A me lo fa con la Daily.. Addirittura quando ricevo chiamate non riesco a rispondere perché il cell mi chiede di sbloccarlo e si blocca, quando in condizioni normali dovrebbe darti il tasto per rispondere anche se il cell è bloccato.
Visualizzazione stampabile
A me lo fa con la Daily.. Addirittura quando ricevo chiamate non riesco a rispondere perché il cell mi chiede di sbloccarlo e si blocca, quando in condizioni normali dovrebbe darti il tasto per rispondere anche se il cell è bloccato.
anche io sono disperato, dovrei sistemare il telefono a mia mamma (le si spegne ogni ora) e vorrei trovare una combinazione rom-kernel stabile e perfetta per l'uso quotidiano.
provo per qualche giorno a cercare qui poi andrö su xda.
la cyanoid è un obrobrio :bd:
Non riesco a capire sia qui che su xda questa ROM risulta essere tra le più stabili ma, non so se per errore mio, a me sembra la più instabile di tutte
Ah, fantastico.... Il mio telefono e' quasi inutilizzabile, paralizzato, anch'io perdo chiamate. Pensavo di togliere questa e sperimentare la Daily, buono a sapersi che non risolvo niente. Rimettero' la standard, che dire. Evidentemente non si riesce a far di meglio con questo telefono.
Io non tornerò mai a stock, a parer mio le custom rom rimangono comunque migliori
valledismeraldo è come dici tu, complice il fatto che questo telefono lascia molto a desiderare, è ovvio che lo abbiano in pochi utenti e quindi venga sviluppato poco o niente.. Io aspetto qualche tempo per mettere qualche soldino da parte e poi prenderò un S II, un telefono ottimo secondo me..
I soldi da parte ne ho molti ora, il problema è che ho visitato un po' la sezione del SII e ho visto che è facile che si rovinino componenti.. Quindi è una scelta ardua: rischio, prendendo un cellulare fluido e funzionale ma poco affidabile o mi tengo questo bacarozzo che, anche se ha prestazioni ridicole, sono sicuro che non mi lascerà mai a piedi? Boh, alla fine è una delle prime regole: meno sofisticatezza, più affidabilità..
ragazzi l's2 è da anteguerra, prendetevi un oneplus one. rapporto qualità prezzo una bomba.
sto sperimentando con note 3 e direi che se lo mangia vivo.
questo lg l3 lo sta usando mia mamma ma tra poco lo butterò.
ormai più a nessuno interessa sviluppare..
Il one plus one e mostruoso a leggere le caratteristiche
ciao senti ho un problema, ho installato qst rom xrò vorrei tornare alla rom originale del mio lg l3, mi spieghi come fare?? ho seguito le guide kdz-flasher ma nnt... ho sentito dire che si deve togliere la clockwork mod recovery ma come si deve fare?
Ciao palizzi,vai qui http://desktopsolution.org/guida-rip...le-lg-e400-l3/ e segui le istruzioni!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
ciao piombo senti io ho seguito qst guida, cerco di togliere prima l'overclock mod recovery e mettere qll originale ma qnd fcc cm mi dice qll guida, appena apro il cmd sul pc mi esce waiting for device e nn fa più nnt... mi dici come mai? poi ho provato senza ritornare alla overclock originale ma qnd uso kdz-flasher mi dice device not found.
In alternativa se kdz fallisce puoi flashare la v10s da recovery, è l'ultima versione ufficiale del nostro cellulare, è olandese, in italia l'ultima é la v10M, ma tranquillo è in italiano e funziona tutto. La revovery però resta la cwm
ciao piombo senti io ho seguito qst guida, cerco di togliere prima l'overclock mod recovery e mettere qll originale ma qnd fcc cm mi dice qll guida, appena apro il cmd sul pc mi esce waiting for device e nn fa più nnt... mi dici come mai? poi ho provato senza ritornare alla overclock originale ma qnd uso kdz-flasher mi dice device not found.[/QUOTE]
Ciao palizzi,spiegati meglo perché non ho capito bene cosa hai fatto!!!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Intendi la clockworkmod recovery.
C'è scritto al punto 3 della guida cosa fare nel caso che fastboot resti su "waiting for device".
Ps: sei gentilmente pregato di evitare questa scrittura abbreviata/sms.
Scrivi in italiano e con frasi che abbiano un senso, in modo da essere comprensibile e più facilmente aiutato, come da regolamento.
Ciao palizzi,spiegati meglo perché non ho capito bene cosa hai fatto!!!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
prima di tutto mi scuso per il linguaggio sms, comunque, ho fatto tutto quello che mi chiede la guida, xrò quando apro il cmd.exe e faccio tutti i passai poi dopo mi esce waiting for device e non mi fa andare avanti, quindi non posso tornare alla overcloack originale, e quindi non posso far ritornare il cell com'era prima, mi sapresti dire come fare?
