Esatto, togli le app inutili, formatta la sd interna e resetta.... enjoy!
Visualizzazione stampabile
Esatto, togli le app inutili, formatta la sd interna e resetta.... enjoy!
Ormai la V30A ICS e' stata rilasciata da un po' di tempo, e molti (quasi tutti) qui l'hanno installata.
Visto il supporto sul forum direttamente da parte di LG Italia, vi invito a postare le vostre impressioni, commenti, problematiche riscontrate con il firmware ufficiale in questa discussione.
LG Italia seguira' questo thread, e speriamo che i nostri feedback possano servire per aiutare LG a sviluppare aggiornamenti futuri.
Cominciamo a fare i complimenti ed a ringraziare LG per la disponibilita' e le volonta' del team che segue il forum e, come detto in un altro thread, speriamo che questa 'collaborazione' porti i suoi frutti, con update correttivi ed evolutivi.
Evitiamo discussioni, insulti, lamentele ed altro: limitatevi a segnalare i problemi che avete riscontrato sulla V30A.
Elenco problemi [edit by LGMobile]:
1) Estrema lentezza generale (evidenti lag, attesa per chiamate 5/6 secondi, delay del menu after boot (about 8 sec), ecc., il tutto peggiora quando magari abbiamo appena usato applicazioni pesanti, p.es. in alcuni casi si aspettano anche 8-10 secondi)
2) La luminosita' automatica del display non funziona come dovrebbe (funziona al contrario)
3) Migliorare compatibilità e funzioni del Bluetooth
4) Ri-aggiungere il widget Google Calendar (nella versione precedente c'era)
5) Ri-aggiungere il video editor (nella versione precedente c'era)
5) La scansione della SD all'accensione del telefono impiega molto tempo
6) Il face unlock (funzione introdotta a partire da Android 4) non è presente
7) Manca l'app per la radio FM
8) Alcune persone lamentano sfocatura delle foto 3D utilizzando la galleria (problema che non si verifica, p.es., con TOBIDALE)
Comincio io:
Il mio Optimus 3D e' aggiornato all'ultima versione ufficiale (v30a), e il problema piu' grosso e' sicuramente la lentezza... ci sono continui lag ed impuntamenti. A volte per far partire una chiamata (o per rispondere) sono necessari addirittura 5 o 6 secondi... a volte quando mi chiamano sento il telefono squillare ma lo schermo resta nero per diversi secondi (soprattutto se il telefono non e' in std-by e sto facendo qualcos'altro) e non c'e' modo di rispondere... poi dopo un bel po' compaiono finalmente i tasti per rispondere.
Similmente bisogna aspettare diversi secondi quando si apre un'applicazione o quando si esce da un'applicazione e se ne carica un'altra.
Addirittura, dopo aver acceso il device, la semplice apertura del menu 'applicazioni' richiede 7 o 8 secondi...
Insomma, andrebbe un po' ottimizzata la velocita' e la fluidita' del sistema.
Sarebbe poi interessante la possibilita' di disinstallare alcune applicazioni che non sono strettamente necessarie (es: METEO), ma che comunque vengono caricate all'avvio, e quindi occupano memoria e cicli di CPU... e questo sicuramente aiuterebbe a migliorare la fluidita' del dispositivo.
Perfetto, abbiamo impostato "in rilievo" il thread, così che sia per tutti di facile reperibilità.
Cercheremo di aiutarvi, nel nostro piccolo, nel miglior modo possibile e segnalaremo all'azienda i problemi. Grazie!
finalmente qualcuno si fa sentire.... stessi problemi! attendo delucidazioni... ps qualcuno parla di una versine jb 4.1...esiste o no x lg p920?
E' stato chiesto di non inquinare il thread con altre discussioni, vai a chiedere nella sezione modding.
Qui si parla solo delle segnalazioni che possono aiutare LG a migliorare il telefono... Altrimenti diventa difficile tenere in ordine la situazione.
Ciao pure io ho rallentameti all`apertura di messaggi ,rubrica ,menu ,telefono,per chiamare ,quando apro il browser internet se uso il tasto di uscita home si chiude ma poi ci mette una 10 secondi per ricaricare tutte le applicazioni e wiget della home ,poi da quando sono passato a ics hdmi l`audio non funziona piu si vedono i video ma l`audio non si sente
Cortesemente, come ha chiesto LGMobile, si dovrebbe parlare qui solo dei problemi della V30, e non di come "modificare" il firmware originale; per quello c'e' il thread apposito. Magari un moderatore (se lo ritiene utile) potrebbe ripulire il thread.
Confermo quanto detto da altri riguardo la lentezza nell 'aprire applicazioni, e nell' uscita delle stesse! Nel complesso ottimo aggiornamento anche per quanto riguarda la UI. Sarebbe consigliabile una miglior gestione della Ram, lasciando più memoria libera. Sarebbe bello riavere l'editor di foto-video. Sistemare la visualizzazione delle foto in 3d, che dopo l'aggiornamento si vedono sfuocate.
