Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZeneboRrR
Ti ringrazio per la segnalazione, ma mi accorgo solo ora che tu parlavi di caricatori portatili, invece io intendevo quelli a muro :D
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
ah cavolo :D a muro non ho necessità tanto lo lascio la notte a caricare solitamente. cercavo un buon caricatore portatile penso opterò per quello
ps. aggiornamento delle 21:20 se comunque ti interessa ho acquistato questo https://www.amazon.it/Caricabatterie...ile%2B3.0&th=1 non conosco la marca ma 21 recensioni positive per soli 13 euro è OTTIMO
-
@ZeneboRrR
@SAiNtJimmy
Siete OT ....
In questa discussione parliamo della batteria e della ricarica del G6 con la dotazione di serie.
Per cercare gli accessori, una volta giustamente chiarito qui la compatibilità Quick charge, si deve usare la sezione accessori.
Per esempio questa parla di caricatori a muro:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7856930
Buon proseguimento!
-
Premetto che quello che dico è influenzato dalla scarsissima automia e dai lunghissimi tempi di ricarica dei miei precedenti cellulari (Samsung S2 per 4 anni e Nexus 5 per 2 anni) quindi se sbaglio correggermi pure.
Mi trovo molto in disaccordo con i commenti precedenti che lamentano tempi di ricarica lunghi, ho calcolato una ricarica del 70% in circa 40 minuti, non mi sembra affatto poco considerati i 3300mAh. Comunque ho il cellulare da 2 giorni esatti quindi penso sia presto per parlare.
La cosa che mi ha sorpreso davvero tanto è la batteria, ieri (il primo giorno di utilizzo dopo una notte sotto carica) sono riuscito ad arrivare a 6h di schermo acceso su 12h complessive di utilizzo. Ovviamente il primo giorno ho scaricato milioni di app, sincronizzato tutti gli account e ho fatto varie chiamate e milioni di fotografie con la straordinaria camera da 125 gradi. Oggi sono al 45% con 4 ore e mezzo di schermo acceso (sono le 16:45). Dal momento che con il Nexus 5 arrivavo al massimo a 2 ore di schermo acceso, sono rimasto letteralmente senza parole.
Mi domando se a lungo andare la ricarica rapida non influisca negativamente sulla batteria, dal momento che il cellulare lo carico la notte, ho comunque più di 6h di tempo per caricarlo, basterebbe anche un caricabatterie da 0,5A. Quello che mi chiedo, quindi, è se sia meglio utilizzare il caricabatterie uscito dalla confezione, che dovrebbe essere garantito dalla LG per questo cellulare, o se sia meglio utilizzare per la notte caricabatterie più lenti e il quick charge solo per situazioni di reale bisogno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JackMa
Premetto che quello che dico è influenzato dalla scarsissima automia e dai lunghissimi tempi di ricarica dei miei precedenti cellulari (Samsung S2 per 4 anni e Nexus 5 per 2 anni) quindi se sbaglio correggermi pure.
Mi trovo molto in disaccordo con i commenti precedenti che lamentano tempi di ricarica lunghi, ho calcolato una ricarica del 70% in circa 40 minuti, non mi sembra affatto poco considerati i 3300mAh. Comunque ho il cellulare da 2 giorni esatti quindi penso sia presto per parlare.
La cosa che mi ha sorpreso davvero tanto è la batteria, ieri (il primo giorno di utilizzo dopo una notte sotto carica) sono riuscito ad arrivare a 6h di schermo acceso su 12h complessive di utilizzo. Ovviamente il primo giorno ho scaricato milioni di app, sincronizzato tutti gli account e ho fatto varie chiamate e milioni di fotografie con la straordinaria camera da 125 gradi. Oggi sono al 45% con 4 ore e mezzo di schermo acceso (sono le 16:45). Dal momento che con il Nexus 5 arrivavo al massimo a 2 ore di schermo acceso, sono rimasto letteralmente senza parole.
Mi domando se a lungo andare la ricarica rapida non influisca negativamente sulla batteria, dal momento che il cellulare lo carico la notte, ho comunque più di 6h di tempo per caricarlo, basterebbe anche un caricabatterie da 0,5A. Quello che mi chiedo, quindi, è se sia meglio utilizzare il caricabatterie uscito dalla confezione, che dovrebbe essere garantito dalla LG per questo cellulare, o se sia meglio utilizzare per la notte caricabatterie più lenti e il quick charge solo per situazioni di reale bisogno.