Ciao palizzi,spiegati meglo perché non ho capito bene cosa hai fatto!!!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App[/QUOTE]
prima di tutto mi scuso per il linguaggio sms, comunque, ho fatto tutto quello che mi chiede la guida, xrò quando apro il cmd.exe e faccio tutti i passai poi dopo mi esce waiting for device e non mi fa andare avanti, quindi non posso tornare alla overcloack originale, e quindi non posso far ritornare il cell com'era prima, mi sapresti dire come fare?[/QUOTE]
Ciao palizzi,quale cmd.exe?Tu devi solo eseguire quello che c'é scritto in prima pagina del link che ti ho dato,per tornare al firmware originale e basta!!!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Allora, con calma.
Vuoi togliere la clockworkmod recovery prima di flashare la stock con KDZ, quindi stai seguendo la guida che si trova al link poco prima del punto uno della guida postata da Piombo71.
In fondo alla guida per la recovery stock che stai seguendo, come ti avevo detto nel precedente post, c'è il punto tre che esplica cosa fare nel tuo caso, cioè se con cmd si incorre nel messaggio "waiting for device".
Provo a semplificarti le cose.
La guida ti invita a scaricare Android Sdk, ecco il link presente Android SDK | Android Developers (ti posterei il link del download ma da cellulare non lo visualizzo).
Dopo averlo installato devi aprirlo e, nella sezione "extras", selezionare "google-usb-driver".
Fatto questo puoi riprovare le procedure della guida saltando il passaggio B del punto 1 e il passaggio A del punto 2.
A questo punto dovresti esser riuscito a ripristinare la recovery originale e sei pronto per eseguire la guida al flash del firmware con KDZ che è sita direttamente al link che ti ha dato Piombo71.
Facci sapere.
Inviato dal mio mistico LG L5 in orario notturno.
Ragazzi c'è qualcuno che può aiutarmi??Ho installato rom manager,da li clockword mod,scaricato la rom sdmerge ma il riavvio il cell mi dava "Encryption unsuccessfull"
Ora prova e riprovando a riavviare con o senza micro sd esterna rimane bloccato sul logo Lg,mi dite come posso risolvere??non so più che fare... :'(
devi provare a flashare la rom originale con KDZ avviando il tel. già connesso a USB in recovery mode:
1) scarichi prima di tutto la rom orginale l'ultima v10s se non sbaglio
2) scarichi KDZ.
3) colleghi il device via USB al PC.
4) con una serie di combinazioni di tasti, che adesso non ricordo bene, trovi tutto in diverse guide su internet, avvii i device in recovery mode ( compariranno tre strisce grandi di colore diverso).
5) avvii KDZ e attendi e al termine il device ritornerà come nuovo ovviamente devi rifare il root.
questi link potrebbero tornarti utili:
[GUIDA] Ripristinare firmware originale LG E400 L3 | Desktop Solution
E aggiungo una cosa, un consiglio più che altro: non mettere immondizia Cyanogen, perché su questo telefono è uno schifo.. Cyanogen è buona su telefoni di fascia più alta, qui ha troppi bug. Se vuoi android 4.0.4 su questo telefono metti la optimus 1.6, che è basata sulla cyanogen ma non ha bug importanti.
i primi 3 passaggi li ho fatti,la serie di combinazioni è volume- menù e power ma quando vado a fare il reboot in recovery si blocca a questa stringa: "unable to locate page"
che faccio??
Scusa ma dopo che l'hai collegato in USB devi premere la combinazione di tasti e avviare in emergency mode non in recovery. Devono comparire le tre strisce di diversi colori e in basso ti dice connesso USB, a quel punto avvii kdz. È tutto spiegato nel link che ti ho postato.
collegato all'usb premo la combinazione di tasti e si avvia "team win recovery project" da qui qualunque cosa faccio si blocca
Se vuoi un consiglio, lascia perdere tutte queste ROM con Android 4 perché non in tutti i drive danno lo stesso risultato, molti vanno in palla. Ripristina il drive con la rom originale però l'ultima versione disponibile io ho messo la v10m, dopo fai il root e usa link2sd con la versione plus che ti permette di collegare tutto di un applicazione sulla microsd e avrai un telefono con la memoria sempre libera. Trovi tante guide su internet sull'utilizzo di link2sd e su come partizionare la microsd. Io ho fatto così e il risultato è memoria del telefono 127 mb sempre liberi.
utilizzavo gia link2sd ma a un certo punto mi dava sempre memoria piena senza riuscire ad utilizzare piu facebook...
puoi dirmi la procedura giusta per rimettere la rom originale??
è proprio quello che vorrei avere,i 127 mb sempre liberi :(
Quello che ti permette di sposterei tutto è la versione plus, la procedura corretta adesso non la ricordo alla lettera però io ho seguito le varie indicazioni del forum in merito ed è riuscito tutto perfettamente, cerca sul forum ci sono varie guide, sia su link2sd che su come partizionare la micro sd.
ho capito.ma provando con la combinazione dei tasti a cosa devo arrivare di preciso?scusa ma non sono esperto
La combinazione dei tasti ti serve per avviare in emergency mode ma lo fa solo se connesso all'usb, per poi permetterti di flashare con kdz la rom originale. Io l'ho fatto diverso tempo fa è passato più di un anno, però se cerchi su internet le ci sono e molto precise. Devi leggere un po' e fare diverse prove, anche io ho lottato parecchio.