Grazie LG per l'aggiornamento a ICS.
Salve a tutti, io ho aggiornato alla V30a ormai da qualche settimana: debbo dire di non aver riscontrato nessuno dei problemi sopra riportati e, forse, l'unica cosa che posso riscontrare è una certa lentezza (intorno ai 4 sec) per aprire la fotocamera. Il resto fila liscio e senza impuntamenti; i 512 di ram sono più che sufficienti ( non dimentichiamoci che con 512 di ram gira xp...) e mi pare che ci sia stato un miglioramento generale. Batteria? Mah, più o meno come prima: 1 giorno e mezzo circa ma qui c'è il risparmio energetico. L'unica accortezza che ho avuto è stato di installare, formattare la memoria interna e resettare di nuovo. Valori di archiviazione attuali: Mem di sistema occupata 386 mb e libera 472 mb. Archivio interno liberi 5.54 gb su 5.57.
L'unico appunto per lg: ma perchè non rendere disponibile per tutti la possibilità di aggiornamento indipendentemente dal brand? Se non mi fossi 'bagnato i piedi' da solo rischiando l'incolumità del terminale (che mi si è anche brikkato una volta...) oggi, con TIM, sarei ancora a Gingerbread con tutti i leak di sicurezza immaginabili. Perchè tutto questo? Complimenti comunque per il lavoro, integrabile solo con qualche sfondo in più (sono solo 3.....)
io sono contentissimo della 4....ora il telefono si accende in 0 attimi e la batteria dura di piu'...unico neo la memoria del telefono e' poca e anche spostando tutte le app che lo permettono spesso ho memoria piena...e la ram e' poca passare da un programma all'altro spesso richiede tempi lunghi...speravo uscisse un nuovo modello 3d ma mi sa che non ne faranno piu' di cellulari 3d
guarda, a proposito della memoria questi sono i dati rilevati dopo ics: credo che tu debba fare lo swiping della sd interna.....
"Salve a tutti, io ho aggiornato alla V30a ormai da qualche settimana: debbo dire di non aver riscontrato nessuno dei problemi sopra riportati e, forse, l'unica cosa che posso riscontrare è una certa lentezza (intorno ai 4 sec) per aprire la fotocamera. Il resto fila liscio e senza impuntamenti; i 512 di ram sono più che sufficienti ( non dimentichiamoci che con 512 di ram gira xp...) e mi pare che ci sia stato un miglioramento generale. Batteria? Mah, più o meno come prima: 1 giorno e mezzo circa ma qui c'è il risparmio energetico. L'unica accortezza che ho avuto è stato di installare, formattare la memoria interna e resettare di nuovo. Valori di archiviazione attuali: Mem di sistema occupata 386 mb e libera 472 mb. Archivio interno liberi 5.54 gb su 5.57...."
Non so se è capitato a qualcun altro, ma a me è già capitato varie volte: quando mi trovo a dover inserire toni DTMF di più di una cifra durante la telefonata (es: la banca telefonica chiede il codice per l'autenticazione), non riesco mai a inserire il codice corretto...
Ovviamente cambiando telefono il problema non si pone...
Sarebbe qualcosa da verificare.
Mi è venuta in mente anche un'altra cosa: con l'aggiornamento V30A è sparito il widget di Google Calendar, che era così utile...
Hai ragione: non c'è più ....
E ribadisco che da quando ho comprato lgp920 gli unici che mi hanno fornito supporto quando si è brickato il telefono o altri problemi derivati nel disperato tentativo di migliorare un firmware merdoso sono stati degli utenti ! LORO SONO QUELLI DISPONIBILI E PIENI DI VOLONTA'! Per tutto questo tempo LG ITALIA è scomparsa senza rilasciare dichiarazione ! Per me può anche andarsene da questo forum. Vi sono utenti e ragazzini più competenti dello staff di LG ITALIA. Da tener conto che ho 17 anni ho inviato in assistenza il telefono per un brick, è arrivato fino a milano è tornato dicendo che non si poteva fare più nulla e che si era bruciato, lo stavo per buttare quando sono riuscito a sbloccarlo da solo. E non me la sto prendendo con LG ITALIA l'utente di questo forum ma con l'azienda collettiva. Per me rimarrete incapaci e inetti.
Marcostox: non è questo il luogo per polemizzare, si era chiesto di limitarsi ai post utili ad una ulteriore evoluzione del telefono.
Se hai qualcosa da dire al riguardo rettifica il post, altrimenti i moderatori faranno bene a cancellarlo.
