si perdi tutte le app e le impostazioni
installare un sistema operativo nuovo
Visualizzazione stampabile
si perdi tutte le app e le impostazioni
installare un sistema operativo nuovo
grazie allora me lo tengo così:)
Ciao Ragazzi, ho comprato un Lg L5 qualche settimana fa e ho notato che se sono collegato alla rete dati della Vodafone riesco a guardare filmati su youtube senza problemi; invece se sono a casa e mi colllego all'ADSL tarmite wirless i filmati di youtube (tutti) si bloccano dopo un minuto e mezzo circa; vedo quella fastidiosa clesidra che gira sopra la voce "Buffering" e non va più avanti. Qualcuno mi sa spiegare cosa succede? e soprattutto qualcuno mi sa dire come possso risolvere il problema? Grazie.
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App
Che linea hai a casa?
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App
Comunque a me succede la stessa cosa però capita con l'aggiornamento software
Ho infostrada
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App
E allora sto cominciando a pensare che sia un problema del cellulare perché succede anche a me come ho detto prima però io ho Vodafone
Ma cosa vuol dire problemi col telefono? spero tu non voglia dire che il mio nuovo L5 non mi permetta guardare youtube, sarebbe una vera delusione
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App
No, penso che nell'ultimo aggiornamento software ci sia un bug col wi-fi
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App
Anche se però è strano, perché con la rete di mia zia l'aggiornamento software cerca, invece a casa mia su imballa , aspettiamo un aggiornamento software e ne riparliamo anche se potrebbe essere un app molto probabilmente
Ho un problema abbastanza inconsueto con questo smartphone, mai capitato con nessun altro dispositivo prima.
Si connette al router di casa, compare l'icona di connessione, ma poi non naviga ne con i browser, ne con con Google-play.
Gli altri dispositivi, come computer o smartphone Samsung si connettono senza problemi.
Router Sitecom 150n.
Ciao =)...Con chi hai il contratto dell'adsl?
Scusate se mi accodo a questa discussione era per non aprirne un'altra simile, a me succede che quando mi collego in wifi con il cellulare (lg 5) mi fa scollegare la rete del pc collegato con chiavetta wi-fi cosa potrebbe essere?
Vabè non comprare subito un altro router. Hai provato su di un altro modem? Tipo quello di un amico o una rete pubblica? Perchè se si connette il problema è il modem se no il cellulare e magari si può modificare qualcosa nelle impostazioni. Se il problema è il router o lo ricompri o magari cerchiamo di trovare una soluzione anche a quello =)
Un problema di questo genere lo tengo anche io però con modem e connessione fastweb. Qui però è una limitazione del provider internet che fa accettare al modem un massimo di due connessioni -.-'.
Ragazzi ieri mi sono comprata un cellulare LG L5. Appena ho acceso il wifi tutto ok mi trova le reti anche quella di casa che è un modem wi-fi sul quale con la pass collego anche l'IPAD. Però sul cellulare appena metto la pass mi dice problema di autenticazione. Non è un problema di digitazione di pass perché ho provato più volte! Vi prego aiutatemi!
Che modem hai quello classico di alice? Se è quello entra nel modem e modifica la modalità di cifratura.... usa subito quella sotto la 128 bit.
A qualche amico ho risolto il problema facendo così.
Buongiorno,
ho un LG L5 II e da qualche giorno sembra sia impazzito il wifi. Con le reti memorizzate gia' presenti nel telefono il wifi sembra funzionare correttamente, mentre se tento di aggiungere una rete (sia tipo hot spot free senza password che con SSID inserendo la password) il telefono si riavvia e non tenta nemmeno di connettersi. Ho gia' provato con reti diverse e stesso comportamento....
Il telefono ha solo 1 mese di vita e mi spiacerebbe doverlo mandare in assistenza.:'(
Mi sono accorta del problema a seguito del tentativo di connettermi alla nuova rete dell'ufficio, per errore avevo inserito la password sbagliata ma poi l'ho reinserita correttamente...
Avete qualche consiglio da darmi? Grazie in anticipo a tutti.
Ciao a tutti oggi ho scaricato l'app fast file transfer,però per quest'app si deve usare il router,perché il telefono che deve ricevere il file si deve connettere.Ora mi chiedo:Se attivo il router pago?(Ho la Vodafone)Grazie:)Ah ultima cosa,ho installato la cm10
io utilizzo spesso il tethering...come operatore ho Vodafone...non ho mai pagato x questo servizio,ma cmq credo che il tuo poblema si risolva facendo collegare il tel tramite wifi allo stesso router dove si trova il pc...spero di esserti stato di aiuto..;)
no... nulla, invece volevo chiederti se con cyano nel l5 riesci a far collegare un tablet o un altro telefono ad internet?? io non ci sono mai riuscito, x questo sono rimasto alla customrom
Come hai risolto? hai impostato wep 40/128 hex o ASCII ??
Ciao a tutti,
possiedo da poco un LG L5 (E610), e da tempo un LG optimus one (P500), su entrambi uso una sim di H3G (tre).
Scrivo per chiedere lumi su una questione che mi pare molto evidente ma che non trovo menzionata nel forum:
il mio L5 ha una ricezione nettamente peggiore del mio optimus one, sia sul segnale telefonico che sul WiFi.
