Salve ragazzi, come vi trovate con la ricezione wifi? ho notato che prende poche reti, cioè tende ad escludere quelle con segnale basso, anche a voi?
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi, come vi trovate con la ricezione wifi? ho notato che prende poche reti, cioè tende ad escludere quelle con segnale basso, anche a voi?
Si, anche a me. Il Wi-Fi dei ristoranti che solitamente prende meno di quello delle case viene sempre escluso.
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
Thread aggiornato,
Connessione wifi a 5ghz
Salve a tutti volevo sapere se conoscete qualche metodo per sbloccare questo tipo di Wi-Fi. Vi spiego ho da poco comprato un modem router dualband per collegarci sia i vari cell di casa che la mia smart tv di casa.la tv rivela e si collega tranquillamente alla banda da 5ghz mentre il cell ne la vede né si collega. Ciò che mi da fastidio e che entrando nel menu segreto nella sezione Wi-Fi da la possibilità di ricerche sia della banda da 2.4ghz che da 5ghz,e su quella da 5 da tutto ok. O provato su un altro cellulare sempre LG (altro modello) e in questa stessa sezione di menu da soltanto quella da 2.4. Questo mi fa pensare che il g2 mini abbia queste potenzialità ma che qualcosa non lo faccia funzionare. Ho anche contattato LG Italia spiegando tutta questa situazione e mi hanno risposto dicendo che questa banda non è supportata pienamente e di provare impostando sulla banda n il modem . Pultroppo questa soluzione non ha dato la soluzione sperata e mi chiedevo se si potesse risolvere in qualche modo. Grazie a tutti.
Grazie per l'interessamento quindi o si va di rom modificata oppure sperare in un aggiornamento.la cosa ridicola che cell più vecchi quali s3 s3 mini e addirittura un s advance rilevano e si collegano alla banda da 5GHz (provato personalmente con mio grande stupore) .
Inviato dal mio LG-D620 usando Androidiani App
Ti confermo che il G2 mini non va su quella frequenza: a casa mia la uso con l'ipad, mentre il G2 mini non la vede proprio ...
Comunque, stai sereno perché i vantaggi sono relativi: hai una linea più stabile e meno "intasata", ma non più veloce. Se non hai problemi di canali saturi, non ti cambia nulla rispetto alla 2.4. Io la uso più che altro con la Apple TV per quando guardo i film in streamming (per i vantaggi sopra citati), per il resto non trovo differenze.
Salve a tutti, ed in particolare ai possessori del G2 mini.
Il mio terminale ha sempre avuto problemi di imporvvisi riavvii, che si presentano spesso quando si usano appena più intensamente le risorse del telefono (per esempio durante la navigazione satellitare, o durante una serie di scatti fotografici). Questa cosa, inutile dirlo, è antipaticissima.:O
In più, da qualche mese il wifi non funziona. Ossia, il telefono rileva le reti wifi, ed anche con un segnale forte, si avvia la connessione, ma questa non avviene. Subito dopo, la rete wifi con un segnale che 1 secondo prima era intenso, adesso risulta completamente fuori portata. Questo lo fa con tutti i tipi di reti, protette e non. In pratica, non posso usare il wifi.
I tempi sarebbero maturi per portare il terminale in assistenza in garanzia, ma la paura di tempi bibblici mi sta frenando. Ma vorrei un vostro consiglio, anche nel caso abbiate avuto i miei stessi problemi: mi conviene attendere qualche altro giorno (ma prima che mi scada la garanzia) per vedere come va il telefono con Lollipop, nel caso i problemi siano riconducibili a bug del sistema operativo? O è inutile riporre speranze?
Grazie a tutti!:)
Ciao modigliani, il problema del wifi è un bug del sistema operativo, sono tanti gli utenti a cui si presenta, me compreso. In particolare, a volte mi capita che non rilevi reti wifi temporaneamente, per poi ritrovarle come per magia. Anche a me è capitato che non si connettesse più, io credo fortemente sia un problema software, infatti nel mio caso ho risolto semplicemente reimpostando la impostazioni di fabbrica da recovery per poi flashare il sistema operativo da capo. Ti consiglio di procedere in questo modo, visto che in assistenza farebbero la stessa cosa, in più nel caso esca lollipop in tempi brevi, lo installeresti su una "base pulita" priva di errori.
Ti lascio il link della guida di dandun, non esitare a chiedere se hai bisogno ;)
https://www.androidiani.com/forum/mo...g-g2-mini.html
Grazie tante djgigio95 e DreamReaper. Appena possibile proverò a fare come da te consigliato, sperando di risolvere anche i problemi di improvvisi riavvi quando il cell è minimamente sotto stress.
Vi aggiorno appena farò il flash del firmware originale!;)
AGGIORNAMENTO:
Provando a scaricare il firmware da lg-firmware-rom. com , come suggerito nella guida, il sito non risulta raggiungibile.
In rete ho trovato invece quest'altro sito lg-phone-firmware. com dal quale si possono scaricare i firmware dei terminali LG.
Ora ho un dubbio: devo per forza flashare il firmware francese (620fr) perchè il mio smartphone è europeo, o posso anche flashare quello italiano (620R vesrione 10j)?
Normalmente potresti anche flashare il firmware italiano, ma se il tuo lg è ancora in garanzia, ti consiglio di flashare lo stesso che avevi in precedenza
EDIT: ti consiglio questo sito http://csmg.lgmobile.com:9002/csmg/b...XXXXXXXXXXXXXX per scaricare il firmware (sono più aggiornati e presi direttamente dai server lg), al posto delle X metti il tuo imei, senza trattini o spazi, ti compare una pagina con delle scritte ed un url (sw_url), lo apri e ti scarica il firmware ;)
Ho effettuato il flash del firmware stock, esattamente lo stesso che era preinstallato (versione francese). Il telefono si è avviato regolarmente alla fine del processo di aggiornamento, ma già nella fase di registrazione utente google, laddove è richiesta la selezione del wifi, i problemi si sono ripresentati: inizialmente vede le reti, consente di inserire la password di protezione, ma poi non si connette, e subito dopo la rete risulta "fuori portata".
...La trafila dell'invio del telefono al centro assistenza si avvicina!:'(
Mi consigliate di provare con un altro firmware, per esempio quello italiano? O mi posso rassegnare?
Puoi provare altre soluzioni (custom rom) ma devi moddare il terminale.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Penso sia difficile che il problema dipenda dal firmware, puoi provare ma conservala come ultima risorsa, prova invece ad andare nella sezione wifi, impostazioni, avanzate wifi, e togli la spunta (se c'é) da segnale wifi debole e risparmio batteria, inoltre metti "sempre" su mantieni wifi attivo durante la modalitá sleep, prova cosí e dimmi cosa succede
Ho impostato come da suggerimento, ma non cambia nulla.
Mi chiedo, esiste un modo (per esempio una app) per effettuare una diagnostica sull'hardware del telefono, e più precisamente sul funzionamento della scheda wifi?
EDIT:
Dopo aver usato il telefono fresco di flash per qualche ora, ho notato che persiste anche il problema riportato nel primo post, dei freeze con immediato riavvio quando si eseguono alcune operazioni.
Inizio a pensare che il mio smartphone sia difettoso da quando è uscito di fabbrica, mi devo rassegnare
EDIT2:
Ho provato a flashare il telefono anche col firmware italiano, ma niente da fare. Allora sono tornato al firmware originale (francese) e l'ho portato in assistenza. Speriamo bene!
E' un difetto molto strano il tuo a questo punto, credo si tratti di hardware allora, speriamo che in assistenza risolvino.
Ricordati di contattare LG per fare in modo che informino il laboratorio che flashando il firmware originale con i loro tool non si è risolto, non vorrei che si limitino a un solo flash del sistema.
In bocca al lupo e facci sapere qui stesso se ci sono novità
Penso anch'io che si tratti di hardware. Ma qualcosa non va globalmente nel telefono, perchè da quando l'ho comprato ha sempre fatto quei riavvii improvvisi che non sono assolutamente normali.
Ho già consegnato il telefono al centro assistenza (che in realtà è un multimarca), presso il quale mi hanno detto che manderanno il cell alla "casa madre" (sarà un centro assistenza ubicato chissaddove in europa), quindi non so come avvertire LG delle vicissitudini del mio telefono.
Usa i canali ufficiali. Email e social network. Indicando dove lo hai portato e quando. Nin dimeticare l'IMEI e/o il numero di serie. Puoi anche provare a mandare un PM a LGMobile che fa parte dell'LG social Team
Aggiornamento della situazione.
Mi è tornato il telefono dalla assistenza dopo circa 1 mese. Intervento in garanzia, e sostituzione della mainboard.
Adesso pare funzionare tutto correttamente: il wifi va bene, e per ora non ho notato nessuno dei vecchi fastidiosissimi riavvii.
Direi problema risolto!;)
Ho visto che è uscito Lollipop, infatti mi è arrivata subito la notifica sul telefono.
Tuttavia, adesso che tutto funziona mi viene il dubbio che col nuovo S.O. possa incasinarsi di nuovo. Anche se, a onor del vero, ormai è accertato che c'era un problema hardware prima.
Tu lo hai già aggiornato? Ti stai trovando bene?
In effetti penso che qualche vantaggio in più, col nuovo S.O. ci sia...
Ciao, capisco le tue preoccupazioni, io sono un tipo molto paranoico ed anche io la penserei come te xD
Comunque il tuo era un difetto hardware, io ho lollipop e mi trovo molto bene, il telefono è più bello e più veloce, inoltre adesso il gps si aggancia un pò meglio
La migliore velocità del GPS (che prima non era granchè) mi ha convinto. Passerò a Lollipop. In caso di problemi torno al KitKat, tanto ormai gli strumenti di flash ce li ho!;)