io ho messo questa [ROM][9.0][X52X] Pixel Experience [AOSP]
Visualizzazione stampabile
Fioccano le Rom Android 9 (purtroppo molte ancora in fase di sviluppo, non così stabili e complete rispetto alle 8.1 uscite).
MSM Xtended https://www.youtube.com/watch?v=1Lhcu8RK0T0
Link Rom e tool:
MSM Xtended Pie 9.0 http://bit.ly/2DLRwbx
Splash Screen TWRP flashable zip https://www.androidfilehost.com/?fid...63190603857449
Boot Animation Pixel 2 flashable zip https://www.androidfilehost.com/?fid...45805528054810
GAPPS Pico X64 9.0 flashable zip https://www.androidfilehost.com/?fid...857450
Havoc OS 2 https://www.youtube.com/watch?v=LqcDCK4ygO8
Havok OS 2 Android Pie 9.0 https://androidfilehost.com/?fid=11410963190603853769
Splash Screen TWRP flashable zip https://www.androidfilehost.com/?fid...63190603857449
Boot Animation Pixel 2 flashable zip https://www.androidfilehost.com/?fid...45805528054810
GAPPS Pico X64 9.0 flashable zip https://www.androidfilehost.com/?fid...857450
ma su xda come mai non la trovo questa Havok OS 2 Android Pie 9.0 . volevo vedere le impressioni di chi eventualmente l'aveva installata .
grazie max
Ciao,
purtroppo è una Unofficial
Havoc-OS-v2.0-20181118-s2-Unofficial- by-HK.zip | ROM by H.k for Le 2
la official è ferma ad Android 8.1 e su XDA non è presente la discussione su questa verisone unofficial.
Io l'ho scovata su 4PDA https://4pda.ru/forum/index.php?show...73468&st=23220
Salve a tutti,
ho acquistato questo telefono invogliato dalla qualità e dalla possibilità di installare moltissime rom.
Mi arrivato venerdì ed ho iniziato subito il "lavoro" di modding, installando la [ROM][9.0][X52X] Pixel Experience [AOSP], ma ho avuto subito serie difficoltà a far riconoscere il telefono al PC, sia con Linux Ubuntu, che con Win10. Sono riuscito alla fine ed effettuare il modding collegandolo al portatile, all'inizio una volta collegato il cavo, questo veniva riconosciuto, ma win10 mi segnalava "collegamento-scollegamento", con un ciclo di una decina di volte, poi si è stabilizzato ed ho potuto portare a termine l'installazione.
Installata la rom, devo dire che come telefono è spettacolare, ma al momento della ricarica, a telefono acceso, mi sono accorto che il telefono non si ricaricava, ma faceva come con win10, cicli di "collegamento-scollegamento", all'infinito. Cambiato cavo, cambiato caricabatterie, niente, alla fine dopo vari tentativi ha iniziato a caricare.
Ho notato che cambiando il verso del cavo da un lato non carica dall'altro si (cavo Xiaomi del MI5) con quello in dotazione invece non funziona proprio (anzi ho notato che quel cavo non carica neanche il portatile che ha la ricarica di tipo C). Come carica batterie uso per tutti in telefoni ed anche il portatile un Aukey con 5 uscite usb (quelle verdi).
A questo punto ho fatto vari tentativi, anche con cavi micro usb con adattatori di tipo C, da un verso carica dall'altro no. Ho addirittura provato un vecchio carica batteria della samsung (con uscita 0.8A) con adattatore, ed anche con quello carica solo da un verso, in maniera lentissima ma carica.
Oggi mi sono accorto che anche a telefono spento alcune volte carica altre no, e quando non carica, scarica il telefono!
Su XDA, ho visto che alcuni si lamentano di questa situazione e sconsigliano di usare il cavo in dotazione, ma non ho trovato nessuno che lamentava il problema di carica da spento.
Ho provato inoltre a cambiare ROM, mettendo la MIUI 9 (presa sempre da XDA, per vedere se era un problema di rom, ma anche con quella succedeva lo stesso, quindi ho rimesso la pixel.
Inoltre ho notato in due casi, che spegnendo e riaccendendo il telefono la batteria scendeva di un 15/20%, c'è da dire pero, che non ho ancora completato un intero ciclo di carica - scarica.
Non so cosa pensare, se è un difetto di fabbrica di questo telefono (puo essere la presa tipo C difettosa?) oppure è proprio il modello X526 che ha questa prerogativa di essere "schizzinoso" con i cavi?
Grazie a tutti.
Saluti
Ciao, ho effettuato varie ricariche con cavo originale e con altri cavi type-c cho ho (anker, Xiaomi mi8) e nelle varie prove di rom, sinceramente non ho mai avuto problemi del genere (in alcuni casi le rom provate avevano dei bug in ricarica da acceso, con una corrente bassa tale da scaricarsi lievemente durante la ricarica).
