Visualizzazione stampabile
-
Bootloop no custom rom
Ciao,
il mio G2, dopo una telefonata, si è spento ed è andato in boot loop. E' tutto stock, no root, no custom rom.
Non mi interessa recuperare il telefono, mi interessano solo i dati..
Se riesco a mandarlo in download mode, c'è un modo per recuperare qualcosa?
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
N2Z2
Ciao,
il mio G2, dopo una telefonata, si è spento ed è andato in boot loop. E' tutto stock, no root, no custom rom.
Non mi interessa recuperare il telefono, mi interessano solo i dati..
Se riesco a mandarlo in download mode, c'è un modo per recuperare qualcosa?
Grazie a tutti
Certamente. Se l'hardware non è guasto si può provare in diversi modi. Intanto si prova a reinstallare il firmware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Certamente. Se l'hardware non è guasto si può provare in diversi modi. Intanto si prova a reinstallare il firmware.
Ciao, grazie per la riposta.
Ahimè ho parlato troppo presto, non entra in download mode. Ho installato i driver come da guida trovata sul forum, ma con vol+ e cavo usb parte la ricarica.
Parte solo il factory data reset con vol- power e vol- vol+ ma ovviamente non è quello che vorrei fare.
Idee?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
N2Z2
Ciao, grazie per la riposta.
Ahimè ho parlato troppo presto, non entra in download mode. Ho installato i driver come da guida trovata sul forum, ma con vol+ e cavo usb parte la ricarica.
Parte solo il factory data reset con vol- power e vol- vol+ ma ovviamente non è quello che vorrei fare.
Idee?
Grazie
Eccomi di nuovo.. il software LG ha rilevato un aggiornamento firmware che ho provato a fare, dopo un paio di tentativi è terminato correttamente. Ma al boot adesso rimane bloccato sul logo LG. Qualche software per recupero dati lo rileva, ma poi chiede di abilitare il debugging USB, cosa che ovviamente non posso fare..
Grazie, ciao
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
-
---sorry, messaggio inviato due volte per errore---
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Certamente. Se l'hardware non è guasto si può provare in diversi modi. Intanto si prova a reinstallare il firmware.
Ciao, ho anch'io un problema di loop sul logo LG iniziale e ti chiedo per favore un chiarimento...per reinstallare il firmware serve spazio libero sul device? Avevo circa 400MB liberi...c'è una guida semplice per capire come fare questo tentativo? Grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
27inho
Ciao, ho anch'io un problema di loop sul logo LG iniziale e ti chiedo per favore un chiarimento...per reinstallare il firmware serve spazio libero sul device? Avevo circa 400MB liberi...c'è una guida semplice per capire come fare questo tentativo? Grazie in anticipo!
Ciao! Per installare il firmware non serve lo spazio libero perchè ti riporta il device alle impostazioni di fabbrica, ovvero elimina tutto.
Se vuoi procedere non è difficilissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Per installare il firmware non serve lo spazio libero perchè ti riporta il device alle impostazioni di fabbrica, ovvero elimina tutto.
Se vuoi procedere non è difficilissimo.
Mmm ok in realtà mi attaccavo al discorso del primo post "c'è un modo per recuperare qualcosa"...se possibile recupererei i dati (contatti -mea culpa non sincronizzo mai e dati applicazioni..per fortuna di foto dovrei avere un backup recente). Se proprio impossibile proverei a sbloccarlo perdendo i dati...
ho perso qualche passaggio io?
-
Quote:
Originariamente inviato da
27inho
Mmm ok in realtà mi attaccavo al discorso del primo post "c'è un modo per recuperare qualcosa"...se possibile recupererei i dati (contatti -mea culpa non sincronizzo mai e dati applicazioni..per fortuna di foto dovrei avere un backup recente). Se proprio impossibile proverei a sbloccarlo perdendo i dati...
ho perso qualche passaggio io?
No, non hai perso nessun passaggio. Entrambi i tools che possiamo utilizzare hanno 2 opzioni (per farla breve) la sovrascrittura del sistema oppure la pulizia totale del device.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
No, non hai perso nessun passaggio. Entrambi i tools che possiamo utilizzare hanno 2 opzioni (per farla breve) la sovrascrittura del sistema oppure la pulizia totale del device.