Salve a tutti, anche io ho aggiornato il cell alla 30a, oltre a confermare i problemi di lentezza ho riscontrato un'altro problema; da tempo usavo per le mie attività sportive il cardiofrequenzimetro Polar WearLink®+ transmitter with Bluetooth® con l'app. Runtastic, ma da quando ho fatto l'aggiornamento non ne vuole piu' sapere di funzionare, il telefono non riesce piu' a connettersi al cardiofrequenzimetro.... chiarisco che il BT del tel. funziona perchè si connette con quello della macchina e funziona anche il cardiofrequenzimetro perchè l'ho provato con altri cell.
Ho chiamato LG ed hanno scaricato la colpa alla Polar ovvero che dovrei aspettare l'aggiornamento del cardio (pensate voi ) .... gli ho chiesto di farmi un downgrade e mi hanno detto "... non se ne parla per via della garanzia..." ho contattato la Polar e ovviamente mi hanno detto che è problema della LG e non loro anzi mi hanno ringraziato cosi verificheranno ed eventualmente escluderanno il cell. tra quelli compatibili con il cardiofrequenzimetro (giustamente). Insomma fin dall'inizio ho avuto sempre problemi con questo cell da 600€ ed onestamente mi sono stancato spero che Lg risolva al più presto questi problemi perchè ad Agosto se non ha ancora risolto gli faro' fare un bel volo 3d dalla finestra. LG : almeno date la possibilità di fare un downgrade come se fosse un'aggiornamento dal vostro sito, ormai è constatato che questa versione và rivista in quanto piena di problemi... ci state arrecando solo danni... e rotture di ....
Confermo anche io qualche problemino con il Bluetooth: la connessione al vivavoce della macchina (Fiesta) va sempre a buon fine, ma la rubrica a volte viene visualizzata ed a volte no (ovviamente ho autorizzato il vivavoce a scaricare la rubrica dal telefono).
Anche a me, il BT, mi da problemi:non funziona con torque/dashcommand + obdlink(chiede in continuazione il Pin).
Invece con GB e cm10.1, si.
Salve a tutti,
giusto per creare una pausa, non so se avete già scoperto l'easter egg contenuto in ICS. Andate in Impostazioni - Info sul telefono - Informazioni sul software e cliccate più volte di seguito su Versione di Android ( 4 o 5 volte rapidamente).
Apparirà un andoidino: toccategli la pancia finchè non si ingrandisce a riempire lo schermo e vi apparirà un campo stellare di androidi che viaggiano in stile videogioco pc vintage ... lo so, non è granchè e non è neanche uno screen saver.... ma se ricordate gli easter eggs di windows....;)
Buona giornata a tutti e, se qualcuno ne scopre un altro, Lg inclusa, ............. :D:D:D: cool::cool:
Scusate qua si parla di versione ufficiale 4.0 ma io sono ancora bloccato a questi dati:
V.Android: 2.3.5
Kernel: 2.6.35.7
Build: GRJ90
V.Software: V20e
Brandizzato Vodafone
E se provo ad aggiornare con LG Support Tool mi dice che sono all'ultima versione.. Come diamine faccio a farlo passare ad ICS? Ho applicazioni obsolete e inutilizzabili poichè non aggiornabili!
Evidentemente sei brandizzato e quindi é possibile che non hanno ancora rilasciato un aggiornamenti per quel operatore
inviato dal mio LG p350 supermoddato
Ciao Phiipo, naturalmente il modo c'è: anche il mio era ( o è ancora... boh?) brandizzato Tim, ma devi seguire la splendida guida pubblicata qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...very-root.html
Non è complicato, basta procurarti i driver Omap di boot giusti per inizializzare l'hardware, il s.o. sul sito della Lg e Smartflash: forse ti andrà male una volta o due ma non preoccuparti e insisti. Io ce l'ho fatta al secondo tentativo ed era la prima volta in vita mia che facevo qualcosa del genere con un cell: con i pc ho fatto di tutto, e devo dire che mi ha aiutato almeno concettualmente. Prova, sennò muori col biscottino di zenzero in mano.....;)
@LGMobile
Riguardo ai problemi elencati nel primo post, svilupperete una nuova versione software per eliminarli?
Credo di aver svelato l'arcano...
Al lavoro mi hanno dato un Acer Liquid E1, telefono con cui evidentemente e' compatibile la Tastiera Google, che ho installato...
Dopo averla installata li', e' diventata disponibile anche sull'Optimus 3D :-)
Forse anche tu hai l'account Google su due telefoni, e su uno di questi la tastiera Google era installata??
Ho il nexus 7,la tastiera è presente di default!
Inviato dal mio LG-P920 usando Androidiani App
E allora e' per quello... sul Nexus 7 la tastiera e' presente, e te l'ha "sbloccata" per l'installazione anche sull'Optimus 3D.
