Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cant92
A guarda proprio in questo momento ho il cell appoggiato sul tavolo e semplicemente, senza coprire il sensore, il doppio tap non funziona...davvero non so cosa possa essere.
Forse è coperto il sensore da sporcizia, prova a pulire bene vicino la capsula per le chiamate.. A me capitava e mi sono reso conto che era perché la parte contenente il sensore era coperta o sporca (polvere e via dicendo). Poi se il tuo sia un problema software non ti so dire, il tuo stesso identico problema io l'ho avuto per i motivi che ti ho spiegato! Spero non sia niente di grave [emoji53]
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
PS bella scheda la tua ma non spendo 60 euro :)
hai ragione, forse ho fatto una mezza cag... ma mi aveva preso i nervi con quel messaggino insistente... non ne potevo più e volevo esser sicuro di levarmelo di torno! :-[
-
scusate non so se sono OT ma non ho trovato di meglio...
ho comprato da poco il G3 e rispetto al vecchio S3 non riesco a selezionare più file per una qualche operazione. Se ad esempio nell'S3 andavo in galleria e tevevo tappato una foto mi si scuriva e poi selezionavo la seconda, terza e così via. Se lo faccio nel G3 mi apre il menù con le opzioni quindi se devo cancellare 10 foto devo per 10 volte far apparire il menu e tappare Elimina!
Sicuramente ci sarà il modo e non lo conosco, mi aiutate?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
seamaster
scusate non so se sono OT ma non ho trovato di meglio...
ho comprato da poco il G3 e rispetto al vecchio S3 non riesco a selezionare più file per una qualche operazione. Se ad esempio nell'S3 andavo in galleria e tevevo tappato una foto mi si scuriva e poi selezionavo la seconda, terza e così via. Se lo faccio nel G3 mi apre il menù con le opzioni quindi se devo cancellare 10 foto devo per 10 volte far apparire il menu e tappare Elimina!
Sicuramente ci sarà il modo e non lo conosco, mi aiutate?
Grazie
Buongiorno @seamaster, quando apri le foto in galletia, seleziona prima cosa vuoi fare. Ad esempio, se tappi sul cestino, compariranno i quadratini spuntabili su ogni foto. Seleziona le foto che vuoi eliminare e procedi.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
boh ero e sono leggermente pessimista per il fatto che entrambe quelle che ho provato non sono ne vecchie ne datate, una sandisk ed una.... non ricordo il nome, ma cmq classe 10 e soprattutto quella che monto ora da 32 giga l'avevo presa per la reflex.... la cosa cmq mi rassicura un po perchè non è un difetto che rompe troppo le balle, se resta solo una "domanda" che mi fa una volta acceso è tollerabile... prima era più fastidioso perchè se mi dava il disinserimento durante il salvataggio di una foto... restava corrotta e la foto persa.......
cmq vediamo, testo ancora qualche giorno, grazie mille
PS bella scheda la tua ma non spendo 60 euro :)
Per la mia esperienza di memorie microSD con questo telefono posso dire che non è tanto una questione di velocità della scheda che crea problemi di richieste di conferme ripetute di salvataggi o di foto corrotte. Mi spiego: coi video in 4K il terminale registra al massimo a 30mbps ovvero a 3,75MB/s. Io il bitrate più alto lo ottengo con una app che mi fa fare delle riprese a 1080p@60fps a 40mbps ovvero con una necessità di scrittura massima di 5MB/s. Ed infatti con qualsiasi scheda microSD cl.10 che ho utilizzato e che mi garantisse ovviamente i 5MB non ho mai avuto problemi. Ora monto infatti una normalissima Samsung Evo da 32GB che, test alla mano, permette scritture fino a poco più di 19MB/s e letture da 36MB/s ed infatti va benissimo per tutto. Il punto è che fino alla settimana scorsa montavo una velocissima e costosissima Lexar 633x da 16GB che, sebbene da test fosse più veloce della Samsung, era per me un continuo susseguirsi di foto corrotte e di conferme di salvataggio sulla memoria esterna. Quindi la mia opinione personale è che basta una normalissima schedina tranquilla classe 10 (va benissimo quella che trovate a meno ed in teoria, sebbene non l'abbia sperimentato, anche una classe 6 con la fotocamera stock dovrebbe bastare) e se vi dà problemi vuol dire che è fallata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wulff73
Per la mia esperienza memorie microSD con questo telefono posso dire che non è tanto una questione di velocità della scheda che crea problemi di richieste di conferme ripetute di salvataggi o di foto corrotte. Mi spiego: coi video in 4K il terminale registra al massimo a 30mbps ovvero a 3,75MB/s. Io il bitrate più alto lo ottengo con una app che mi fa fare delle riprese a 1080p@60fps a 40mbps ovvero con una necessità di scrittura massima di 5MB/s. Ed infatti con qualsiasi scheda microSD cl.10 che ho utilizzato e che mi garantisse ovviamente i 5MB non ho mai avuto problemi. Ora monto infatti una normalissima Samsung Evo da 32GB che, test alla mano, permette scritture fino a poco più di 19MB/s e letture da 36MB/s ed infatti va benissimo per tutto. Il punto è che fino alla settimana scorsa montavo una velocissima e costosissima Lexar 633x da 16GB che, sebbene da test fosse più veloce della Samsung, era per me un continuo susseguirsi di foto corrotte e di conferme di salvataggio sulla memoria esterna. Quindi la mia opinione personale è che basta una normalissima schedina tranquilla classe 10 (va benissimo quella che trovate a meno ed in teoria, sebbene non l'abbia sperimentato, anche una classe 6 con la fotocamera stock dovrebbe bastare) e se vi dà problemi vuol dire che è fallata.