Perfetto...essendo io ignorante il giusto, hai un link sottomano per una pseudoguida? Dovrei aver scaricato flashtool, firmware e driver..
-
Quote:
Originariamente inviato da
27inho
Perfetto...essendo io ignorante il giusto, hai un link sottomano per una pseudoguida? Dovrei aver scaricato flashtool, firmware e driver..
Sono al lavoro quindi ti do una traccia e dopo chiedi per gli argomenti specifici. Cerca LG flash tools 2014 e LG UP. Il primo è presente in G2/G3 Il secondo nelle sezioni modding G3/G4/G5. Per il firmware cerca su Xda. Anche uno non troppo recente va bene. Per LG UP devi cercare i Dll opportuni od utilizzare il tool aggiuntivo Uppercut di Xda.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Sono al lavoro quindi ti do una traccia e dopo chiedi per gli argomenti specifici. Cerca LG flash tools 2014 e LG UP. Il primo è presente in G2/G3 Il secondo nelle sezioni modding G3/G4/G5. Per il firmware cerca su Xda. Anche uno non troppo recente va bene. Per LG UP devi cercare i Dll opportuni od utilizzare il tool aggiuntivo Uppercut di Xda.
Ho scaricato LG flash tools 2014 e il firmware D80230d_00 . kdz che però mi sembra quello originario del 2014...avendo Lollipop crea problemi?
Non mi torna invece come scaricare LG UP e quale sia la versione per G2...
PS ho provato a fare Normal Flash da flash tool ma resta fisso su 0% e quindi ho chiuso. Grazie ancora e aspetto con calma quando hai tempo, ci mancherebbe
-
Quote:
Originariamente inviato da
27inho
Ho scaricato LG flash tools 2014 e il firmware D80230d_00 . kdz che però mi sembra quello originario del 2014...avendo Lollipop crea problemi?
Non mi torna invece come scaricare LG UP e quale sia la versione per G2...
PS ho provato a fare Normal Flash da flash tool ma resta fisso su 0% e quindi ho chiuso. Grazie ancora e aspetto con calma quando hai tempo, ci mancherebbe
Hai passato il telefono in download Mode? Se resta a 0 (sconsiglio il normal flash.) Vuol dire che il Pc e lo smartphone non comunicano.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Hai passato il telefono in download Mode? Se resta a 0 (sconsiglio il normal flash.) Vuol dire che il Pc e lo smartphone non comunicano.
Sì era in download mode, ho fatto normal flash perché avevo capito fosse il modo per mantenere i dati. Ci devo rinunciare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
27inho
Sì era in download mode, ho fatto normal flash perché avevo capito fosse il modo per mantenere i dati. Ci devo rinunciare?
No ci devi rinunciare affatto! Il mio era solo un consiglio. Tralasciando questo devi capire perchè non parte. Drivers? Porta USB? Cavo non originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
No ci devi rinunciare affatto! Il mio era solo un consiglio. Tralasciando questo devi capire perchè non parte. Drivers? Porta USB? Cavo non originale?
Ho pensato anch'io ai driver, perché non riconosce proprio il cellulare..però non so bene come cancellare i driver Android/LG già presenti per reinstallare quelli corretti (sempre che il driver versione 3.11.3 trovato lo sia). Sto provando comunque su un pc con W7 invece che W10...
-
Quote:
Originariamente inviato da
27inho
Ho pensato anch'io ai driver, perché non riconosce proprio il cellulare..però non so bene come cancellare i driver Android/LG già presenti per reinstallare quelli corretti (sempre che il driver versione 3.11.3 trovato lo sia). Sto provando comunque su un pc con W7 invece che W10...
Ok. Attendo notizie. Presta anche attenzione al cavo. Per eliminare i drivers già presenti devi disinstallarli da pannello di controllo di Windows. Come se disinstallassi un programma.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ok. Attendo notizie. Presta anche attenzione al cavo. Per eliminare i drivers già presenti devi disinstallarli da pannello di controllo di Windows. Come se disinstallassi un programma.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Allora, per il momento ho fatto LGUP con W10, modalità Upgrade. Con il driver 3.11.3 sono riuscito a riconoscere il telefono. Dopo lo start mi blocco però con progress 6%, step "LAF INFO 1...". Dopo di ciò esce un "Communication fail" (sullo schermo del tel resto sempre a 0%).
