)
Una cosa è certa: quasi quasi preferisco le K e le abbreviazioni roftl
-
Grazie Gentile Elegos, per il tuo commento sagace ironico e non privo di arguzia.
Ma rispetto il tread cosa hai da dire?
-
Semplice: che se c'è materiale protetto da copyright, che tu debba abbonarti o meno, è warez, in quanto loro non vanno di certo a pagare la copia ai detentori. Quindi chiuderei qui :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Semplice: che se c'è materiale protetto da copyright, che tu debba abbonarti o meno, è warez, in quanto loro non vanno di certo a pagare la copia ai detentori. Quindi chiuderei qui :)
Non è un sito warez!
E' esattamente come youtube (si può parlare di yt oppure è considerato warez anche quello?) E' un sito dove gli utenti possono caricare materiale non coperto da copyright (esattamente come su youtube) poi se gli utenti caricano materiale coperto è un altro paio di maniche.
-
Giudizio condivisibile nella sostanza, un po troppo '' duro'' nella forma
Inviato dal mio GT-I5500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Tornosubito
Giudizio condivisibile nella sostanza, un po troppo '' duro'' nella forma
Inviato dal mio GT-I5500 usando
Androidiani App
rispondo a Elegos
Inviato dal mio GT-I5500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucabb
Non è un sito warez!
E' esattamente come youtube (si può parlare di yt oppure è considerato warez anche quello?) E' un sito dove gli utenti possono caricare materiale non coperto da copyright (esattamente come su youtube) poi se gli utenti caricano materiale coperto è un altro paio di maniche.
Anche su MegaVideo teoricamente è proibito pubblicare materiale protetto da copyright (e credo proprio verrà oscurato o sparirà come strumento utilizzato fin'ora dall'Agcom a breve, visto il 6 Luglio scorso), praticamente non ho visto un singolo video non protetto da copyright su quella piattaforma. TPB conteneva un sacco di materiale legale, ma altrettanto illegale, l'hanno oscurato con tanto di processo. Un sito che possiede localmente dei file protetti da copyright e che di fatto li vende (tramite abbonamento) a chiunque li voglia senza pagare i diritti, è per definizione un sito warez, perché vuol dire che non applicano filtri, né sono interessati a cancellare i documenti protetti da copyright (in quanto lederebbero al loro profitto). Se noti poi su YouTube è raro, se non ché praticamente impossibile, trovare intere puntate di qualsiasi cosa.
-
Su youtube trovi qualsiasi musica dell' ultimo decennio, quindi secondo là tua definizione youtube e' warez, e visto che google indicizza tutti i siti del globo terracqueo comprese le crtelle extra ''index'' notoriamente contenenti materiali ''protetti'' anche google e' un portale warez
Inviato dal mio GT-I5500 usando Androidiani App
-
Diciamo che youtube potrebbe essere ritenuto responsabile dei video che sono caricati dagli utenti se non effettuasse un minimo controllo e se non rimuovesse i video caricati illecitamente una volta che questi sono stati segnalati. La diatriba con mediaset ne è un esempio.
Allo stesso modo il sito che hai segnalato; con l'unica differenza che youtube è completamente gratuito e non trae profitto da una iscrizione al sito, ma lo trae dai banner pubblicitari
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
Su youtube trovi qualsiasi musica dell' ultimo decennio, quindi secondo là tua definizione youtube e' warez, e visto che google indicizza tutti i siti del globo terracqueo comprese le crtelle extra ''index'' notoriamente contenenti materiali ''protetti'' anche google e' un portale warez
Inviato dal mio GT-I5500 usando
Androidiani App
YouTube ha degli accordi con le società discografiche, infatti se esegui l'upload di un video con una musica protetta da diritto d'autore ti avvisa che l'audio non sarà disponibile in alcune nazioni (come la Germania), mentre negli altri paesi compare in sovraimpressione il nome dell'autore e il nome della traccia, con la possibilità di acquistare il brano.
Per quanto riguarda Google invece la scusa regge poco: mentre sui siti pirata il contenuto è presente fisicamente nei loro dispositivi di archiviazione (vuoi il materiale protetto, oppure dei file come torrent - e i tracker stessi), su Google non c'è la ben che minima traccia di tali contenuti, rendendolo de facto un sito non pirata.
-
scusa elegos ma mi disorienti un po', prima mi dai una definizione di warez che per certi aspetti posso anche condividere, poi però ti preoccupi di creare delle eccezioni per g00gl3 e y0utube, io su youtube non ho mai up lodato, però ti assicuro che ho sempre scaricato, ricette culinarie, trailer dei film, qualsiasi cosa posso vedere e sentire la posso scaricare qualsiasi, mi fa piacere poi le informazioni che mi dai su g00gle, saranno contenti quelli di pirate bay visto che gli hanno chiuso il server senza che contenessero un h di materiale protetto, ma solo indicazione dove trovarlo, io non ti voglio far cambiare idea, ma tu rappresenti un esempio da manuale sul fatto che le attuali regole sul copyright sono assolutamente inadatte alla realtà della rete di oggi, dove iniziano e finiscono i diritti e i doveri dei creatori di contenuti e dei loro utilizzatori?
Inviato dal mio GT-I5500 usando Androidiani App