Il mio X526 ora lo ha mia cognata a cui si è rotto il suo vecchio Samsung J5 e gli ho lasciato su una delle rom più stabili che non necessitano di smanettamento.. La Miui 10 8.8.23. Per il momento, dopo una settimana, non mi ha detto nulla di anomalo riguardo alla ricarica..
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Ok, quindi per rimettere la stock base devo anche rimettere la recovery originale, giusto?
Purtroppo non ho il backup, sapreste dirmi dove posso trovare la stock originale?
Aggiungo inoltre che l'otg non funziona con nessuna penna e adattatore in mio possesso.
Grazie mille.
a questo punto lascia la TWRP e flasha la stock 5.9.026
https://forum.xda-developers.com/le-...table-t3609665
o la EUI 6.0 che trovi
https://forum.xda-developers.com/le-...-030s-t3856119
Altrimenti con la recovery stock, fai il flash della rom
https://forum.xda-developers.com/le-...-x526-t3617008
per l'OTG, in TWRP non te la riconosce? ci ho provato una kingston type-c 64Gb e funzionava tutto sul mio..
A me è andato tutto alla grande .. secondo me non è un problema di rom ma sono più propenso a dire che sia difettosa la porta usb
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Vi ringrazio molto per i consigli, purtroppo oggi non ho avuto modo ne di comprare il cavo nuovo, ne tanto meno di cambiare rom.
In compenso l'ho usato per tutto il giorno, è mi è sembrato un ottimo device, con una carica dell' 80% di partenza sono arrivato all'ora di cena con un 20%, con più di 3ore di schermo acceso.
Nel pomeriggio ho provato a collegarlo al PC dell'ufficio (tramite cavetto microUSB+adattatore), e qui veniva riconosciuto come periferica ed anche caricato.
Stasera a casa, l'ho spento con il 20% di carica, l'ho messo in carica da spento e ha iniziato a caricare segnando 4%(!), dopo circa 10/15min, era sempre al 4%, l'ho quindi staccato dalla carica e dopo un minuto rimesso il cavo, sempre da spento, ha quindi ricominciato segnando 20%(!!) dopo 15min circa segnava intorno 28%, l'ho quindi lasciato fino al 100% (un ora e mezza circa). Ho staccato il cavo e riacceso e me lo sono ritrovato al 90%, quindo l'ho rimesso in carica da acceso fino al 100%, la cosa è durata un altro quarto di ora buono, l'app Ampere segnava una oscillazione di mA tra 100e 450. L'app Ampere invece ieri durante la carica da acceso segnava un oscillazione tra 800 e 1800mA.
Ho il dubbio che la batteria non sia calibrata bene.
Comunque domani vedo di prendere un'altro cavo tipo c.
Nell'uso di oggi,con la PixelE, non ho notato particolari bug, anzi il telefono mi è sembrato molto veloce e reattivo, l'unico bug riscontrato è quello della fotocamera, che ogni tatto si blocca, ho risolto installando l'app fotocamera di google quella del playstore (che è meno evoluta), ho notato inoltre che l'app fotocamera non sfrutta tutti i mega pixel disponibili, ma in formato 16:9 arriva fino a 12mp e in 4:3 arriva fino ad 8mp.
Ciao, dove hai trovato la Miui 10 x questo telefono? È cinese/inglese oppure contiene anche la lingua Italiana? potresti scrivermi il link per scaricarla? Grazie
Inviato dal mio X52X usando Androidiani App
Miui 10 8.8.23 multilingua, italiano e Playstore (ovviamente basata su Android 6)
https://drive.google.com/file/d/1ccY...36809578282493
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
vi aggiorno sulle varie prove che ho fatto con vari cavi acquistati e vari carica batterie, incrociando cavi e carica batterie.
Per i cavi, oltre a quello in dotazione, ho usato un cavo Xiaomi type-c, un cavo Xiaomi corto della batteria portatile con adattatore, un cavo Xiaomi lungo con adattatore, inoltre ho preso su amazon un set di due cavi uno da 1m e uno da 20cm, usb3 (con la presa blu) - Type C, e un set di cavi usb2 - type C.
Il risultato è stato che con il caricabatterie in dotazione e con quello Xiaomi del Mi5 (con quick charge), non si carica con nessun cavo, mentre il Mi5 si carica con tutti i cavi.
Usando invece la batteria portatile xiaomi (da 10.000mA), si carica con quasi tutti i cavi, anche quello con adattatore (tranne il set che ho comprato da amazon usb2-type-c), inizia lentamente (200/300mA), ma dopo 20/30 secondi sale fino a 1400mA.
Usando il carica batteria Xiaomi tipo europeo da 2Ah, carica, ma arriva ad un massimo di 500/600mAh, con il carica batteria standard della ZTE da 1Ah, carica ad un massimo di 200/300mAh.
Usando invece il carica batterie della Aukey con 5uscite usb e tecnologia Aio, carica con alcuni cavi si, con altri no, un pò a caso, ma con il cavo della Xiaomi type-c del Mi5, sempre ed arriva ad erogare fino 1800mAh. Ovviamente questo avviene con telefono acceso, da spento ho fatto alcune prove, e più o meno il risultato è lo stesso.
