Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Colly
Ciao androidex, estendo la domanda anche ai film noleggiati o acquistati dal play movie di google...con il mirroring non è possibile riprodurre tali contenuti, ma con il cavo dovrebbe funzionare ma prima di spendere quella sommetta vorrei esser sicuro. Se ti capitadi noleggiare un film puoi provare a collegarlo al tv e ci fai sapere? Grazie ;)
Anche se in ritardo rispondo... testato il Play movie di Googgle e funziona benissimo, ovviamente ho provato con i trailer e si vedono benissimo sul monitor della tv, addirittura durante la visione lo schermo del G Pad diventa grigio con una scritta che i dati sono trasferiti su una uscita HDMI (quindi il programma lo riconosce come funzione attivata) ;)
Quote:
Originariamente inviato da
cabron1980
androidex novità?
Non essendo abbonato, sono solo in grado di vedere l'interfaccia di Pemium Play, ma sono disabilitato a vedere qualunque video!! o_O
-
E ma il trailer funziona anche con mirroring. Se ti capitasse di noleggiarne uno dopo che te lo sei visto con comodo ricordati magari di provare, tanto hai 48 ore a disposizione e puoi anche vederlo e rivederlo quanto vuoi. Grazie comunque di aver provato.
Ovviamente la domanda è rivolta a tutti.
Ciao ciao
-
Ragazzi purtroppo skygo non va tramite slim port, il programma riconosce il flusso diretto allo slim e non va. Ho provato anche un software per ingannare i software sulla slim port ma nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabry6210
Ragazzi purtroppo skygo non va tramite slim port, il programma riconosce il flusso diretto allo slim e non va. Ho provato anche un software per ingannare i software sulla slim port ma nulla.
e invece premium play?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidex
Pacchetto arrivato finalmente!!! :p
Testato l'adattatore questa sera e..... funziona perfettamente, sia sul mio Nexus 4 che sull'amato G Pad 8.3.
Il mirroring è immediato, non bisogna attivare nulla, se non verificare che l'entrata del monitor esterno acceso, sia già impostata in HDMI. Video e audio sono perfetti e non ci sono lag, massima fluidità e fedele riproduzione di quanto avviene sullo schermo del G Pad, ho provato un video e ho navigato un po' in WIFI seduto sul divano.
Io non gioco, ma sono convinto che per qualche appassionato, la riproduzione su schermo gigante potrebbe essere un "must have" ;)
Per il controllo remoto ci sono varie opzioni, tra le quali:
- tastiera e mouse bluetooth;
- app per smartphone android come "Tablet remote", sia via bluetooth (quella che sto utilizzando io) che via WIFI;
- mini tastiera con mousepade integrato, sempre bluetooth come RII MINI I8 o RII MINI ELEGANCE con layout italiano;
- joistick o gamepad bluetooth.
In rete si trovano vari modelli, a prezzi anche abbordabili.
Purtroppo la porta microusb presente lateralmente nell'adattatore MyDP consente solo di alimentare il device durante il mirroring, e non di accogliere un adattatore USB OTG (provato ma non funziona, almeno in questo modello) ma penso sia un problema molto comune (forse perchè quella porta è abilitata solo per la tensione e non anche per i dati) e ci si deve accontentare della sua funzione che svolge egregiamente.
Ricordo che il G Pad durante il mirroring tramite slimport non necessita di alimentazione (opzionale) per il corretto funzionamento, mentre per i device che usano il formato MHL (come molti Samsung) è obbligatorio.
Questa modalità è comunque da preferire a quella di tipo "miracast", più costosa, meno fluida e problematica.
Penso che con un ulteriore adattatore da HDMI a VGA oppure da HDMI a DVI si possa tranquillamente interfacciare anche a proiettori nel caso si debbano fare presentazioni in campo professionale.
A presto amici. :cool:
Come mi deve arrivare anche a me, volevo sapere se l app tablet remote lo devo istallare anche sul tablet?
Se si come si configura..
Domanda ot
Come ho un vecchio tablet cinese con un uscita hdmi, potrebbe funzionare anche con quello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablito71
Come mi deve arrivare anche a me, volevo sapere se l app tablet remote lo devo istallare anche sul tablet?
Se si come si configura..
Domanda ot
Come ho un vecchio tablet cinese con un uscita hdmi, potrebbe funzionare anche con quello?
Per comodità ti giro un tutorial che ho trovato utile (è più difficile a dirsi che a farsi):
Tablet Remote - Applicazione per comandare un Android da un altro Android - Androida.it
Per la seconda domanda, ho delle perplessità per l'uscita hdmi del tablet cinese, che dovrebbe allora collegarsi direttamente al hdmi del monitor senza adattatori.... o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidex
Purtroppo la porta microusb presente lateralmente nell'adattatore MyDP consente solo di alimentare il device durante il mirroring, e non di accogliere un adattatore USB OTG (provato ma non funziona, almeno in questo modello) ma penso sia un problema molto comune (forse perchè quella porta è abilitata solo per la tensione e non anche per i dati) e ci si deve accontentare della sua funzione che svolge egregiamente.
Ciao, sono in procinto di acquistare questo tablet e la funzione HDMI mi interessa, perciò acquisterò probabilmente l'adattatore Slimport come da te indicato nel thread.
