Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enriquezdelaplaya
Te lo scordi! L'autonomia del g2 te la puoi sognare! Qua in 4g devi ringraziare se raggiungi le 3h-3h30 di schermo con sincro e gps off.....non penso che convenga passare a g4 per l'autonomia.
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
Io sperimentai col G3 che l'autonomia col G2 differiva di davvero poco, un 10/15% circa, ma solo se non si usavano app con grafiche 3D pesanti come giochi. Un uso normale come web, social e messaggistica dava un'autonomia quasi uguale. Il G4 mi pare durare leggermente di più del G3, fai lo stesso uso con luminosità maggiore o poco di più alla stessa luminosità, però se usi grafiche pesanti c'è la stessa differenza col G2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Io sperimentai col G3 che l'autonomia col G2 differiva di davvero poco, un 10/15% circa, ma solo se non si usavano app con grafiche 3D pesanti come giochi. Un uso normale come web, social e messaggistica dava un'autonomia quasi uguale. Il G4 mi pare durare leggermente di più del G3, fai lo stesso uso con luminosità maggiore o poco di più alla stessa luminosità, però se usi grafiche pesanti c'è la stessa differenza col G2.
G2 e G4 hanno la stessa batteria ma G4 ha un hardware che richiede più energia e ,come tutti gli LG,non brilla in ottimizzazione.G3 in fatto di consumi era disastroso alle prime release software...
Come fai a dire che G4 offre lo stesso tempo d'uso di G2?
-
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...9cf1cdd453.jpg
2.50 di media e 4.50 come massimo non mi sembra affatto male come media....io con tutto attivo tranne il GPS arrivo sempre tranquillo a sera con 16 ore sulla batteria e 3 3.30 ore di schermo..poi dipende dalle giornate e dal uso che si fa...se sto un ora con il navigatore probabilmente mi perdo il 50% di carica....
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
G2 e G4 hanno la stessa batteria ma G4 ha un hardware che richiede più energia e ,come tutti gli LG,non brilla in ottimizzazione.G3 in fatto di consumi era disastroso alle prime release software...
Come fai a dire che G4 offre lo stesso tempo d'uso di G2?
Io penso di aver scritto in italiano:
1) G2 e G3, SENZA uso di grafiche pesanti come le app di giochi, hanno un'autonomia simile. Il G3 dura poco meno del G2, se il G3 si spegne, il G2 ha al massimo un 10% di batteria. Questa mia affermazione deriva dal fatto che ho potuto provare a fondo entrambi. C'è un mio collega che abita vicino a me, ha il G2 mentre io ora ho il G3, come luminosità e uso è praticamente identico a me. Andiamo a lavoro insieme con la mia macchina, quindi facciamo pure gli stessi giri durante una giornata di lavoro e ogni giorno posso verificare la mia affermazione. La differenza tra i due esiste solo quando si usano grafiche pesanti, per esempio Real Racing 3, in questi casi il divario di autonomia aumenta.
2) G4 dura leggermente di più del G3, potuto provare personalmente perché al momento li possediamo entrambi in famiglia. La situazione è la stessa, l'autonomia è praticamente uguale al G2 in caso non si usino grafiche pesanti.
Se poi tu paragoni il G2 di Jelly Bean col G3 coreano alla prima release software, il problema è tuo. Io paragono il G2 e il G3 alle loro ultime versioni di Kitkat o le loro ultime versioni di Lollipop, i risultati al momento sono questi.
Infine mi viene da chiedere: tu possiedi il G4? Se non lo possiedi, come fai a dire che fa pena in ottimizzazione? In famiglia possediamo anche il terminale che tu apprezzi molto (non lo cito perché non è sezione di confronti, ma capirai a quale mi riferisco) e sia io che il proprietario concordiamo sul fatto che i terminali LG siano meglio ottimizzati...
-
Diciamo che se arrivo alle 15e30 con il g2
arriverei alle 14e30 15 col g4..
stiamo la dai....alla fine della solfa cmq bisogna caricarlo a metà giornata...
di contro avrei una fotocamera coi controcacchi.. e forse lo cambierei solo x quello.. xche alla fine con il telefono non ci gioco mai !