EDIT: l'errore è "Can't change to DL mode" --> in realtà il tel era avviato in download mode prima di avviare LGUP...
Non riesco ad allegare immagini ma ho descritto fedelmente.
A questo punto può essere ancora problema di driver/cavo o è hardware?
-
Quote:
Originariamente inviato da
27inho
Allora, per il momento ho fatto LGUP con W10, modalità Upgrade. Con il driver 3.11.3 sono riuscito a riconoscere il telefono. Dopo lo start mi blocco però con progress 6%, step "LAF INFO 1...". Dopo di ciò esce un "Communication fail" (sullo schermo del tel resto sempre a 0%).
EDIT: l'errore è "Can't change to DL mode" --> in realtà il tel era avviato in download mode prima di avviare LGUP...
Non riesco ad allegare immagini ma ho descritto fedelmente.
A questo punto può essere ancora problema di driver/cavo o è hardware?
Chiediamo l'intervento di un Guru G2.
-
Ciao, scusate il ritardo nell'aggiornamento della mia situazione.
Dopo n tentativi sono riuscito a mandarlo in download mode, e ho aggiornato il firmware con il tool ufficiale LG. Al termine il telefono è rimasto piantato 20 minuti sul logo LG poi è partito [emoji1]
A questo punto ho fatto il backup via bluetooth/Cloud perché il PC via USB non lo vede comunque.. al momento il telefono va benino, si riavvia ogni tanto ma i dati sono salvi
Grazie di nuovo
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
N2Z2
Ciao, scusate il ritardo nell'aggiornamento della mia situazione.
Dopo n tentativi sono riuscito a mandarlo in download mode, e ho aggiornato il firmware con il tool ufficiale LG. Al termine il telefono è rimasto piantato 20 minuti sul logo LG poi è partito [emoji1]
A questo punto ho fatto il backup via bluetooth/Cloud perché il PC via USB non lo vede comunque.. al momento il telefono va benino, si riavvia ogni tanto ma i dati sono salvi
Grazie di nuovo
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Perfetto! Puoi dare qualche consiglio al nostro amico che è nella tua situazione precendente?
Hai usato Lg Pc Suite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Perfetto! Puoi dare qualche consiglio al nostro amico che è nella tua situazione precendente?
Hai usato Lg Pc Suite?
Ciao, ho usato l'Lg support tool che per il g2 si può prendere qui https://www.lg.com/it/supporto/softw...eVisibleFlag=2
Dopo averlo mandato in download mode ho lanciato il tool, ha visto l'aggiornamento e lo ha installato. Se l'aggiornamento dà un errore durante il download (un messaggio incomprensibile pieno di punti interrogativi, probabilmente un messaggio non tradotto dal coreano e che l'assenza dei font dedicati in Windows non riesce a mostrare), invece di usare la funzione di aggiornamento si può usare la funzione di ripristino, nel mio caso ha funzionato.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
N2Z2
Ciao, ho usato l'Lg support tool che per il g2 si può prendere qui
https://www.lg.com/it/supporto/softw...eVisibleFlag=2
Dopo averlo mandato in download mode ho lanciato il tool, ha visto l'aggiornamento e lo ha installato. Se l'aggiornamento dà un errore durante il download (un messaggio incomprensibile pieno di punti interrogativi, probabilmente un messaggio non tradotto dal coreano e che l'assenza dei font dedicati in Windows non riesce a mostrare), invece di usare la funzione di aggiornamento si può usare la funzione di ripristino, nel mio caso ha funzionato.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio per il prezioso feedback. Mi auguro possa essere utile anche al nostro amico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
N2Z2
Ciao, ho usato l'Lg support tool che per il g2 si può prendere qui
https://www.lg.com/it/supporto/softw...eVisibleFlag=2
Dopo averlo mandato in download mode ho lanciato il tool, ha visto l'aggiornamento e lo ha installato. Se l'aggiornamento dà un errore durante il download (un messaggio incomprensibile pieno di punti interrogativi, probabilmente un messaggio non tradotto dal coreano e che l'assenza dei font dedicati in Windows non riesce a mostrare), invece di usare la funzione di aggiornamento si può usare la funzione di ripristino, nel mio caso ha funzionato.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao, scusami ma non ho capito una cosa.