Ho a questo punto il sospetto che sia la parte hardware che gestisce il QC, che è difettosa, e che comunque è molto "schizzinoso" con i carica batteria e cavi che devono erogare "tanta corrente e di buona qualità"
Per il problema OTG, ho poi acquistato la pennetta con doppio attacco USB3/Type-c della kingston da 64, consigliatami, questa viene riconosciuta perfettamente, come viene riconosciuto un Type-C card reader con triplo attacco, ma provando tutte le penne o card rader che posseggo, usando un adattatore type c, nessuna viene riconosciuta.
Per il resto il telefono funziona benissimo.
Avendo avuto già in precedenza un esperienza terribile con una riparazione di un telefono tramite gli store cinesi, proverò a chiedere al venditore visto il palese difetto al QC un rimborso parziale o un buono.
Saluti.
buonasera,
ho ricevuto da 2 giorni il telefono in oggetto e sarei intenzionato a provare alcune rom, purtroppo, dopo aver seguito varie guide on line, mi sono reso conto che, quando lo collego al pc in fastboot mode, windows 10 non riesce a riconoscerlo ed io non sono nemmeno in grado di sbloccare il bootloader. I driver dovrebbero essere a posto, se collego il device non in fastboot mode, il tool all in one lo riconosce, forse sbaglio qualche passaggio ma non saprei quale!? accetto consigli, grazie!
Ciao, ho installato "Qualcomm usb driver for windows" , ho abilitato le opzioni sviluppatore(sblocco oem,debug usb), ho provato a cambiare cavo e porte (il telefono collegato non in fastboot mode, viene riconosciuto dal pc e dal tool all in one ma, per tentare di sbloccare il bootloader, porta il telefono in fastboot mode e da quel momento non lo vede più, spero di essermi spiegato), ho installato e usato "minimal adb e fastboot ver.1.4.3" e "universal fastboot e adb tool" coi medesini risultati, grazie !
Vero pure quello via proverò !!più avanti
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti. Invogliato dal prezzo aggressivo e desideroso di iniziare con il modding ho acquistato su banggood questo terminale. Tuttavia ho notato che è il modello d ame acquistato è il "Le2 x520 con 3GB RAM 64GB ROM Snapdragon 652". Quello che correi chiedervi è se le rom proposte in questa discussione sono utilizzabili anche per il modello in questione. Grazie in anticipo
Appena arrivato il terminale ho cominciato subito ad attivarmi per provare altre ROM. Le iniziali difficoltà nel riconoscere il dispositivo da parte del mio PC windows 10 le ho superate tramite ricerca automatica dei driver online. Inoltre segnalo questo ottimo strumento per la gestione tramite interfaccia grafica dello sblocco del BL, flash TWRP e ROM.
https://forum.xda-developers.com/and...ctory-t3358711
Include anche video guide, cosa molto gradita ai neofiti come il sottoscritto. Ora sto flashando la MIUI 10. Riporterò a breve le mie impressioni qui sul forum.
La Small EUI V4 per me è ottima, sebbene non sia aggiornata come sicurezza.
Per pochi euro in più avrei preso l'x526 che ha anche la B20 cosa che X520 non ha.
Quale rom state provando e con quale vi trovate meglio ? Io ho la aosp extended official
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Io ho riscontrato un problema con la ultimo aggiornamento non si sbloccava con la sequenza.. leggendo sul xda tanti hanno avuto il medesimo problema .. perché cambiava non so che cosa nn mi ricordo . Ma hanno risolto con installazione pulita .. adesso sto ad un bivio o metto lo 6 .2 di gennaio o faccio. Un bel factory e metto la ultima a questo punto proverei la official
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Dopo circa 3 settimane di utilizzo con la MIUI 10 posso dirmi più che soddisfatto. Tutto funzionante, anche il sensore IR, tramite applicazione "zazaremote". Batteria ottima come durata. con utilizzo medio arriva a sera al 15%. Se riuscissi ad inserire anche lo sblocco con il doppio tocco sarebbe il top.
[QUOTE=anto11;8091021.[/QUOTE]
posso domandarti come va la fotocamera in quanto al pixel mode ha già la gcam o una sorta che funziona alla grande ..e se posso sapere se l 'hai scaricata da quale sito ? c'è anche l 'italiano giusto?:)io sono uno xiomista e quindi super affezionato alla miui
Ho provato a scaricare alcuni apk di gcam da diversi siti ma non sono riuscito ad installarne uno. a dire il vero nutro anche scarso interesse verso questo aspetto dello smartphone quindi non mi ci sono speso più di tanto. del SO invece l'italiano c'è. anch'io estimatore della MIUI non ho potuto fare a meno di mettercela su e per ora non credo la cambierò
Ho letto su xda che almeno sulla 10 c'è tanto battery drain
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk