@Guessino

Originariamente inviato da
Guessino

Originariamente inviato da
kRel

Originariamente inviato da
Guessino
Già trovato . . . ho editato il post e ho scritto come . . . molto meno in Germania, persino il 32 GB... Non cambia nulla... è identico. forse la lingua iniziale è in tedesco ma la cambi subito !
Ma dici che non ci siano complicazioni con la garanzia dato che è amazon.de?
Meglio scrivere in pubblico piuttosto che in privato, perché ogni informazione potrà essere utile non solo a noi due ma a tutti ...
Con Amazon.de non c'è nessuna complicazione ! L'unica differenza che potrebbe esserci è sulla restituzione in caso di difetti del dispositivo/recesso. Ho usato il condizionale perché per fortuna a me non è mai capitato di aver problemi in garanzia e quindi non so come funziona... ma speriamo che non si rompa... 
Comprando da Amazon Italia, in caso di difetti del dispositivo/recesso, ti mandano il corriere a casa già pagato per il ritiro dell'oggetto a cui dovrai restituire l'oggetto PERFETTO, cioè nello stato in cui ti è stato consegnato, e con tutti gli accessori. Quindi se riesci a rimetterci le pellicole è ancora meglio (ma non obbligatorio), non buttare alcuna bustina, rimandagli tutto.
Può anche darsi che arrivi prima l'oggetto in sostituzione ancor prima del ritiro come è successo a me. Ovviamente rimane l'obbligo di consegnare il vecchio che in caso di mancata ricezione addebiteranno. Se invece si tratta di riparazione in garanzia, non dovrai avere tutte queste accortezze e potrebbe addirittura capitare che ti sostituiscano il dispositivo con uno nuovo !
Invece, comprando da Amazon.de è probabile (ma non certo) che sia a tua cura e spese la restituzione dell'oggetto in caso di difetti in garanzia, ma come ti ho detto non ne sono sicuro. Le spese di spedizione di una scatoletta in Germania non superano i 16 € con posta tracciabile (è importante che la spedizione sia tracciabile).
In ogni caso anche se la legge italiana, su restituzione e recesso sia molto chiara e stabilisca che le spese debbano essere a cura del rivenditore, considerando che la quasi totalità dei rivenditori sopratutto su ebay, fa orecchie da mercante e richiede la restituzione con spese a carico del cliente, a te in caso di restituzione ad Amazon.de non cambierebbe nei confronti dei rivenditori italiani.
ATTENZIONE A NON COMPRARE TELEFONI CHE COMPRENDONO UN CONTRATTO TELEFONICO, GENERALMENTE DI DUE ANNI, GENERALMENTE CON T-MOBILE CHE A TE NON SERVE. RICONOSCI QUESTE OFFERTE DAL PREZZO MOLTO PIU' BASSO. TI CONSIGLIO DI USARE GOOGLE TRASLATOR .
Ad esempio in questa inserzione a destra in alto c'è un pulsante con scritto Gerät mit vertrag che vuol dire con contratto e il telefono costa da 1 € in su. Mentre più sotto c'è il pulsante con scritto Gerät ohne vertrag che vuol dire "senza contratto".
Tutto chiaro ?

Originariamente inviato da
Barbo12
Ho il 5% di sconto perchè sono affiliato amazon IT (non è uno sconto diretto, mia sorella lo compra col mio link e sul mio account arriva il 5% dell'acquisto).
Non ho problemi ad aspettare un mesetto, quindi penso che adotterò questa strategia
Grazie a tutti per i consigli.
Grazie... mi informo meglio su come funziona. Sia io che mia moglie siamo iscritti ad Amazon e non abbiamo mai usufruito di questa funzione - sconti extra a parte.

Originariamente inviato da
Crashland
Ciao, leggevo il tuo messaggio nel topic su dove acquistare il g2 e mi é venuto un dubbio, ma essendo non pertinente con il topic ti faccio la domanda in privato.
Anche in caso di recesso Amazon ti invia il corriere senza pagare le spedizioni? (recesso che dovrebbe essere di 30 giorni, giusto?)
Io invece credo che la tua domanda sia d'interesse per tutti 
In esercizio del diritto di recesso Amazon Italia, mi ha mandato un corriere in porto franco, cioè già pagato, il cui destinatario era Amazon. Al corriere ho dovuto soltanto consegnare l'oggetto. Anche una seconda volta, ma a causa di oggetto difettoso e quindi in esercizio dei diritti di garanzia, Amazon mi ha mandato un corriere in porto franco con le stesse modalità indicate sopra. Non so invece come si comporta Amazon.de. Tuttavia, ci si può loggare ad Amazon.de e chiedere in proposito tramite email anche in inglese . . .

Ricordo che a termini di legge - le spese di spedizione sostenute dall'acquirente per l'esercizio del diritto di recesso sono a carico del consumatore.
TUTTE le istruzioni in merito sono disponibili sul sito di Amazon. In caso di dubbi o approfondimenti puoi avviare una chat, o puoi farti telefonare, o puoi mandare una email a cui rispondono generalmente in giornata.
Il recesso attualmente è di 30 giorni (ho controllato ieri l'altro), ma ti consiglio di verificare sempre - di volta in volta - per recesso e garanzia di verificare nella sezione apposita per prevenire qualsiasi disguido e prevedere eventuali variazioni nelle politiche di reso di Amazon. QUI invece, nel 4^ paragrafo c'è la conferma a quanto da me sopra riportato.
puoi guardare anche qui e qui
-------
Le regole di un contratto possono essere cambiate in qualsiasi momento senza preavviso. Di conseguenza quanto citato qui potrebbe non essere più valido in futuro, come anche le relative pagine linkate a supporto. Le politiche comunitarie e quindi la regolamentazione delle vendite dovrebbe essere convergente in tutti gli stati dell'Unione Europea, tuttavia potrebbero esserci delle eccezioni, quindi quanto valido nel dominio .it potrebbe non esser valido nel dominio .de e viceversa. L'importante è prevenire i disguidi informandosi con anticipo.