"Dopo n tentativi sono riuscito a mandarlo in download mode" intendi ripetuti tentativi da LGUP?
Perché la mia situazione è questa...finalmente LGUP riconosce il telefono ma si blocca a 6% l'aggiornamento firmware, errore "can't switch to download mode".
Dovrei aggiornare firmware con il tool ufficiale nonostante il tel sia ancora in bootloop? Funziona?
Grazie!
-
No, intendo volume su da spento seguito da collegamento via USB. All'inizio non entrava in download mode, dopo n volte è partito. A quel punto il tool lo ha riconosciuto. Mi è comunque capitato che l'update del firmware andasse in errore.
Fatto partire nuovamente, è arrivato al 100%
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
N2Z2
No, intendo volume su da spento seguito da collegamento via USB. All'inizio non entrava in download mode, dopo n volte è partito. A quel punto il tool lo ha riconosciuto. Mi è comunque capitato che l'update del firmware andasse in errore.
Fatto partire nuovamente, è arrivato al 100%
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
In download mode ci va, e SupportTool lo riconosce...il problema è che risulta già aggiornato all'ultima versione e non mi fa procedere. Se provo ripristino mi chiede seriale e IMEI, che pur inserendo correttamente non sono accettati e me li richiede. Tu avevi inserito il codice così come appare sulla scatola? Altra cosa per essere chiaro: tramite questo tool vedevi aggiornare il firmware con barra avanzamento sullo schermo del cellulare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
27inho
In download mode ci va, e SupportTool lo riconosce...il problema è che risulta già aggiornato all'ultima versione e non mi fa procedere. Se provo ripristino mi chiede seriale e IMEI, che pur inserendo correttamente non sono accettati e me li richiede. Tu avevi inserito il codice così come appare sulla scatola? Altra cosa per essere chiaro: tramite questo tool vedevi aggiornare il firmware con barra avanzamento sullo schermo del cellulare?
A me non ha chiesto niente, vedeva un aggiornamento da fare perché non ero all'ultima versione e me lo ha fatto fare senza informazioni ulteriori.
Sì, vedevo la barra di avanzamento sia sul support sia sul telefono, quella del support all'inizio sembra essere più avanti, ma poi viene raggiunta e superata in percentuale da quella del telefono; per intenderci quando il telefono ha concluso il support era attorno all'85% poi ha concluso anche lui.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
N2Z2
A me non ha chiesto niente, vedeva un aggiornamento da fare perché non ero all'ultima versione e me lo ha fatto fare senza informazioni ulteriori.
Sì, vedevo la barra di avanzamento sia sul support sia sul telefono, quella del support all'inizio sembra essere più avanti, ma poi viene raggiunta e superata in percentuale da quella del telefono; per intenderci quando il telefono ha concluso il support era attorno all'85% poi ha concluso anche lui.
Ok, situazione sempre più comica: inserendo IMEI senza trattino (e senza mandare in download preventivamente) allo step 2 scarica un file in 30 minuti. Step 3 (aggiornamento SW LG Mobile Phone) abort dopo 30 secondi con errore in NORVEGESE che tradotto è il solito "Per provare di nuovo l'aggiornamento, procedi nel seguente modo. rimuovere la batteria dal telefono per connettere il telefono dal PC..."
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ti ringrazio per il prezioso feedback. Mi auguro possa essere utile anche al nostro amico.
Grazie davvero a entrambi per il tempo speso: se vi viene qualche consiglio al volo, se no lo porto in assistenza...più che altro per provare a recuperare i dati, avendo preso un tel nuovo con l'occasione :)
-
Il download del file (non in modalità recovery) era drammaticamente lento anche nel mio caso, o meglio arrivava a n mega rapidamente e poi rallentava fino a 100 k al secondo. Riavviando la procedura andava rapidamente fino al punto raggiunto in precedenza (probabilmente grazie ad una sorta di cache della parte scaricata) + un po' che assurdamente era direttamente proporzionale a quanto tempo avevo lasciato andare il download lento prima di stopparlo..
