io intendo quelle che si trovano come applicazioni , come per iphone ...volevo fare un'po di ordine!!!!ma vedo che le fa solo ordinare o nascondere
Visualizzazione stampabile
Io sull'iPhone facevo lo stesso procedimento che ti ho descritto. Solo che sull'iPhone le applicazioni non sono contenute in una sezione "applicazioni" ma sono tutte distribuite nelle pagine...
Quindi tu vorresti creare delle cartelle nella sezione "applicazioni". Se è così non so se si può fare.
Non mi sono mai posto il problema. Non ti so aiutare. Comunque ho letto discussioni simili sia qui che su androidworld. Cerca un pò fra i 3D, magari trovi la soluzione!
Questo è il mio primo post in questo forum :)
Mi rivolgo a voi per sapere come faccio a cambiare le applicazioni che trovo nella schermata di blocco schermo... Attualmente ho go Locker e go launcher... Dovrò toglierli o c'è un modo per farlo anche con questi?
applicazioni>impostazioni>blocco schermo>orologi e scorciatoie.
E per impostare anche una password o la sequenza? Il go Locker non può avere queste scorciatoie?
Sinceramente non saprei.
Salve quando connetto il mio LG al PC in "Computer" appare sotto la sezione "Dispositivi portatili" ed il tempo di caricamento e scambio di file è molto più lento rispetto a quando collegavo il mio vecchio LG (P350)... Infatti appariva sotto la sezione dispositivi con archivi rimovibili...
Esiste un modo (tramite "Gestione dispositivi" per esempio) per far apparire L7 II come archivio rimovibile?
Grazie
NB: Guardare allegati se non fossi stato chiaro ;)
Allegato 86715
Allegato 86716
Mi aggiungo anch' io perché mi piace questo cell.
Il problema delle chiamate ce l'hanno tutti gli L7 o solo alcuni difettosi ?
La batteria dura da 2470 mha dura fino a fine giornata con utilizzo intenso ?
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Il problema delle chiamate è stato aggirato (trovi sul forum la soluzione). Per quanto riguarda la batteria, purtroppo l'uso intenso è difficilmente quantificabile, però ti posso assicurare che la durata è molto buona! Io con uso medio sono arrivato anche a 2 giorni e mezzo.
Io ho regalato questo terminale alla mia ragazza e ci si trova abbastanza bene, purtroppo la ram è quella che è ma a lei va anche bene così. Per quanto riguarda il microfono spero che la guida che sta su questo forum mi possa aiutare, per gli altri problemi, forse fortunatamente non l'ho ancora incontrati, spero di non incontrarli. Tutto sommato ha un bello schermo e buona navigabilità è scomodo giusto all'inizio con i tasti al contrario rispetto al mio s2 però tutto sommato un buon terminale, forse l'ho pagato un pò tanto, ma ero partito per fare L9 con 90 centesimi in più ho comprato L7II con un'autonomia sulla carta abbastanza notevole e ho preferito e devo dire che con un uso abbastanza normale, senza stare ogni minuto con il cel in mano si arriva anche a un paio di giorni, un giorno e mezzo, senza aver necessità di ricaricare la batteria. L'unica nota dolente è la ram, non c'è un modo per aumentarla senza root? Non liberarla, intendo proprio aumentarla da 512 a un 1 giga magari :S forse chiedo troppo :(
Sicuro?? Io ero convinto 512 :s non so perchè ma sulla scheda tecnica risultano 4Giga di memoria interna :S possibile che ne abbia di meno quello che ho comprato io?? E guarda non vorrei dire fesserie ma sono quasi sicuro che sulla scatola ci sia scritto 512 :S ma mi fido comunque di te perchè la memoria mi fa i capricci :S . Comunque non cè proprio modo di aumentarla??
Non si può aumentare la ram con modifiche SW: la ram è HW...
Lascia perdere le app e/o i tool che la liberano: non servono a niente, anzi, fanno più danni che altro.
Infine una precisazione: L7II non ha 512mb di ram, ne ha 768mb! Certo, non è il massimo, ma più che sufficiente per la categoria...con 1gb sarebbe un pochino meglio, ma non cosi "stravolgente"...Chi punta in alto, dovrebbe guardare ai 2gb di ram: altri terminali, altri prezzi...