Volevo chiederti un approfondimento riguardo la porta microUSB aggiuntiva sull'adattatore: nei post precedenti sei stato molto chiaro riguardo alla sua funzionalità, ovvero che può essere utilizzata per alimentare il device. Quello che mi chiedo è se è un limite del tablet (per com'è fatta la porta microUSB del tablet, che magari riesce a gestire bene l'HDMI out ma non può gestire due cose contemporaneamente per una questione di tensioni o altro), oppure se, acquistando altri adattatori, sarebbe poi possibile collegare una pendrive in USB OTG o, nella migliore delle ipotesi, un HDD esterno.
Grazie in anticipo :)
EDIT: Mi rispondo da solo, posto qua i risultati delle mie ricerche. Il sunto è che il "colpevole" è la porta microUSB che ha 5 pin: 1 per l'alimentazione, 1 per la massa e 3 per lo scambio dati.
Questi 3 pin non sono sufficienti per lo scambio contemporaneo di dati per Slimport e per USB OTG, proprio per com'è progettata la porta microUSB, perciò non è possibile avere entrambe le funzioni. Nel post si fa un confronto con l'MHL di samsung che dispone di 11 pin e che, al contrario, sono adatti all'utilizzo contemporaneo della funzione audio/video via MHL e dello scambio dati via USB OTG.
Fonte: forum . xda-developers . com /showthread.php?t=2430982 (attenzione agli spazi)
Credits to: normskilight
-
avete un apk per skygo? dato che dal play store non lo vedo
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidex
Pacchetto arrivato finalmente!!! :p
Testato l'adattatore questa sera e..... funziona perfettamente, sia sul mio Nexus 4 che sull'amato G Pad 8.3.
Il mirroring è immediato, non bisogna attivare nulla, se non verificare che l'entrata del monitor esterno acceso, sia già impostata in HDMI. Video e audio sono perfetti e non ci sono lag, massima fluidità e fedele riproduzione di quanto avviene sullo schermo del G Pad, ho provato un video e ho navigato un po' in WIFI seduto sul divano.
Io non gioco, ma sono convinto che per qualche appassionato, la riproduzione su schermo gigante potrebbe essere un "must have" ;)
Per il controllo remoto ci sono varie opzioni, tra le quali:
- tastiera e mouse bluetooth;
- app per smartphone android come "Tablet remote", sia via bluetooth (quella che sto utilizzando io) che via WIFI;
- mini tastiera con mousepade integrato, sempre bluetooth come RII MINI I8 o RII MINI ELEGANCE con layout italiano;
- joistick o gamepad bluetooth.
In rete si trovano vari modelli, a prezzi anche abbordabili.
Purtroppo la porta microusb presente lateralmente nell'adattatore MyDP consente solo di alimentare il device durante il mirroring, e non di accogliere un adattatore USB OTG (provato ma non funziona, almeno in questo modello) ma penso sia un problema molto comune (forse perchè quella porta è abilitata solo per la tensione e non anche per i dati) e ci si deve accontentare della sua funzione che svolge egregiamente.
Ricordo che il G Pad durante il mirroring tramite slimport non necessita di alimentazione (opzionale) per il corretto funzionamento, mentre per i device che usano il formato MHL (come molti Samsung) è obbligatorio.
Questa modalità è comunque da preferire a quella di tipo "miracast", più costosa, meno fluida e problematica.
Penso che con un ulteriore adattatore da HDMI a VGA oppure da HDMI a DVI si possa tranquillamente interfacciare anche a proiettori nel caso si debbano fare presentazioni in campo professionale.
A presto amici. :cool:
Mi e arrivato il cavo slimport con cui ho collegato il LG pad,e ho provato ad controllarlo con l'app tablet remote,che dire mi fa imbestialire con quelle frecce non cui non si riesce a fare niente velocemente,mentre direttamente dal tablet giustamente è un altra cosa però sei limitato dal cavo.Ho Capito di cosa ho bisogno di qualcosa che riproduca quello che sto facendo su un terminale sulla tv naturalmente senza collegare quest'ultimo direttamente alla tv.
Ci vorrebbe un app che controlla il gpad ma come se stessi usando il touchpad tipo farmi vedere una freccetta sul tablet mentre mi muovo sullo schermo del Tel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablito71
Mi e arrivato il cavo slimport con cui ho collegato il LG pad,e ho provato ad controllarlo con l'app tablet remote,che dire mi fa imbestialire con quelle frecce non cui non si riesce a fare niente velocemente,mentre direttamente dal tablet giustamente è un altra cosa però sei limitato dal cavo.Ho Capito di cosa ho bisogno di qualcosa che riproduca quello che sto facendo su un terminale sulla tv naturalmente senza collegare quest'ultimo direttamente alla tv.
Ci vorrebbe un app che controlla il gpad ma come se stessi usando il touchpad tipo farmi vedere una freccetta sul tablet mentre mi muovo sullo schermo del Tel.
Ti capisco!!
Purtroppo esistono app per trasformare il cell android in mouse pad verso windows e altro (vedi questo rotfl: http://www.amazon.it/E7-Company-Sens...ouse+bluetooth ), ma non verso un altro android, l'ideale sarebbe appunto usare una tastierina bluetooth com mouse pad integrato, oppure il solo mouse/pad bluetooth, in rete ne trovi vari modelli a prezzi anche accessibili, la migliore secondo me è questa, che è un vero gioiellino: http://www.amazon.it/Rii-Elegance-Wireless-layout-ITALIANO/dp/B007XK2TOU/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1391028177&sr=8-3&keywords=rii+mini
Per il momento visto l'uso limitato che ne faccio, preferisco aspettare...