Visualizzazione stampabile
-
Invece io sono riuscito a fare tutto, ma quando vado a creare lo script di attivazione, mi dice che non può essewre creato "Mount invalid argument - ext4 potrebbe esssere non supportata dal tuo device. prova FAT32 sulla 2° partizione"
provo fat32 ma l'rerrore persiste.
Io ho un Galaxi gio con Cianogenmod 10
-
dipende dal kernel se è implementato o meno il modulo ext4
-
Perdonatemi ragazzi io ho seguito tutta la procedura come si deve, ho tentato anche in vari modi creando esclusivamente due partizioni ma link2sd continua a non leggere la scheda. Anzi ora mi risulta anche danneggiata dal telefono e per farla leggere dal pc devo rimontarla con il cellulare acceso mentre si trova in " Archivio USB " potreste darmi una mano a risolvere questa situazione?
-
Tempo fa avevo fatto la procedura ed aveva funzionato.
Oggi ho dovuto formattare la SD ma non riesco a partizionarla correttamente.
La prima partizione viene creata regolarmente e le viene assegnata la lettera F, la seconda anche (senza lettera) ma la terza viene letta come "non formattata" e senza lettera.
Il pc a questo punto mi legge solo la prima che ovviamente è di dimensioni minime.
Dove sbaglio?
-
Ciao a tutti.
Ho partizionato come dice la guida, ma mi ritrovo nella condizione che collegando il tel al pc trovo solo la partizione da 33mb e quella del telefono, la seconda e terza non si vedono.
Dal pc direttamente si vede solo la più piccola.
Con Mini Tool ho impostato anche nessuna lettera assegnata alla partizione.
Non capisco se sbaglio qlc.
-
sapete quanto è il limite per la partizione?? io ho fatto fat32=32 mb, ext4=4gb , fat32=3.66 gb.
secondo voi va bene??
-
ciao a tutti
mi spiegate una cosa
ma dopo che effettuo il root
installo link2sd
partizione la sd
"non ho ancora installato nulla"
posso creare il collegamento della app di sistema sulla sd?
ho notato che lo ha solo dopo che le ho aggiornate "maps,google+, ecc.. ecc.."
se configuro link2sd affiche crei il collegamento automatico sulla sd esterna
quando installo un programma "ebay""whatsapp"
lo spazio interno della memoria si riduce come se non avessi fatto nulla
anche se in alto compare il mess che dice collegamento creato
ma e' normale?
grazie
-
e se usassi la guida che ho adoperato per il tablet?
Quote:
per quanto riguarda la partizione e link2sd:
1 - Togli la microSD dal tuo telefono/tablet e inseriscila tramite adattatore nel PC
2 - Copia in una cartella sul tuo pc tutto il contenuto della microSD (praticamente ne fai un backup)
3 - Scaricati questo tool gratuito che si chiama : ---Mini Tool Partition Wizard Home Edition------ (cercalo su google
)
4 - A questo punto la scheda SD và formattata con due partizioni: una FAT32 Primaria e l'altra Ext2 Primaria anch'essa (bada che entrambe devono essere primarie)
5 - Una volta finito vedrai che il tuo pc ti vedrà una sola partizione (tranquillo è normale se usi windows,questo os NON riconosce la ext2,ma non ci interessa)
6 - Copia nella partizione FAT32 il backup precedentemente fatto
7 - Inserisci la microSD e controlla che le applicazioni vengano caricate tutte in modo corretto
8 - Adesso scaricati Link2SD (io ho preferito farlo dopo per evitare qualsiasi problema ma c'è chi lo scarica come primo punto)
9 - Installata l'App aprila e segui ciò che ti chiede
10 - Il telefono si riavvierà così che Link2SD possa al riavvio leggere la partizione ext2 e creare lo script per i collegamenti.
11 - Riapri l'app e termina il tutto (ti verrà chiesto il permesso di root per l'applicazione)
12 - Buon lavoro!
COME USARE IL TOOL DI PARTIZIONE PROPOSTO IN QUESTA GUIDA
1 - Una volta scaricato,installato e lanciato il programma,nella vista principale vedremo in alto al centro la lista dei nostri dischi (rimovibili e non badate bene)
2 - Individuate nella lista la schedina microSD e cliccateci sopra per selezionarla (nel mio caso uso una scheda a caso e si chiama H
3 - Una volta selezionata spostiamoci sulla sinistra nell'albero dei comandi e cerchiamo la dicitura: Format Partition
4 - Cliccateci sopra e nella finestrella che appare cambiate solamente la dicitura File System selezionando nel menù a tendina: Fat32
5 - Premete OK e vedrete che ora la vostra schedina viene formattata (attenzione tutti i dati su di essa vengono persi!!!)
6 - Riselezioniamo la nostra schedina e torniamo nuovamente sul menù a sinistra cliccando sulla voce: Move/Resize Partition (ora andiamo a modificare la grandezza)
7 - In questo caso la mia schedina è da 2 Giga (partiamo dal presupposto che 1 giga per i link sono ottimi,quindi la ext2 ossia la seconda partizione,sarà di quella dimensione e il resto sarà la fat32 che è quella che abbiamo fatto ora)
8 - Spostiamo il segnalino in modo che la fat32 risulti essere circa 800 mega (in quanto se la schedina me la segna 1.8 e sottraiamo il giga che dobbiamo dare all'altra partizione,rimane 800 mega,ma si parla sempre di circa!) ATTENZIONE,IMPORTANTE PER UTENTI WINDOW!! GRAFICAMENTE LA PARTIZIONE FAT32 DOVRA' RISULTARE A SINISTRA E LA EXT2 A DESTRA,COSI' ANCHE DOPO LA FORMATTAZIONE LA SCHEDA POTRA' ESSERE CARICATA DALL'SO
9 - Ora diamo OK e vediamo che nella lista in alto ci appare una zona grigia,che significa che è spazio libero non ancora partizionato (sarà la nostra ext2)
10 - clicchiamo con il tasto destro sulla parte grigia e selezioniamo: Create e continuiamo confermando con Yes
11 - Ora andiamo a modificare,nella finestrella che è apparsa le voci: Create as e mettiamo Primary mentre alla voce File System mettiamo Ext2
12 - Confermiamo con OK e vediamo che si colorerà anche la zona che prima risultava essere grigia e in basso nel listato vedremo che nel disco (nel mio caso H abbiamo due partizioni Primary (và bene così)
13 - Ora non ci resta che guardare in alto a sinistra nella finestra del programma e cliccare su Apply in modo che le modifiche da noi apportate siano messe in opera
14 - Confermiamo con Yes e vedrete che parte l'applicazione delle modifiche e dopo qualche minuto avremo la nostra schedina microSD pronta per il nostro telefono
15 - Apriamo risorse del computer e copiamo ciò che prima avevamo salvato dentro l'unica partizione che vedremo (la Fat32 è l'unica che legge window,se avete linux le vedrete entrambe,ma và tutto nella fat32)
16 - Il gioco è fatto,ora seguite gl'ultimi passi della guida principale,siete quasi pronti .
-
Io ho fatto due partizioni, e pure a me dava scheda danneggiata ecc.
cosa era successo? bastava riavviare il telefono...
ricordatevi di Spegnere e Riaccendere dopo il partizionamento e dopo aver scollegato il cell da pc
-
ciao a tutti , questo metodo a me funziona, prima ho povato quello metodo di fare 2 partizionare mi dava un errore, cioe non leggere partizione di fat32 contepolaneamente con quello di ext4,cioe se vedo fat32 su archiviazione esterno, il link2sd mi da ''non trovato partizione 2°. appena fatto con questo metodo mi funziona ^^^,cercato 2 giorni su web finalmente ,grazie per condivisione^^.
lomax 84 prova a fare con metodo di questa guida!!