La seconda parte toglie il root e riporta il telefono a stock. Per ora si può fare solo con la versione 4.2.2
O meglio, lo puoi fare anche tu, ma ti ritrovi il telefono come prima.
Visualizzazione stampabile
Ah ecco...non avevo capito. Quindi adesso non ho più il root e quindi SuperSu posso cancellarlo ? Dimmi se ho capito. Ho la 4.4.2 europea senza il root, ma ho la recovery modificata (che non mi permette di avere gli aggiornamenti via OTA) ma alla quale non posso accedere. Ho capito bene ?
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Ho risposto che volevo mantenerlo....ma controllando ora con root checker Mi dice che non ho più il root
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Bene! Se vuoi puoi sempre rifarlo...tipo per installare i moduli xPosed. Altrimenti lo lasci così. Per i fini pratici il telefono è comunque rooted.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Scusa ma continuo a non capire...pazienza dai
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Non è un problema. ;) . La recovery sulla versione software 4.4.2 non c'è e se provi a usare freedom flex, non funziona. Anche se il telefono (tramite rootchecker) risulta UNrooted, Esiste un "contatore" all'interno del G Flex che "ricorda" che hai fatto una operazione di root. Quindi per LG (e solo per LG) il tuo telefono ha il root anche se non lo ha. Quindi, niente aggiornamenti OTA. Per ovviare a questo problema bisogna re-installare la versione software originale (4.2.2) che riporta il telefono a come è uscito dalla fabbrica. Tutto qui.
Quindi adesso ho comunque la recovery originale ? Domanda stupida: non esiste un software che cancelli la "memoria" del telefono che ricorda che é stato fatto il root? Intendo senza ma necessita di ritornare alla 4.2.2?
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Ma quindi visto che FreedomFlex non funziona come potrei tornare alla 4.2.2 ?
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App