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Io penso di aver scritto in italiano:
1) G2 e G3, SENZA uso di grafiche pesanti come le app di giochi, hanno un'autonomia simile. Il G3 dura poco meno del G2, se il G3 si spegne, il G2 ha al massimo un 10% di batteria. Questa mia affermazione deriva dal fatto che ho potuto provare a fondo entrambi. C'è un mio collega che abita vicino a me, ha il G2 mentre io ora ho il G3, come luminosità e uso è praticamente identico a me. Andiamo a lavoro insieme con la mia macchina, quindi facciamo pure gli stessi giri durante una giornata di lavoro e ogni giorno posso verificare la mia affermazione. La differenza tra i due esiste solo quando si usano grafiche pesanti, per esempio Real Racing 3, in questi casi il divario di autonomia aumenta.
2) G4 dura leggermente di più del G3, potuto provare personalmente perché al momento li possediamo entrambi in famiglia. La situazione è la stessa, l'autonomia è praticamente uguale al G2 in caso non si usino grafiche pesanti.
Se poi tu paragoni il G2 di Jelly Bean col G3 coreano alla prima release software, il problema è tuo. Io paragono il G2 e il G3 alle loro ultime versioni di Kitkat o le loro ultime versioni di Lollipop, i risultati al momento sono questi.
Infine mi viene da chiedere: tu possiedi il G4? Se non lo possiedi, come fai a dire che fa pena in ottimizzazione? In famiglia possediamo anche il terminale che tu apprezzi molto (non lo cito perché non è sezione di confronti, ma capirai a quale mi riferisco) e sia io che il proprietario concordiamo sul fatto che i terminali LG siano meglio ottimizzati...
Mark...gentilmente smorziamo i toni. Discussione appassionata, ma teniamoci sul "tecnico".
-
Come telefono devo dire che è eccezionale,basta dire che l'ho preferito al Note4,peccato per la batteria,potevano fare meglio.....
Riguardo la ricarica veloce confermo che è supportata,questa è la risposta del supporto tecnico in merito alla mia domanda:
Quote:
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla Sua richiesta Le confermo che il nuovo LG G4 supporta la funzione di ricarica veloce.
Al fine di assisterla al meglio però è mio dovere comunicarle che LG Italia non commercializza ad oggi un caricabatterie “ufficiale” con tale caratteristica.
In questo caso si renderà necessario cercare caricabatterie di terze parti compatibili con questa funzione.
Domanda,se prendo il quick charge 2.0 posso usare il cavo dei fabbrica o devo cambiare anche quello?Eventualmente quale dovrei prendere?
Grazie
-
Anche io sarei interessato a sapere se il cavo originale si può utilizzare insieme al caricabatterie Quick Charge 2.0
Avete consigli?
-
Ci vuole il cavo apposito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Io penso di aver scritto in italiano:
......
1) Discutibile,come detto sopra.Compri il G4 e poi non usi grafiche pesanti o giochi stile asphalt? ... Per favore... E comunque la batteria dura poco lo stesso!
2) Tutti o quasi gli smartphone durano più di G3 anche nelle condizioni attuali,basta informarsi un attimo e leggere il primo blog del settore che ti capita a tiro.
3) Io ho paragonato le batterie degli ultimi top gamma LG che ahimè per 3 generazioni non sono cambiate; dal G2 infatti che montano una unità da 3000 mAh.
Il G3 è proprio il terminale che ti dovrebbe far capire quanto poco LG cura l'ottimizzazione..... E tu lo possiedi pure rotfl
Pace amiGo
Quando dovrai cambiare smartphone prova per una volta a non comprare LG: ti si aprirà un mondo!
-
Io proverei ad acquistare il caricatore e utilizzerei il cavo originale. Se funziona (ve ne accorgete....) ok, altrimenti comprate il cavo che comunque è venduto separatamente.
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Comunque non riesco a fare un 'quote' sul forum
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
1) Discutibile,come detto sopra.Compri il G4 e poi non usi grafiche pesanti o giochi stile asphalt? ... Per favore... E comunque la batteria dura poco lo stesso!
2) Tutti o quasi gli smartphone durano più di G3 anche nelle condizioni attuali,basta informarsi un attimo e leggere il primo blog del settore che ti capita a tiro.
3) Io ho paragonato le batterie degli ultimi top gamma LG che ahimè per 3 generazioni non sono cambiate; dal G2 infatti che montano una unità da 3000 mAh.