sta di fatto che le due testate, entrambe del 2014, e sicuramente 10x di velocità mi hanno dato due problemi diversi:
la prima durante il giorno mi dava 1/2 volte il messaggio SD RIMOSSA e subito dopo SD INSERITA, questo sia con le foto sia solo sfogliandole
la seconda, non mi ha più dato problemi ma ogni volta che lo accendo alla mattina e vado per la prima volta su FOTOCAMERA mi chiede se voglio salvare su SD, come se fosse una domanda di default, allora mi chiedo, ma voi lo spegnete il cellulare o di notte lo lasciate acceso magari su aereo ?
potreste verificare se a spegnerlo e riaccenderlo andando poi in FOTOCAMERA vi fa la fatidica domanda?
perchè se a voi non da alcun problema tendo a pensare che sia un difetto del cellulare o un problema software ma non voglio più fare hard reset
grazie
-
da ieri sera, che ho fatto alcuni updates tramite aptoide continua a dirmi nell'area notifica, con punto esclamativo, che devo aggiornare GOOGLE PLAY SERVICE, clicco, vado su GOOGLE PLAY e mi da solo la possibilità di APRIRE l'applicazione o di DISATTIVARLA (per poi dirti che non è possibile). Mi era già successo giorni fa poi dopo qualche ora ho cliccato e mi dava AGGIORNA. ADesso è da ieri che fa così (anche dopo aver spento e riacceso), capitato a qualcuno? cosa potrei fare?
PS forse nel frattempo o risolvo facendo DOWNGRADE alla versione di fabbricato (dopo aver tolto la spunta nella gestione degli "amministratori" del dispositivo) e dopo ho aggiornato da google play.... vediamo se ho risolto davvero
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
sta di fatto che le due testate, entrambe del 2014, e sicuramente 10x di velocità mi hanno dato due problemi diversi:
la prima durante il giorno mi dava 1/2 volte il messaggio SD RIMOSSA e subito dopo SD INSERITA, questo sia con le foto sia solo sfogliandole
la seconda, non mi ha più dato problemi ma ogni volta che lo accendo alla mattina e vado per la prima volta su FOTOCAMERA mi chiede se voglio salvare su SD, come se fosse una domanda di default, allora mi chiedo, ma voi lo spegnete il cellulare o di notte lo lasciate acceso magari su aereo ?
potreste verificare se a spegnerlo e riaccenderlo andando poi in FOTOCAMERA vi fa la fatidica domanda?
perchè se a voi non da alcun problema tendo a pensare che sia un difetto del cellulare o un problema software ma non voglio più fare hard reset
grazie
No, anche spegnendolo non me lo chiede più e le foto ed i video si salvano regolarmente sulla schedina esterna (quelli fatti con la fotocamera stock). Comunque per le foto corrotte per me era un problema di schedina, per le continue richieste di salvataggio era un problema di Lollipop e di app di terzi (tipo di una galleria alternativa o di un altra app di lettura dei video) che incasinavano le preferenze. Ho risolto ripristinando tutte le preferenze dal menù delle applicazioni nelle impostazioni (3 puntini in alto a dx) e poi riselezionando a richiesta, di volta in volta, le app predefinite: quindi per esempio dalla fotocamera stock la foto appena scattata si deve aprire con la galleria stock.
-
[INFORMAZIONI] Lag LG G3
Ho l'intenzione di acquistare un LG G3, però su internet ho letto che soffre di alcuni lag. Volevo sapere se con l'aggiornamento a lollipop questi lag sono spariti e se il telefono è migliorato.
-
Il telefono é senz'altro migliorato con LL.
I lag io personalmente non li ho o comunque sono davvero rari con la mia configurazione/uso.
In linea generale é uno dei migliori smartphone che puoi portarti a casa con soli 200€.