Ottima domanda, anche io la penso come te, magari usare il Quick charge continuamente può influire negativamente sulle batterie, anche perché stressi la batteria in quel modo
Inviato dal mio LG-H870 usando Androidiani App
-
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_1GkL1.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_QsyGe.jpg lg g6 mi è arrivato giovedì,sono alla 3/4 ricarica,la batteria dopo l'inizializzazione della stessa pareva già super,ora molto meno,ma non capisco se è normale quel valore telefono inattivo sempre in prima posizione..non dovrebbe corrispondere a quanto il telefono sta in stand-by?Come potete vedere dagli screen,le ore in cui il telefono è inattivo corrispondono alla totalità delle ore in cui il telefono acceso.Qualcuno presenta lo stesso problema?
Inviato dal mio LG-H870 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dav3
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_1GkL1.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_QsyGe.jpg lg g6 mi è arrivato giovedì,sono alla 3/4 ricarica,la batteria dopo l'inizializzazione della stessa pareva già super,ora molto meno,ma non capisco se è normale quel valore telefono inattivo sempre in prima posizione..non dovrebbe corrispondere a quanto il telefono sta in stand-by?Come potete vedere dagli screen,le ore in cui il telefono è inattivo corrispondono alla totalità delle ore in cui il telefono acceso.Qualcuno presenta lo stesso problema?
Inviato dal mio LG-H870 usando
Androidiani App
Penso che tutti i g6 hanno questo problema, penso che al prossimo aggiornamento importante sistemano, anche perché sul g3 che avevo non era così il telefono inattivo era il risultato del tempo acceso meno il SOT
Inviato dal mio LG-H870 usando Androidiani App
-
Non capisco perchè lg si debba dare la zappa sui piedi da sola...ero interessato al g6 ma questa ottimizzazione della batteria imbarazzante me lo fa scartare,non è possibile che terminali con 300mha in meno come htc u11 e s8 durino molto di piú,ok il processore nuovo a 10nm che consuma di meno ma qua è proprio fregarsene da parte di lg,anche samsung ha fatto uscire il terminale mal ottimizzato lato batteria ma tempo un mese ha sistemato e sono arrivate recensioni in ritardo o aggiornamenti di vecchie recensioni che lodavano la batteria....invece lg si deve danneggiare da sola e adesso che stanno calando i riflettori sul g6 ancora un aggiornamento per sistemare il consumo in standby non si è visto...magari fra un mese farà 7h di schermo acceso grazie agli aggiornamenti ma non lo saprà nessuno,politica fuori di testa da parte di lg secondo me.
-
Comunque non ne farei un dramma, l'autonomia non mi sembra così male. Con 4 ore e mezzo di schermo acceso in genere arrivo alle 23:00 anche 24:00, con 6 ore arrivo a cena e un giorno ho fatto addirittura 8 ore di schermo in 12 ore complessive di utilizzo. Il punto è che non ho un metro di paragone non avendo messuno in famiglia con un top di gamma di quest'anno.
Sto riscontrando un consumo veramente eccessivo in standby, da questo punto di vista il problema c'è! Se si capisse da cosa dipende si potrebbe tentare qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
JackMa
Sto riscontrando un consumo veramente eccessivo in standby, da questo punto di vista il problema c'è! Se si capisse da cosa dipende si potrebbe tentare qualcosa
E' vero, io lo uso come secondo (o terzo) telefono ed è quasi sempre in standby, stesso utilizzo con il Galaxy S7 (che non è un campione di autonomia) ci facevo dal lunedì mattina al venerdì sera (ripeto NON usandolo praticamente tutto standby e la sera sotto wifi); con questo arrivo al martedì sera...
Un consumo in standby del 3,4 % all'ora è inaccettabile!!!
Avevo già venduto subito il G5 per lo stesso motivo (e batteria più piccola), ma questo G6 sembra peggio.
-
vorrei parlare anche io dei consumi della batteria. ho il dual sim usato con una sola sim, inutile fare commenti tecnici su ore di display perchè sono inutili, ma all'atto pratico devo dire che a parità di uso con il g5 (non se), faccio quasi la metà di autonomia. non sto assolutamente esagerando..... in pratica a mezza giornata arrivo al 30% e mi sembra assurdo tenuto conto quello che avevo letto prima di comprarlo. preciso che non ho drain particolari e che ho effettuato 3 cicli di carica... anche se non ho draining sarà il caso di fare un reset oppure mi devo abituare?
grazie