Premetto che NON ho il problema che vedo presente nel forum come "problema ricezione sms".
Ci sono punti della casa in cui il segnale è più debole, e in essi il mio optimus one dà una tacca, mentre l'L5 spesso dà nessun servizio e passa in roaming (roaming voce, tengo ovviamente disattivato il roaming dati). Spesso con L5 capita di cada la linea durante le telefonate.
E nei punti in cui optimus one dà 3/4 tacche L5 indica sempre 2/3 tacche al massimo, a volte anche 1 sola tacca quando optimus one ne segna 3.
Ho provato un factory reset, stesso comportamento.
Ho scambiato le sim dell'optimus one e dell'L5: L5 resta quello che prende nettamente peggio.
Ho visto cosa indica il menu "impostazioni, info sul telefono, stato, segnale", la differenza è tipicamente di 9/10 dB (sul segnale misurato in dBm), ed è tanta!
A spanne, equivale a circa 2 tacche!
Il SW installato è
Android 4.0.3
baseband MSM7225A-1-AA
kernel 3.0.8-perf+
LG-E610-V10I-NOV-06-2012
Non ricordo con quale "pacchetto" SW l'ho comprato, ma ricordo che mi è stato proposto un aggiornamento (credo di Android?) via OTA il secondo giorno dopo che lo avevo normalmente utilizzato, e quell'aggiornamento è andato a buon fine senza nessuna segnalazione di problemi o necessità di riavvii forzati da parte mia.
Ho cercato con google "LG L5 reception problem" e simili, e trovato pochi risultati, ho anche cercato le differenze tra L5 e L5ii pensando "avranno sistemato evidenti problemi HW alla ricezione del segnale" e invece nulla legato a quell'aspetto... per cui vi chiedo:
- E' il mio L5 particolarmente sfortunato?
- Ci sono aggiornamenti SW che potrei tentare?
Ho verificato in lungo e in largo i vari menu del telefono, se mi metto dove il segnale è forte tutto funziona bene senza problemi.
Grazie per la cortese attenzione.
anche io rispetto al mio vecchio nokia 6630 prendo un po' meno , però mi saì che non ci sia nulla da fare, questo è il tel e questo ti becchi.... sarà l'antenna mal dimensionata... o potrebbe essere l'alimentazione dell'antenna... boh...
oppure la custodia od ancora l'antenna nfc che scherma un po'... chi lo sa', cmq la vedo difficile pensare ad una soluzione.
Anche io ho lo stesso problema, ma con l'optimus L7 II! :o
Guarda caso, anche io ho fatto il confronto con il P500, vedi qui:
www. androidiani. com/forum/lg-optimus-l7-ii/339784-problema-ricezione-3g.html
Tuttavia comincio a pensare che se anche il problema è diffuso, difficilmente uno se ne accorge, dando magari colpa al proprio operatore per la scarsa copertura... (parlo per esperienza personale, io me ne sono accorto solo dopo due mesi... eheh)
Grazie giop per la solidarietà.
Ho letto il tuo post sul tuo L7, mi unisco alle lodi su optimus one, ma davvero mi sembra strano che nessuno stia notando questo difetto su L5 e L7 (tu addirittura hai un L7II).
Al limite, dico io, mi stupisce un po' che nelle recensioni non venga fatto il confronto con un modello di riferimento (non dico mica di fare misure da scienziati con strumenti particolari) su una funzione che mi pare possiamo considerare fondamentale per uno smartphone: la ricezione del segnale, sia in 2G che in 3G.
Senza entrare nel dettaglio: 3 dB di differenza in ricezione tra due telefoni nello stesso luogo e agganciati alla stessa cella significano che il cellulare migliore è in grado, a parità di segnale ricevuto, di rilevare un segnale di potenza doppia rispetto all'altro cellulare.
Figuriamoci se la differenza tra i due modelli arriva intorno ai 10 dB, a me pare davvero un'enormità.
Ciao lviarani,
ho fatto qualche altra prova (nell'altro thread!), e almeno nel mio caso non mi pare ci sia nessun problema di ricezione... il problema è del P500 che indica male la qualita del segnale ricevuto (+10dB rispetto a quella effettiva)!
anche a me prende poco :(( boh ho un l5 e610 4.1.2 v20d stock
rete
3ita
intensita di segnale
-111 dBm 1 asu
tipo di rete cellulare
UMTS
impostazioni>info sul telefono>rete
spesso (se non sempre) accendo il 3g è non si abilita, devo scorrere la barra in alto su e giu un po di volte e parte :(((((
qualke aiuto?
quello che fai tu, cioè far scorrere la barra è totalmente inutile... serve solo un po' di tempo per far accendere la connessione dati
a me a volte si accende subito, ma a volte ci mette anche 9-10 secondi
io ho la v20D rootata e non noto problemi di ricezione
p.s. ho sentito che la tre da qualche problema con la ricezione.. prova a mettere la sim in un altro cell. per verificare che effettivamente sia il telefono e non l'operatore telefonico
sul s3 mini va perfettamente
su ics andava bene,
credo sia un problema di passaggio automatico tra 2g e 3g(con la tre puoi usare il 3g sotto rete tre e il 2g sotto rete tim) se lascio su SOLO 3G (WCDMA) funziona :)
pero cmq il traffico dati spesso non si avvia subito e ci impiega un po ad attivarsi