Lo sto facendo, sto davvero leggendo e provando di tutto ma ad ora risultati ZERO.ora sto seguendo la guida in questo link:
www. desktopsolution. org/guida-ripristinare-lg-optimus-l3-e400-bloccato-in-clockworkmod-recovery/
ma in hardware indica che non ci sono i driver usb installati, li sto scaricando dal sito ufficiale LG "sperando" di riuscire a risolvere, il gioco comunque non vale la candela...
Questi smartphone sono il top della poca qualità, a che serve 1gb di memoria interna se per le applicazioni non permetti di usarla??Bah, valli a capire...
Comunque sia, secondo te con la procedura indicata nel link potrei riuscirci?
Scusa la domande ma brancolo davvero nel buio
Sta cosa è da esaurimento nervoso!! Installo i driver usb per windows ma in "Hardware" mi indica ancora che per LG E400 non ci sono driver installati!!!!
Perché cacchio fa cosi?? :-(
Lo so ci sono passato anche io, purtroppo a mie spese ho imparato che, vuoi per il PC o per il device va tutto in maniera diversa da quello che ci si aspetta, io lo uso da tanto tempo e va benissimo ma questi device lowcost sono purtroppo così, le guide su desktop solutoon sono ottime, cerca anche sul forum di androidiani, purtroppo per me è passato troppo tempo da quando l'ho fatto sul mio Lg e ti dico quello che ricordo.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 8000D usando Androidiani App
Finalmente ci sono riuscito, sono riuscito a reinstallare la rom originale!!
Ora, per quanto riguarda i permessi di root e l'utilizzo di link2sd plus c'è una guida specifica?tu sai come procedere?Ho cercato un pò ma non trovo nulla!
Complimenti, per quanto riguardo link2sd, basta andare sul sito di androidiani alla sezione forum, poi scegli smartphone Android e poi la sezione dedicata a LG, quindi optimusl3 e cerchi qualche post dove si parla di "problemi di memoria su Lg L3, ce ne sono tanti, oppure su internet sempre con gli stessi parametri di ricerca. Purtroppo ho il PC che non funziona molto bene quindi ti scrivo da smartphone altrimenti ti avrei mandato i link,percio' sono un po' limitato.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 8000D usando Androidiani App
Okay, dopo numerosi intoppi per arrivare ad installare la CWRecovery in ROM Manager con successo, eccomi qua.
Ho tentato di fare un backup di sicurezza della ROM fornita di serie ma il telefono si è riavviato alla schermata iniziale con il logo "LG" per rimanerci un giorno e mezzo circa, finché non mi son rotto e l'ho rimossa per risvegliarlo dal coma.
Allora ho preso e diretto a ROM Manager ho selezionato "Installa ROM da scheda SD". Arrivati alla cartella di destinazione non rilevava alcuna zip e così, per disperazione, l'ho copiata nella memoria interna e l'ho avviata da lì.
Sembrava andare tutto bene finché al riavvio si pianta qui e bon:
Encryption unsuccessful
-----------------------
Encryption was interrupted and can't complete. As a result, the data on your phone is no longer accessible.
To resume using your phone, you must perform a factory reset.
When you set up your phone after the reset, you'll have an opportunity to restore any data that was backed up to your Google Account.
Ora, (Si, riavviando..) attraverso la recovery "Team Win Recovery Project v2.7.0.1" ho ritentato ad installarla da SD, il che sembra terminare con successo ma al solito riavvio tutto è di nuovo come prima.
Forse dovevo installare la versione base di Cyanoid, poi step1.zip, step2.zip e infine Cyanoid SDMerge?
Perché inizialmente le zip non erano rilevabili?
Come devo fare?
Se non avessi avuto il vecchio cellulare da 20€ da parte, ora sarei per strada.
Ancora disperatamente, mi affido a voi.
*se non fosse chiaro, ho "installato" cyanoid15sdmerge.zip .
UP!
Ho scaricato ed installato 'cyanoid15.zip'.
Si è acceso, si è piantato sulla schermata a sfondo nero con la scritta "cyanoid" lampeggiante e non la molla più.
Ho provato a spegnerlo e poi a rimuovere la batteria e riaccenderlo:
qualche veloce schermata nero/bianco alternata e poi una batteria gigante grigia a sfondo nero a moh di caricamento, tasto di accensione e "cyanoid" lampeggiante.
In sintesi? Ho perso anche la possibilità di accendere alla recovery.
Di male in peggio.
Ciao EMOsick,riparti da zero,cioé firmware originale stock,root,Rom Manager per avere la recovery,standard cyanoid e cyanoid sdmerge!!!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App