ho ordinato ieri il tablet con una buona offerta (99 euro). sono in attesa che arrivi, poi pubblicherò breve recensione, nel caso qualcuno sia interessato, e considerando che ancora una sezione su questo tablet non c'è
buona giornata a tutti
Visualizzazione stampabile
ho ordinato ieri il tablet con una buona offerta (99 euro). sono in attesa che arrivi, poi pubblicherò breve recensione, nel caso qualcuno sia interessato, e considerando che ancora una sezione su questo tablet non c'è
buona giornata a tutti
l'ho provato solo un giorno e mezzo però un'idea ho potuto farmela. premetto che ho avuto modo di provare diversi tablet android e che ho quindi un buon metro di paragone (asus memopad hd 7; nexus 7 2013 e nexus 10; lenovo yoga 8; galaxy tab 8 e note 8; goclver aries 785)
materiali. buoni: il retro non è gommato - tipo nexus 7 - ma nemmeno plasticoso; è ruvido, discreto grip. ottimo il vetro anteriore, tiene poco le ditate e dà buone sensazioni al tatto
memoria. da 8gb di cui 3,5 liberi, impossibile senza micro sd - fino a 64 mi sembra
batteria da 4000 mAh direi buona, anche qualcosa in più, il primo intensissimo giorno l'ho tenuto dalle 14 a sera sempre attivo e ho finito con un buon 35 %. certo è presto per giudizi più obiettivi però con un uso normale dovrebbe garantire due giorni.
display: è un hd secondo me molto bello: a memoria migliore degli altri che ho provato con la stessa dimensione e risoluzione e non così distante dal nexus 7, che cmq aveva un full hd x me senza senso su un 7". colori naturali, angoli ragionevoli, neri abbastanza profondi.
esperienza d'uso positiva, nel dettaglio non sono un esperto e non so valutare l'incidenza di questo o quel processore. da quel che ho capito lo snap 400 è un ottimo processore, equilibrato fra prestazioni e durata batteria. ha 1gb di ram che però sembra bastare. io non sono un giocatore, uso il tablet per lavoro e con molto web, ma ho notato che c'è sempre un 200mb liberi e poca roba che gira inutilmente in background
la personalizzazione lg è un po' pesante, anche se alcune funzioni sono intelligenti. c'è il doppio tap, la possibilità di personalizzare i tasti a schermo aggiungendo alcune funzioni, come ad esempio la vista delle notifiche. non ho capito perché non li facciano a scomparsa - come ad esempio, recentemente, sul lumia 730/35 - visto che in orizz se magnano un bel po' di schermo. c'è una funzione che si chiama qpair (credo) e ti permette di accopiare allo smartphone e di rispondere dal tablet - non provata perché come cel ho un lumia. c'è la funzione telecomando tv, ottima - ho tv lg funziona tutto.
che altro dire: c'è kitkat. bluetooth 4.0 funziona con i wearble - io ho il fitbit flx e nessun problema.
fotocamera anteriore non ancora provata, posteriore 3mpx senza autofocus, meglio lasciar perdere e fare finta di non averla. gli scatti sembrano venire leggermente meglio con l'app fotocamera del nexus rispetto a quella lg
ce ne sono altri 3 modelli. due da 8" con o senza 4g e uno da 10", tutti hd però, niente full - che sul 10 potrebbe starci. io ho scelto questo per la comodità di trasporto e per il display che risulta più definito. oltre ovviamente all'ottima offerta, direi che 100 euro li vale tutti
Quindi consigli di acquistarlo ?
Ciao, per quanto riguarda il wi-fi? Il segnale è buono? Io sono indeciso tra l'acquisto del suddetto lg, del Memopad hd 7 e del nexus 2012. Sono tutti piu o meno sulla stessa fascia sdi prezzo e sono parecchio indeciso. Potresti darmi qlc consiglio dato che li hai provati tutti?
Ho provato il nexus 2013 e a me non ha fatto una grande impressione. Bada che ti do un parere personale, però a parte il display bellissimo ho notato dei difetti, soprattutto numerosi impuntamenti. Cmq mi hai chiesto del 2012 e quello non l'ho provato. Rispetto al memopad spendi un 20 euro in più ma per me è migliore in tutto, tranne forse l'audio. Qui hai l'interfaccia del g3 e g3 s - non sto a dirtele tt sn parecchie e ben fatte. Il wifi è molto buono, davvero, a livello di un portatile.