Il G3 è proprio il terminale che ti dovrebbe far capire quanto poco LG cura l'ottimizzazione..... E tu lo possiedi pure rotfl
Pace amiGo
Quando dovrai cambiare smartphone prova per una volta a non comprare LG: ti si aprirà un mondo!
Il tuo non rispondere alle domande che ti ho fatto dimostra che parli senza aver mai avuto tra le mani un G4, chiedo scusa ai moderatori per essermi fatto abbindolare da un troll.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Il tuo non rispondere alle domande che ti ho fatto dimostra che parli senza aver mai avuto tra le mani un G4, chiedo scusa ai moderatori per essermi fatto abbindolare da un troll.
Non vedo il motivo di insultare ... Ho provveduto a segnalare l'accaduto.
-
Confrontiamo le nostre opinioni serenamente.... anche difendendo con tenacia le nostre teorie o le nostre deduzioni senza scadere nel flame.
Considerando tutto.. La cosa finisce qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Confrontiamo le nostre opinioni serenamente.... anche difendendo con tenacia le nostre teorie o le nostre deduzioni senza scadere nel flame.
Considerando tutto.. La cosa finisce qui.
Comunque vorrei dare un consiglio a tutti quelli che sono alla ricerca di informazioni su un qualsiasi terminale. E' facile trovare post negativi nel quale si dice che il telefono "fa schifo" in questo e quello, però consiglio sempre di chiedere il perché della critica all''autore del post. Purtroppo ormai tutti i forum sono pieni di persone che non vogliono discutere un certo argomento, ma solo denigrare "l'avversario" per difendere il proprio "favorito".
Il vero possessore di un terminale saprà darvi informazioni sia sui pregi che sui difetti del terminale stesso.
-
Per farla breve per un quick charge occorrono 3 cose: 1) un telefono abilitato a questa tecnologia; 2) un caricatore specifico quick charge (2.0); 3) un cavo dalla sezione sufficiente al trasporto di un amperaggio maggiore: magari in prima battuta si può testare il proprio...
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Quando dovrai cambiare smartphone prova per una volta a non comprare LG: ti si aprirà un mondo!
Provengo da un Note4 e mai avrei pensato di cambiarlo ma dopo averli avuti tra le mani entrambi per qualche giorno ho scelto il G4,peccato davvero per la batteria ma se non riconosci che il G4 è un gran telefono secondo me non l'hai mai provato.....La batteria cmq aspetto perchè c'è l'ho da tre giorni e spero migliori.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nejiro
Provango da un Note4 e mai avrei pensato di cambiarlo ma dopo averli avuti tra le mani entrambi per qualche giorno ho scelto il G4,peccato davvero per la batteria ma se non riconosci che il G4 è un gran telefono secondo me non l'hai mai provato.....La batteria cmq aspetto perchè c'è l'ho da tre giorni e spero migliori.....
Rispondevo a lui che diceva di G2,G3 e G4.Tu hai estrapolato una parte del mio pensiero e ne hai frainteso il senso.
Mi dispiace che tu preferisca questo G4 al Note4 che è si più vecchio ma che oggettivamente lo surclassa in ogni ambito a parte la fotocamera.
Il G4 ho avuto modo di provarlo per un paio di giorni ma non mi ha entusiasmato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Mi dispiace che tu preferisca questo G4 al Note4 che è si più vecchio ma che oggettivamente lo surclassa in ogni ambito a parte la fotocamera.
Mi spiace ma continuo a pensare che non hai provato un g4 per fare certe affermazioni.......daccordo sulla fotocamenra,nettamente meglio quella del g4,mi dici poi dove il note4 surclassa il g4?Ci tengo poi a dire che io non ho simpatie per nessun marchio,non è che mi danno lo stipendio,quindi passare da samsung a lg ecc....non mi costa nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nejiro
Provengo da un Note4 e mai avrei pensato di cambiarlo ma dopo averli avuti tra le mani entrambi per qualche giorno ho scelto il G4,peccato davvero per la batteria ma se non riconosci che il G4 è un gran telefono secondo me non l'hai mai provato.....La batteria cmq aspetto perchè c'è l'ho da tre giorni e spero migliori.....
Per esperienza personale posso dirti che all'inizio il G3 arrivava a malapena a 4 ore di schermo con maggior parte del tempo in wi-fi, poi LG fece un grosso update e nelle stesse condizioni si toccano e si superano le 5 ore di schermo. Il G4 attualmente sembra durare poco più del G3, si superano tranquillamente le 4 ore di schermo in uso misto, se poi LG riesce ad aggiornare il G4 come fece col G3, si può migliorare di molto pure sulla batteria.
Fai bene a non dare ascolto a chi criticava l'autonomia del G4 prima ancora che uscisse sul mercato [emoji6]
-
Li ho avuti tutti e due,uno su una mano e uno sull'altra e fatto i confronti con un amico molto più esperto di me,anche Lui è rimasto meravigliato dal g4,velocità di sistema e fluidità meglio il g4,la fotocamenra non ne parliamo poi,quella del g4 è eccezionale,l'altra sera l'abbiamo confrontata anche con quella di un s6 e sono molto simili,a mio parere anche li vince il g4 per fedeltà dei colori e rumore video.....adesso a parte che il note4 ha la penna con la relativa suite e li c'è poco da dire,questo è un surplus che Ti da solo il Note,stò aspettando ancora di sapere dove il note4 surclassa il g4......Ah,ci tengo a dire che ero nei tempi del diritto di recesso,quindi avrei potuto mandare indietro sia il note4 che il g4.....
Se davvero migliorano le prestazioni della batteria(finora è l'unica cosa che mi fa storcere il naso)va riconosciuto che LG ha fatto un gran bel telefono!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nejiro
Mi spiace ma continuo a pensare che non hai provato un g4 per fare certe affermazioni.......daccordo sulla fotocamenra,nettamente meglio quella del g4,mi dici poi dove il note4 surclassa il g4?Ci tengo poi a dire che io non ho simpatie per nessun marchio,non è che mi danno lo stipendio,quindi passare da samsung a lg ecc....non mi costa nulla.
Se ti dico che lo ho provato significa che lo ho provato.Perché dovrei mentire?Ho avuto G2,G3 (per pochi giorni) ed ho avuto G4 in prova per un paio di giorni.G3 è senza ombra di dubbio il peggiore dei 3,sotto ogni aspetto e G2 il migliore a mio modesto parere.
Neppure io ho simpatie per una o un'altra azienda produttrice ma cerco di essere obiettivo se devo dare un giudizio e tralasciando i vari test benchmark (dove però i risultati avvalorano la mia tesi) basta che provi ad installare una qualsiasi applicazione che richiede uno "sforzo" allo smartphone per vedere come si comporta.Lessi tempo fa una recensione dove si comparavano alcuni smartphone avviando asphalt ed il nostro G4 arrivava sempre ultimo....
Fermo restando che ognuno è libero di pensarla come vuole,io ho solo riportato quello che ho constatato personalmente.
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
.....
Fai bene a non dare ascolto a chi criticava l'autonomia del G4 prima ancora che uscisse sul mercato [emoji6]
Si perché in effetti G4 è un campione di durata della batteria... rotfl
Qunado non mi insulti sei un vero spasso amiGo rotfl
-
Tu hai detto che il note4 surclassa il g4 su tutto tranne che sulla fotocamera,io dico assolutamente no.....hai fatto dei test?Parli di qualsiasi applicazione,hai fatto delle prove o lo hai solo letto?
Giusto che ognuno può pensarla come vuole ma cerchiamo di dare informazioni obiettive.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nejiro
Tu hai detto che il note4 surclassa il g4 su tutto tranne che sulla fotocamera,io dico assolutamente no.....hai fatto dei test?Parli di qualsiasi applicazione,hai fatto delle prove o lo hai solo letto?
Giusto che ognuno può pensarla come vuole ma cerchiamo di dare informazioni obiettive.....
Ho ripetuto il test su asphalt e ti posso dire che su note4 va molto meglio e si avvia decisamente prima....
Le specifiche dei 2 device sono pubbliche come pure i test benchmark.
Finiamola qua con questo offtopic.
-
Si finiamola qua che è meglio va......
Quindi Tu l'avresti avuto per qualche ora,hai visto che asphalt si avvia prima sul Note e questo basta per dire che lo surclassa su tutto,va bene! :)
Invece fluidità,velocità ecc.....quello passa in secondo piano,giusto?