Dici? Bho! potrebbe essere che sia stata rilasciata a zone e appariva disponibile solo ad alcuni! Misteri di google :)
C'è anche un'altro mistero da risolvere,ce un app che si chiama Fiatlux:beta. App realizzata solo per l'o3d che risulta incompatibile Con l'o3d lol xD
Sarebbe troppo strano... per me non era disponibile sull'O3D... non appena l'ho installata sull'Acer e' diventata installabile anche sull'Optimus... coincidenza troppo strana.
Le due cose sono sicuramente legate...
Allora, ecco i miei feedback:
- sottoscrivo il punto 1 del primo post, una volta chiusa un app "pesante" il cellulare ci mette qualche secondo per riprendersi, cosa che prima non accadeva.
- la scansione della SD all'accensione del telefono o dopo averlo scollegato dal pc è bella lunghetta, ci mette un paio di minuti mentre prima bastava qualche secondo.
- la galleria 3d si blocca all'apertura, appena viene scritto il nome del primo file si freeza e non vi è modo di utilizzarla.
- il face lock non è incluso, dovrebbe essere una nuova funzione più o meno sbandierata ed introdotta dalla versione 4 di android che però non è minimamente presente.
- non è presente neanche un'app preinstallata per sfruttare il ricevitore della radio FM, mi auguravo che questa funzione sarebbe stata introdotta con l'aggiornamento ma così non è stato.
:cool: :cool: :cool:
Aggiorno il primo post con quello che hai detto.
Il blocco della galleria 3D a me non lo fa (e sei il primo da cui lo sento), credo sia un problema del tuo device.
Spulciando nel topic nella sezione modding relativo all'aggiornamento è capitato già a qualcuno, mi han consigliato dei fix ma non han sortito effetto. Posso comunque sopravvivere senza galleria 3d, trovo sicuramente più fastidiosa la mancanza della radio FM e del facelock. La reattività del telefono del primo e secondo punto che ho segnalato renderebbero l'uso del telefono più godibile ma non sono castrazioni di funzioni come appunto facelock e radio.
:cool: :cool: :cool:
spett. LG,
da quando ho aggiornato alla 4.0.4. rispetto ad altri, ho notato un miglioramento della velocità e un ottimizzazione molto più efficace del consumo della batteria, la maggiore velocità forse è dovuta al fatto che NON scarico troppe app inutili... aggiungo inoltre che molti utenti modificano i permessi diventando a loro volta superuser (quindi combinando casini), tenetelo in considerazione. La 4.0.4. l'ho aggiornata dal link ufficiale LG e non come tanti altri prendendo le versioni beta o modificate.
adesso veniamo ai problemi:
1) Da quando ho la 4.0.4. non riesco in nessun modo ad aprire l'app di LG smart world. L'ho disinstallata, scaricata nuovamente, riavviato, ecc. ecc. ma quando clicco l'icona si apre per un attimo per poi scomparire nuovamente.
2) Alcune foto 3D appaiono sfocate (dipende dalla risoluzione), le uniche foto 3d che appaiono correttamente sono quelle scattate dal nostro LG, quindi, programmi come PHEREO, dove si condividono foto 3d con altri utenti, diventa inutilizzabile a meno che le foto salvate non si aprano con Torbidale.
3) la galleria è diversa da quella che avevo della 2.2.2., ho scaricato la stessa gallery dal market (Gallery Cool) ma non funge con le foto 3d (le visualizza affiancate).
4) il tasto APPLICAZIONI è l'unico ad avere effettivamente una risposta molto lenta ma avendo quasi tutte le app sulle schermate principali, lo clicco raramente, quindi, non è incide troppo sulla soddisfazione.
P.S. un altra cosa:
è possibile disinstallare ASPHALT 6 dato che ho comprato il 7 ? in che modo dovrei procedere ?
grazie
P.S.S. Il widget del calendario è leggermente diverso ma c'è e funziona benissimo !!!
-
Anche io ho installato quella ufficiale, ed i problemi di lentezza li ho sin dall'inizio (quando era vergine e non c'erano altre applicazioni oltre a quelle standard).
E' evidente soprattutto quando si passa da un'applicazione ad un'altra, e (come ho gia' detto in passato) quando la prima volta si apre il menu delle applicazioni.
E comunque io ho dovuto installarlo a parte il widget del calendario...
Suggerisco di passare ad un launcher alternativo come Nova launcher, io l'ho fatto e vi assicuro che noterete subito la differenza soprattutto a livello di home e drawer. Nota: da evitare gli sfondi animati!
P.S. I problemi più rilevanti del nostro terminale sono da imputare alla poca memoria Ram disponibile, vi assicuro che anche il telefono di mia moglie: un Huawei Y300 con processore dual core da 1ghz ma con 512mb di RAM e JB 4.1.2 soffre degli stessi problemi!
I problemi rilevati, si notano anche con un cambio di launcher?