Inviato dal mio LG-V400 usando Androidiani App
ho preso l'asus memopad hd7 176, in pratica l'ultimo uscito. Mi sembra che come caratteristiche i due device siano equivalenti, stavo pensando di prenderne un altro per regalarlo e ora sono indeciso se prendere un altro asus o questo LG. L'asus 176 mi ha colpito abbastanza positivamente come rapporto qualità prezzo ( lo schermo è ottimo ), confrontandoli l'unica cosa degna di nota è che l'asus di base ha 16gb. Ergo rimango comunque sintonizzato per sentire pareri sull'LG. LA dotazione tecnica del LG qual'è?
GPS ce l'ha?
sensore luminosità ( asus non ce l'ha )? hai provato a usarlo per leggere libri in casa ( quindi a bassa luminosità )? all'aperto come si comporta ( il vetro dell'asus riflette abbastanza )
accelerometro ( l'asus ha sensore di rotazione ma non accelerometro/giroscopio ).
Qualità della fotocamera ( quella sull'asus è abbastanza scarsa, 2mpx soltanto, però ce l'ha doppia quindi può fare videochiamate.
supporta OTG? ( asus lo supporta )
Allora: gps si, display bello ma niente libri. Pellicola opaca messa subito (le amo) quindi mon posso dirti dei riflessi. Accelerometro credo proprio di si, ma controlla sul sito lg. Fotocamera nota dolente. 3mpx senza autofocus e frontale si, va bene x le videochiamate. Niente sensore di luminosità. Otg non so. Posso consigliarti di provarlo è già sceso sotto i 100 e la personalizzazione software di lg è interessante - sostanzialmente la stessa del g3
Inviato dal mio LG-V400 usando Androidiani App
questo LG di questa discussione stando a questo sito
offerte tablet pc dei centri commerciali
è in offerta da trony a 89 euro. Magari solo in negozio e non online, magari solo in alcune regioni, non ho controllato.
l'asus invece l'avevo comprato su ebay a 99 due settimane fa in offerta
scusa il ritardo.. mi è stato sequestrato dalla fidanzata giorni fa.. cmq funziona bene, valuta le tue esigenze e cosa cerchi!
Qualcuno mi saprebbe dire se funziona bene il GPS su questo tablet? Nel senso che se funziona come quello del "Galaxy tab 3 7.0" è quasi come non averlo.
Grazie
L'ho testato poco ma mi è sembrato buono, almeno nell'aggancio ai satelliti.
Prima carica 8 ore e rotti di schermo acceso su 49 ore totali! Wooow, assurdo!
Peccato per la definizione del tablet, 1280x800 con 213dpi sono pochini, anche ad occhio si riesce a notare. Per il resto ottimo tablet, ottimissimo rapporto qualità prezzo anche se bisogna pensare bene al fatto che senza fare modding e root si hanno solo 4 GB liberi, una scheda SD va acquistata nel caso..
E oggi mi arriva un inatteso quanto gradito aggiornamento a Lollipop...brava LG
Non mi fa connettere al server... 😣
Per chi fosse interessato su XDA è stata rilasciata la CyanogenMod 12 :)
Dopo l'aggiornamento mi trovo alle prese con un piccolo bug ma fastidioso, ogni volta che apro il browser si deseleziona il testo nella barra degli indirizzi. Sono l'unico?
Ciao, come ti trovi con lollipop? Meglio o peggio? Io l'ho appena regalato alla mia ragazza e naturalmente appena acceso mi ha notificato l'aggiornamento, però siccome con la 4.4 va benissimo prima di aggiornare preferisco avere dei pareri
Ciao e grazie
Inviato dal mio XT1039 usando Androidiani App
Ciao, tu l'hai provata? X il root e la recovery? C'è tutto su xda?
Inviato dal mio XT1039 usando Androidiani App
Tutto sommato uguale, qualche bug in meno ma anche qualcuno in più. Il problema principale è che con questo aggiornamento rimane ben poco spazio in memoria per le app
Io ho comprato Link2Sd, che nel frattempo, da quando lo usavo nel 2012 sul mio vecchissimo Corby con 184 MB di memoria dati, richiede la versione Plus per essere davvero efficace, una scheda sd classe 10 facendoci sopra 2 partizioni, una per i dati classici e l'altra per farci il collegamento dalla partizione /data. In questo modo si risparmia un sacco un sacco un sacco un sacco di spazio, praticamente se un'app pesa 200 MB in questo modo ne peserà 1 si e no; tutto il resto viene spostato sulla scheda SD e viene fatto un link alla vecchia posizione.
Naturalmente non si tratta dello Sposta su SD di sistema, che non serve a nulla o comunque davvero a pochissimo, e richiede il root per funzionare..
Unica pecca, le app su scheda SD richiedono qualche secondo in più quando vengono caricate, in relazione alla loro grandezza: più MB pesano più lento può essere l'avvio, dato che tot dati devono essere letti dalla scheda..
Discussione spostata nella sezione dedicata al terminale...