Visualizzazione stampabile
-
aa si..e' proprio dal grande Andrea di hd blog che ho scoperto la prima volta dei"difetti"..ma addirittura 6 versioni ci sono???come mi piacerebbe vederli tutti a confronto..ho comunque visto una race di un modello coreano...e il recensore ha dato il 2 di picche anche a quel display.mi chiedo proprio quale sia il migliore....la scimmia ormai e' irrequieta..XD
-
Se sei,come me, un appassionato di tecnologia credo che l'esperienza dello schermo curvo sia interessante. Anche io prima dell'acquisto ero un filo perplesso, in fondo l'hardware del Flexitank é identico a quello del Nexus 5 e non sapevo con precisione cosa aspettarmi. Adesso posso dirti con cognizione di causa che i 500€ il Flex li vale tutti. Nel caso di acquisto fammi sapere le tue impressioni. Sono contento se con le mie impressioni ti ho aiutato a decidere in un senso o nell'altro.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
-
si..sono un appassionato proprio come te.anche se ultimamente ho usato vecchi modelli con rom modded piuttosto che spendere cifre esose per una serie di modelli che a prescindere dalla marca non mi hanno per nulla entusiasmato.anche perche ormai android ha raggiunto un certo grado di maturita sull'hardware.pensa che come muletto ho un gt-i9000 con rom kitkat e va meravigliosamente.usare modelli cosi' vecchi e avere un esperienza di usabilita' piu' che accettabile sono soddisfazioni. :-)
gia' da un po' volevo qualcosa di innovativo e' soprattutto con uno schermo da almeno 6".non sono uno che si fa' problemi di ergonomici..XD il borsello o tracolla esiste per un motivo.non ho mai messo lo smartphone in tasca..nemmeno quando avevo l'ideos 8150.e quando sono in giro voglio poter godere di una navigazione web come si deve. pensa che 2 mesi fa avevo acquistato il galaxy mega a 299. tutto sommato la diagonale mi soddisfaceva e era ben ottimizzato.me per mia fortuna non me lo hanno mai spedito per problemi logistici.e in 2 settimane di attesa ormai stanco decisi di annullare la transazione.penso sia statra una fortuna.non volevo spendere piu di 300 euro.ma come hai detto tu credo fortemente che 500 euro li valga tutti questo G flex-LG sta lavorando davvero bene.la quasi assenza delle cornici poi e' la cosa che piu' mi fa impazzire.senz'altro se decido l'acquisto saro lieto di farti sapere le mie impressioni. :-) mi hai tolto molti dubbi.grazie davvero.
-
Contento di averti aiutato. Piccola cosa che mi era sfuggita prima: complice la curvatura, il display sembra addirittura piú grande dei suoi 6 pollici!!!
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
-
:D spettacolooo..percepisco il tuo stato di godimento con il tuo nuovo gioiellino. rotfl
-
Continua la rapida discesa di prezzo di questo G Flex: ben due negozi online di Roma lo propongono adesso a 530€ (garanzia europa). Probabilmente é la discesa di prezzo della storia, considerando che in Europa é uscito appena 1 mese fa!!!!
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
-
Adesso siamo addirittura a 465 euro.
Credo che lo prenderò a breve,mi sembra davvero un device innovativo sul piano ergonomico e visivo.
Valutazioni aggiornate da chi lo possiede già da qualche tempo?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickplus
Adesso siamo addirittura a 465 euro.
Credo che lo prenderò a breve,mi sembra davvero un device innovativo sul piano ergonomico e visivo.
Valutazioni aggiornate da chi lo possiede già da qualche tempo?
Grazie!
Il G Flex è un'ottima terminale, si può definire un Lg2 (monta lo stesso hardware) curvo ma con alcune peculiarità: intanto lo schermo curvo è magnifico con colori ben bilanciati e naturali. A dispetto della risoluzione "solamente" HD nel confronto, per esempio, con il Nexus 5 (che possiedo) full HD non ne esce perdente e i pixel non si notano. La batteria è fenomenale, probabilmente la migliore tra tutti gli smartphone. Unico lato realmente negativo del G Flex è la totale assenza di possibilità di modding. Il bootloader è bloccato di default (e al momento non esiste modo di sbloccarlo), non c'è una recovery custom e, di condeguenza, non ci sono custom roms. Uniche piccole operazioni di modding è la possibilità di root con il conseguente utilizzo di xposed installer e i relativi moduli del g2 (tutti compatibili con il Flex).
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
-
Dopo questa discussione mi sono deciso ad acquistare il g flex!! Ero indeciso con nexus 5, ma avendolo trovato a 480€ ho pensato fosse un affare... Il display granuloso non mi preoccupa, anzi, avendo meno risoluzione lo smartphone dovrebbe essere ancora più reattivo,giusto?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andr0
Dopo questa discussione mi sono deciso ad acquistare il g flex!! Ero indeciso con nexus 5, ma avendolo trovato a 480€ ho pensato fosse un affare... Il display granuloso non mi preoccupa, anzi, avendo meno risoluzione lo smartphone dovrebbe essere ancora più reattivo,giusto?
La reattività del G Flex è ottima e il display "solo" HD aumenta notevolmente la durata della batteria. Il problema grosso a mio avviso rimane quello del modding: con il bootloader bloccato e l'assenza di custom recovery e di custom ROM per gli aggiornamenti siamo solo nelle mani di LG. KitKat arriverà a breve sicuramente ma poi, non avendo numeri di vendita notevoli, temo che LG abbandonerà il Flex al suo destino.....ci fosse stata la Cyanogenmod disponibile avremmo avuto aggiornamenti "garantiti" per almeno due anni così invece..........
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App