
Originariamente inviato da
BleedItOut
Ciao , grazie per la risposta.
Per quanto riguarda l'aggiornamento ( non me intendo perchè non ci ho messo le "mani io" ) dovrebbe essere l'ultimo. Prima di formattare infatti avevo la versione vecchia.
Il telefono è stato formattato ( ma forse non è il termine giusto (?) ) premendo una sequenza di tasti.
Il motivo per cui ho dovuto formattare è banale e al quanto stupido. Un mio compagno ha deciso just for fun di cambiarmi la lingua in giapponese e mettere il blocco schermo. Per la lingua , non c'era problema ma per il blocco... beh ho provato e riprovato finchè il tutto non si è bloccato chiedendomi dell'account google ( che non avendo utilizzato fino a quel momento non disponevo della pw = formatta !).
Detto ciò ho lasciato al mio compare il cellulare che ha formattato il telefono , fatto l'aggiornamento e installato le varie app.
Premetto che mesi fa avevo formattato il Pc e il driver per collegare il telefono al pc non andava più inidi per cui non posso fare ciò che mi hai consigliato se non dando il telefono nuovamente al mio amico ( salvo riprovando a rimettere il driver ma dubito dati i mille tentativi che ho fatto).
Il tutto si è sviluppato in questo modo >
1) Ho tentato di installare ulteriori app ma compariva l'errore in alto dicendo " spazio di archiviazione insufficiente".
2) Acquisto scheda esterno con conseguente passaggio di quel poco che avevo ( giusto qualche canzone).
3) 300 mb liberi nella memoria interna ma impossibilità nel scaricare applicazioni dato l'errore "spazio di archiviazione insufficiente".
4) Come spiegato , la barra delle applicazioni occupa molto più di quello viene scritto. Sembra occupi 1Gb o più.
Detto questo ragionando precedentemente con un mio compare , mi è stato consigliato un re-flash ( se è così che si scrive).
Attendo consigli/soluzioni.
Grazie
