Visualizzazione stampabile
-
Eccomi.
Il bootloader l'ho sbloccato con questi comandi:
adb reboot bootloader
fastboot oem unlock
La fonte è questa: da google basta digitare "droidschool Unlock BootLoader of any Android Device Using Fastboot"
Questo è il file ottenuto con Android Device Check https://drive.google.com/open?id=0By...FhrdTlTTVRoeEk
Ora mi leggo per bene il thread "Tool e driver Mediatek"
-
@OsAndroid2012
Dai per favore un'occhiata al thread "Tool e driver MediateK".
Il boot è prazialmnete sbloccato. File default.prop originale (boot attuale)
ro.secure=1
Dovrebbe essere
ro.secure=0
persist.service.adb.enable=1
come indicato nel thread andrebbe decompresso il boot.img stock, fatta la modifica nel default.prop, ricompatatato il nuovo boot.img, e flashato il boot.img via Falshtool in modo DOWNLOAD ONLY.
-
Il thread lo sto leggendo attentamente, faccio tesoro dei tuoi suggerimenti.
Appena posso mi metto all'opera.
Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
OsAndroid2012
La nota dolente è che con le mie 2 sim: Vodafone (solo dati) e Wind, l'accesso ad internet non funziona nonostante appaia la scritta 3G,
Scusate, ho lo stesso problema, mentre la scheda 3 entra in rete mobile correttamente, la Vodafone no. Pensavo dipendesse dal fatto che dalle impostazioni rete cellulare fra le preferenze ci sono tutte le reti vodafone (UK, ES, DE, ...) tranne la IT, allora ho aggiunto un nuovo PLMN, con Network ID = 22210 e Network type 2G/3G. La rete vodafone IT(2G/3G) viene aggiunta alla lista, ma il telefono ancora non si connette ai dati cellulare.
Ho fatto un reboot e la rete vodafone IT precedentemente aggiunta è nuovamente assente.
Ho capito invece che avete risolto in un'altra maniera, purtroppo non ho afferrato come. Potreste riepilogarlo qui? Grazie mille.
-
scusate, sono tonto, ho seguito le istruzioni di megthebest ... e ho risolto immediatamente
provo a fare una domanda più intelligente: io l'ho pagato 60€ su tinydeal.com, dov'è che l'avete preso a 50?
-
Salve a tutti,
ho aggiornato il firmware al 9/9/2016, ma ho dovuto rifare il Checksum,.ini con Checksum Generator in quanto l'originale mi dava errore
ho decompresso il file boot.img
questo è il default.prop
#
# ADDITIONAL_DEFAULT_PROPERTIES
#
ro.adb.secure=1
persist.service.acm.enable=0
ro.secure=1
security.perf_harden=1
ro.allow.mock.location=0
ro.debuggable=0
ro.zygote=zygote32
dalvik.vm.image-dex2oat-Xms=64m
dalvik.vm.image-dex2oat-Xmx=64m
dalvik.vm.dex2oat-Xms=64m
dalvik.vm.dex2oat-Xmx=512m
ro.dalvik.vm.native.bridge=0
debug.atrace.tags.enableflags=0
persist.sys.usb.config=mtp
ro.mount.fs=EXT4
camera.disable_zsl_mode=1
#
# BOOTIMAGE_BUILD_PROPERTIES
#
ro.bootimage.build.date=Fri Sep 9 10:32:14 CST 2016
ro.bootimage.build.date.utc=1473388334
ro.bootimage.build.fingerprint=LEAGOO/full_wf562g_leagoo/wf562g_leagoo:6.0/MRA58K/1473387256:user/test-keys
Oltre alla modifica di ro.secure=1 in ro.secure=0
la riga persist.service.adb.enable=1 va aggiunta alla fine?
-
Quote:
Originariamente inviato da
OsAndroid2012
la riga persist.service.adb.enable=1 va aggiunta alla fine?
dove vuoi, in qualsiasi riga, non ha importanza la posizione
-
Suggerito
- originale
ro.adb.secure=1
persist.service.acm.enable=0
ro.secure=1
ro.debuggable=0
persist.sys.usb.config=mtp
- modificato
ro.adb.secure=0
persist.service.acm.enable=0
persist.service.adb.enable=1
ro.secure=0
ro.debuggable=1
persist.sys.usb.config=mtp,adb
-
Grazie ad entrambi, questo fine settimana mi do da fare. :laughing:
-
Thread Modding
Per ROM, recovery e modding fate per favore riferimento al thread modding
Leagoo M5 - Thread modding
@megthebest
Che ne pensi di inserire le righe precedenti nel primo post (se puoi mantenendo gli attributi)? Grazie
@OsAndroid2012
Ti propongo di continuare la discussione nel thread modding.
Se puoi e hai link utili (ROM/Recovery TWRP) postameli per favroe nel thread modding. Grazie.