Chiuso l'OT.
-
A chiunque spenda tempo (io direi perda più che spenda) appresso ai benchmark, voglio ricordare che uno degli ultimi benchmark sulla batteria dichiarava come secondo miglior telefono un top gamma del 2015 che nella realtà si sta dimostrando uno dei telefoni dall'autonomia più scarsa degli ultimi 3 anni... e non sto parlando del G4 che indubbiamente non è il migliore, ma non è scarso.
Sinceramente reputo i benchmark spazzatura e me ne tengo lontano, non si sa mai che mi ci facciano pagare la tassa sopra...
-
Thread chiuso per 'manutenzione'
Edit: Thread aperto
-
Cosa fare quando due utenti hanno opinioni diverse e cominciano a darsi frecciatine e segnalazioni?
Utenti per altro preparati e tecnicamente capaci ma di opinioni diverse.
Semplice! Applichiamo la Par Condicio.
Da qui in poi il prossimo che ricomincia fa prendere una infrazione a tutti e due.
-
Cavolo ho creato un casino per una domanda sulla batteria!!!
cmq un collega (ho 30 anni) ha il note4 .. lui gioca spesso a un giochetto "crash of.. boh roba del genere" ... io invece uso spesso whatsapp e facebook .. alla fine siamo li come autonomia!!! 3 orette di schermo acceso (che è quello che consuma di più) e ciao ciao batteria..
c'è un problema di fondo.. a me i Samsung non mi.piacciono. come estetica.. odio profondo x il tastino centrale dei Samsung.. babba bia.. non li sopporto..e ormai faccio doppio tap su tutti i telefoni..
se mi capita tra le mani un nokia 3310 faccio doppio tap ahahahah
sceglierei il g4 SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER LA FOTOCAMERA e la batteria decente.. (quest'ultima però mi fa pensare che alle 14 di pomeriggio potrebbe morire )
Mod edit.
-
Guarda secondo me se disattivi il gps (ovviamente attivandolo ove necessario) e se non sei in 4g in una zona dove prendere il segnale è un po' come fare un terno al lotto, secondo me la giornata la termini. Purtroppo oltre a quanto già detto in termini di consumo del display, aggiungo che comunque lo snapdragon (808) di questo lg disperde a momenti parecchio calore (= parecchia energia). In più, seppur favolosa (almeno nella mia esperienza con Vodafone) la rete 4g/4g+ è una gran succhia sangue: la rete è più impegnativa di quella 3g e talvolta tende a "spremere" il processore.
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi comprato il caricatore akuei 2.0 fasti charge con cavo usb dedicato ma. In mi pare di vedere differenze di velocità si carica, come faccio a vedere se funziona?
-
Ragazzi ho preso anche io il quick charge 2.0 e cavo dedicato ma non mi pare assolutamente che sia cambiato nulla,diciamo che per un 80% ha impiegato 80 minuti.....a Voi va più veloce?
-
C'è indubbiamente qualcosa che non va...secondo me, conoscendo l'azienda che produce il caricatore come seria, il problema è probabilmente nel cavo. Prova magari con il tuo originale per vedere se noti differenze. Comunque qualcosa non va! Io ho acquistato quello per auto (che sicuramente non raggiunge la potenza di quello da rete elettrica domestica) e in 30 minuti mi carica l'80%!!
(Sbagliato quote!...pardon!)
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
È uguale sia con il cavo di fabbrica che con quello usb 2.0 che ho acquistato a parte....e caricava lento anche con il caricatore del Note4 che è veloce perché il note lo caricava velocemente.....a questo punto non so più cosa fare.
-
Chiedi sostituzione caricatore
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Vorrei aspettare altri pareri perché sono già due i caricatori che provo e tutti e due con gli stessi risultati
-
Io possiedo caricatore aukei 2.0 e con cavo aukey 2.0 confermo che la carica è veloce. I tempi li devo calcolare adesso di preciso non li so comunque tu potresti avere un problema col cavo.
-
Provato due cavi e due caricatori....cmq mi dite i Vostri tempi di ricarica?Io confermo che per l'85% ha impiegato 1h e 20min......
-
domani quando lo ricarico ti do i miei tempi ok?