Ad ogni modo, raggiunto il termine del download, qualcosa deve essere andato male perché l'update mi ha dato un errore rosso "ASSERT" sul telefono. Ed è da lì che è passato da boot loop a blocco sul logo LG.. e ho risolto usando la modalità recovery invece che update.
Forse se insisti arrivi alla fine..
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
27inho
Ok, situazione sempre più comica: inserendo IMEI senza trattino (e senza mandare in download preventivamente) allo step 2 scarica un file in 30 minuti. Step 3 (aggiornamento SW LG Mobile Phone) abort dopo 30 secondi con errore in NORVEGESE che tradotto è il solito "Per provare di nuovo l'aggiornamento, procedi nel seguente modo. rimuovere la batteria dal telefono per connettere il telefono dal PC..."
Grazie davvero a entrambi per il tempo speso: se vi viene qualche consiglio al volo, se no lo porto in assistenza...più che altro per provare a recuperare i dati, avendo preso un tel nuovo con l'occasione :)
Quote:
Originariamente inviato da
N2Z2
Il download del file (non in modalità recovery) era drammaticamente lento anche nel mio caso, o meglio arrivava a n mega rapidamente e poi rallentava fino a 100 k al secondo. Riavviando la procedura andava rapidamente fino al punto raggiunto in precedenza (probabilmente grazie ad una sorta di cache della parte scaricata) + un po' che assurdamente era direttamente proporzionale a quanto tempo avevo lasciato andare il download lento prima di stopparlo..
Ad ogni modo, raggiunto il termine del download, qualcosa deve essere andato male perché l'update mi ha dato un errore rosso "ASSERT" sul telefono. Ed è da lì che è passato da boot loop a blocco sul logo LG.. e ho risolto usando la modalità recovery invece che update.
Forse se insisti arrivi alla fine..
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Direi di provare un altro paio di volte. Al limite poi lo porti in assistenza. Ma ti conviene quella ufficiale? Non hai un negozietto di fiducia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Direi di provare un altro paio di volte. Al limite poi lo porti in assistenza. Ma ti conviene quella ufficiale? Non hai un negozietto di fiducia?
C'è un'assistenza LG vicino a casa (Lambrate visto che sei di zona). Pensavo di passare lì e vedere se mi dicono qualcosa al volo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
27inho
C'è un'assistenza LG vicino a casa (Lambrate visto che sei di zona). Pensavo di passare lì e vedere se mi dicono qualcosa al volo :)
Basta che lo fanno in loco. Se lo mandano da Videopacini è la fine.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti. Volevo contribuire a questa discussione raccontandovi la mia esperienza. Posseggo un LG G2 e alcuni mesi fa' ha iniziato ad avere problemi: il Wifi non funzionava più, qualche volta crascava e si riavviava da solo, ma sopratutto dava problemi quando lo connettevo al Pc. In pratica, alla prima connessione il Pc lo riconosceva e lo visualizzava correttamente su Esplora risorse, ma dopo qualche minuto, mentre ci lavoravo su, si disconnetteva da solo. Staccavo e riattaccavo, ma il problema si presentava continuamente, rendendomi molto difficile effettuare il backup dei dati. Poi a fine luglio si è spento definitivamente :(. Schiacciando il tasto power, andava in boot loop con lo schermo fisso sul logo LG. Ogni tanto facevo qualche tentativo di riavviarlo ma senza successo. Ho cercato info in giro x Internet e anche sul vostro sito, trovando questo thread. Sono quindi riuscito a mandare lo smartphone in download mode. L'ho collegato al Pc e ho fatto partire LG Mobile Support Tool in modalità recovery. Dopo aver scaricato i file da Internet, ha iniziato a caricarli sull'LG. Il mio problema erano le continue disconnessioni, che mi hanno costretto a reinserire il cavo usb più volte. Ogni volta il recovery ripartiva dall'inizio, ma la cosa positiva è che non perdeva quello che aveva già scaricato, cosa che mi ha permesso di ultimare la procedura (anche se in tempi un po' lunghi). Il telefono ha quindi ripreso a vivere!! :-[ Adesso funziona bene e anche quei problemi di connessione col Pc sono scomparsi. :huhu: Un doveroso grazie al vostro sito :clap::clap: e a chi ha contribuito a questo thread (ho già lasciato i thanks :perfect:)