CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
Discussione:

RAM: meglio piena o vuota?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Località
    Jesolo
    Messaggi
    23
    Smartphone
    LG G2

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    RAM: meglio piena o vuota?

    Salve a tutti

    Il mio G2, rom stock, non troppe personalizzazioni, mi indica circa 1.4Gb di ram utilizzata + circa 300\500Mb liberi. Ho giracchiato sul forum e ho scoperto che è una situazione abbastanza comune quella di avere così poca ram libera, e molti utenti hanno sottolineato come la cosa più che un male fosse un bene, poichè ciò significa che più applicazioni sono in ram e quindi il sistema gira in maniera più fluida.

    Tuttavia non sono molto convinto di questa affermazione, e vi farò un esempio pratico:
    Partiamo da una condizione in cui non vi è nessuna applicazione aperta tra le applicazioni recenti, dunque la ram è carica del solito 1.4Gb circa di partenza. Se apro una qualsiasi app, mettiamo caso il dialer, la schermata cambia colore con quello dello sfondo dell'app, e prima che compaiano tutti i tasti e io possa effettivamente utilizzarla passano, diciamo, 0.5 secondi. Dopodichè, premendo il tasto home e tappando sull'icona del dialer\aprendo l'app dalla schermata delle applicazioni recenti, l'applicazione si apre istantaneamente, quindi senza aspettare quei 0.5 secondi di ricaricamento.
    Tutto ciò perchè, dopo essere uscito dall'applicazione con il tasto home, essa è rimasta in RAM e quindi subito riutilizzabile all'apertura.
    Questa cosa, però, succede fin tanto che vi sia ram libera, altrimenti, correggetemi se sbaglio, vengono automaticamente chiuse le applicazioni meno recenti per far spazio a quelle più recenti.
    Nella condizione iniziale, quindi nessuna app recente, nessuna applicazione si apre istantaneamente (nesssuna quindi è precaricata all'interno degli 1.4gb di ram occupata), e con 300\500mb di ram liberi le applicazioni che possono essere tenute aperte contemporaneamente in ram (e dunque riaperte istantaneamente tappando sulla rispettiva icona\voce nella schermata app recenti) sono all'incirca 4\5, in termini assoluti sono un po' poche per un terminale con 2gb di ram e con Kit Kat, tanto blasonato per la caratteristica di occupare solamente 512mb di ram, anche se poi io credo siano molto molto rari i casi in cui un utente utilizzi 4\5 applicazioni contemporaneamente saltando da una all'altra, però insomma diciamo che è più uno sfizio da nerd che, permettetemi, mi aspetto venga soddisfatto da un terminale top di gamma con queste caratteristiche
    Ma apparte lo sfizio, vorrei anche capire precisamente da cosa è composto quel 1.4Gb di spazio ram occupato, poichè sommando le varie voci presenti in "applicazioni in esecuzione" non raggiungo l'1.4Gb.

    Ditemi se il ragionamento fila o mi manca qualcosa da conoscere, e fatemi sapere se anche per voi è lo stesso!
    Grazie

  2.  
  3. #2
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Diciamo che in ogni caso non c.'entra tanto con il G2 di cui si discute qui, ma riguarda piuttosto android in quanto tale
    tutto quello che serve comprendere è il funzionamento di android con la ram, a questo proposito esiste una discussione dedicata nella sezione principale
    https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
    Ultima modifica di linux33it; 23-01-15 alle 12:18

  4. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato linux33it per il post:

    DavideL (23-01-15),DreamReaper (23-01-15)

  5. #3
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    19,917

    Ringraziamenti
    837
    Ringraziato 4,569 volte in 3,629 Posts
    Predefinito

    È riduttivo dire che in 500mb ci vanno 4 o 5 app, dato che in media, una app non consuma più di 50mb di RAM.
    Comunque dai retta, la RAM è meglio che sta piena, anche perché Android la gestisce da solo e lo fa in modo perfetto.
    Gli 1.4gb non li raggiungi perché devi tenere in conto che nella RAM viene caricato il sistema operativo che da solo dovrebbe occupare 700 - 800 mb circa (512mb di kitkat si riferiscono alla versione base e senza personalizzazioni).
    In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
    NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
    Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.

  6. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato th3D0ct0r per il post:

    DavideL (23-01-15),DreamReaper (23-01-15)

  7. #4
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Spiegazione fornita e utente indirizzato. Chiudo.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy