Visualizzazione stampabile
-
ciao per renderlo piu semplice vai in impostazioni di link2sd e spunta la casella auto collegamento cosi qualsiasi cosa istalli la collega alla partizione ext che hai spero di esserti stato utile cmq quello che hai scaricato fin ora lo dovrai fare manualmente crea collegamento ciao
-
Ok ti ringrazio
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
grazie mille per la guida , ci sono riuscito in un attimo
-
Avrei un paio di dubbi prima di procedere con il root.
Una volta eseguite le operazioni come da guida, il sistema operativo e la ROM rimangono quelli di fabbrica e/o è poi necessario installare una ROM cucinata?
Avete in caso qualche consiglio su ROM buone da mettere.
Grazie
-
Una volta eseguite le operazioni avrai S.O. e ROM di fabbrica con la differenza di un programma, SuperUser che di da i privilegi root, quindi non è necessario inserire ROM cucinate hai appena cotto la tua rotfl
-
Aiutoooo!
Quote:
Originariamente inviato da
LucreziaA
Buongiorno,
ho un LG L3 E400 versione Android 2.3.6 ed sw V10m-SEP-17-2012. Volevo sapere se il metodo per il root descritto qui sopra funziona con il mio telefono e se c'è pericolo di danneggiare il cellulare con questa operazione. Non vorrei buttare un cellulare appena comprato!
Ciao a tutti, sono nuova.
Ho lo stesso identico cellulare, sto cercando da un'ora di eseguire il root con questo metodo, e purtroppo quando clicco su "root" e aspetto, a un certo punto però si blocca e il programma non risponde più. Qualcuno sa darmi spiegazioni? Consigli?
Ho tentato anche di riavviare il PC e tutto, ma non funziona... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcella7
Ciao a tutti, sono nuova.
Ho lo stesso identico cellulare, sto cercando da un'ora di eseguire il root con questo metodo, e purtroppo quando clicco su "root" e aspetto, a un certo punto però si blocca e il programma non risponde più. Qualcuno sa darmi spiegazioni? Consigli?
Ho tentato anche di riavviare il PC e tutto, ma non funziona... :(
Ciao e benvenuta,
Prova da un altro PC, magari più prestante.
sii paziente, non staccare, lascialo fare per un po' di minuti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcella7
Ciao a tutti, sono nuova.
Ho lo stesso identico cellulare, sto cercando da un'ora di eseguire il root con questo metodo, e purtroppo quando clicco su "root" e aspetto, a un certo punto però si blocca e il programma non risponde più. Qualcuno sa darmi spiegazioni? Consigli?
Ho tentato anche di riavviare il PC e tutto, ma non funziona... :(
Hai spuntato sulla sinistra la voce rageaganistthecage? a me dava questo problema se selezionavo l'altra voce, in caso prova a spuntare l'altra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Treolo
Hai spuntato sulla sinistra la voce rageaganistthecage? a me dava questo problema se selezionavo l'altra voce, in caso prova a spuntare l'altra.
Ciao, grazie mille della risposta, anche se ormai sì, ci sono riuscita ed è andato tutto a buon fine. Ho scaricato nuovamente SuperOneClick da un altro link che ho trovato sempre qui in giro.
Però mi è sorto un altro problema... una volta eseguito il root ho voluto scaricare Android 4, ho seguito tutta la procedura dettata da DesktopSolution e mi è venuto tutto bene. Il problema è che quando si riavvia il cellulare, compare l'omino della CyanogenMod e non scompare più. È stato detto che il primo avvio doveva essere lungo e che era tutto normale, ma il mio non finisce veramente più! Sono stata quattro ore nel panico più totale a cercare di risistemarlo, cancellando i file scaricati dalla scheda SD e dagli archivi del cellulare (collegando il dispositivo al pc e tutto), ma niente! Ho letto diversi post contenenti guide per risistemare il ROM originale, ma... niente, a me non riesce. Praticamente se stavo ferma era molto meglio! Ora non so più che fare, sto usando un HTC per non restare senza telefono, ma rivoglio il mio LG! So che non c'entra questo discorso, ma qualcuno saprebbe aiutarmiii!?
SONO DISPERATA!!! :'(:(:'(:(
-
dovresti usare kdz per ripristinare la rom originale.
qui c'è una buona guida
h**p://www.androidworld.it/forum/lg-optimus-l3-259/%5Bguida%5D-ripristino-firmware-ufficiale-tramite-kdz-sbrandizzare-48253/
ricordati che prima di iniziare devi entrare in emergency mode: all'accensione premi insieme vol+, vol,- e power.
entrerai in una schermata gialla con scritto emergency mode, allora potrai iniziare.
togli la sd esterna, altrimenti ti cancella tutto.
un consiglio: collegati al pc usando le porte usb dietro al tower, no porte frontali o sdoppiatori.