Io infatti intendevo una vera e propria modifica hardware come si fa con i pc, anche se già immaginavo che è una cosa quasi impossibile. Devo dissentire su una cosa però, so che le app che liberano memoria sono ciofeche (infatti ho precisato prima, non voglio liberarla, ma aumentarla proprio), però devo dire che clean master aiuta parecchio, cioè la uso e non solo ti fa pulire i file o le cartelle inutili e vuote, ma ti fa anche liberare della ram, per quanto sia breve il lasso di tempo che questa memoria viene liberata devo dire che aiuta parecchio, anche perchè per esempio ho la ram piena, gioco a springfield mi va no lento qualcosa di più, la pulisco gioco e va una scheggia, naturalmente non fa miracoli ma meglio di nulla :)
Non per insistere, ma guarda che ti sbagli: i task killer della ram (in particolare) sono inutili e deleteri. Android avvia diversi programmi che tiene in background come fossero dormienti e li gestisce da se col multitasking. I tools che killano la ram, funzionano in maniera disordinata perchè non fanno altro che misurare il quantitativo di ram impegnata e, una volta satura, killano a caso senza logica alcuna i processi aperti in ordine temporale: vien da se, che se killano processi di background, il sistema li riapre in automatico e, uniti al fatto che il task manager stesso occupa ram, non fanno latro che sovra caricare provocando lag e rallentamenti. Spero di essermi spiegato (ho provato ad essere semplice e sintetico), se cosi non fosse, in rete trovi molti articoli a riguardo.
Al massimo, se devi avviare un gioco e liberare risorse, usa il task manger di sistema in MANUALE per chiudere le app aperte senza farlo fare in automatico al sistema, ma non più di questo...
Ti dirò: vale anche per windows! ;)
Ti diró per windows sono d'accordo :) e in genrale le app che killano funzionano come dici tu ma clean master no ti fa vedere quali app sono in esecuzione e te le fa chiudere non lo fa a caso appunto ti dico che tra tutte è la migliore sempre drasticamente parlando e uso anche quello di sistema, ma senza il widget ci vado ogni volta per conto mio (nn vorrei dire una fesseria ma i widget giá di loro consumano ram :$). Io all'inizio pensavo fossero utili ma mi so accorto che sono deleteri e poi clean master pulisce anche cronologia e cache ;)
Mi sa che non ci capiamo:
Clean master lo conosco molto bene e anche io uso una cosa simile (system care della iobit: lo preferisco...). Un conto è la pulizia della cache che va benissimo, un altro è il task killer (o manager o ram): Quello può fare la chiusura selettiva, ma per impostarlo devi essere un profondo conoscitore del tuo S.O. altrimenti non ci azzecchi mai perchè molti programmi non vanno chiusi! Android si arrangia da solo a gestirli e se tu ne forzi la chiusura, lui continua a riaprirli! Puoi chiudere un gioco aperto (a che pro, poi, visto che se ce n'è bisogno lo fa il sistema da se...) ma è inutile, per esempio, se chiudi Wapps, o l'app di androidiani ecc... che lavorano in background. Inoltre, in android la ram (se guardi nel cell.) risulta sempre impegnata ed è giusto cosi: Android ha il multitasking!
Se vuoi, cerca in rete come funziona la gestione ram di Android e lo vedrai da te...non sono cose che sostengo io, ma dati di fatto di cui puoi trovare conferma...
Detto ciò, fai tu: ci mancherebbe, non voglio insegnare niente a nessuno...solo informare correttamente anche per chi legge...
la mia opinione sull acquisto di questo telefono è di non acquistarlo fino a che LG non sistemi tutti i problemi, o faccia chiarezza sul fatto che alcuni non possono essere sistemati. la soluzione del microfono è una pezza su una ferita che continua a sanguinare, la luminosità quando la temperatura ambiente supera i 30° scende facilmente al 60% rendendolo inutilizzabile all'aperto, in più ci sono vari problemi di ricezione 2G quando in carica. NON SPENDETE 200 EURO (io l'ho pagato 299 appena uscito fidandomi di alcune videorecensioni e scheda tecnica) PER UN TELEFONO DIFETTOSO.
@MBra: non è che non ci capiamo sei tu che non capisci me, cioè te ripeto che ho letto e capito come gestisce la ram android però ti ripeto alcune volte il telefono mi rallenta in modo pauroso e se non utilizzassi clean master non potrei neanche giocare a springfield, ora saranno anche toppe momentanee ma per quanto e come lo uso io mi vanno più che bene, io non so quant'è che non usci clean master ma sono usciti 2 o 3 aggiornamenti molto azzeccati, o perlomeno per come lo uso io molto utile, detto questo ti ringrazio per la delucidazione, ma quando la ram è piena o satura con il widget non mi cambia nulla, con clean master riesco in qualche modo ad andare avanti, poi è naturale che ogni tot va riavviato per la pulizia completa. Prima ero un sostenitore di queste app, ma poi leggendo e rileggendo ho capito che sbagliavo ma questa, perlomeno per il mio modesto parere, è diversa e per me soprattutto utlie :)
io avevo lo stesso problema , trovi molti rallentamenti nella home vero? non è colpa della ram, è colpa del launcher LG che è bello funzionale pratico, ma in quanto a prestazione fa schifo, io ho risolto con installando nova launcher, provalo è gratuito, e ti sorprenderai di quanto migliora il telefono. con questo launcher non utilizzerai più il task manager perchè non ne sentirai più il bisogno
Lo proverò senz'altro e ti aggiorno, nello specifico io mi riferivo ad un s2 ma anche l7 non scherza tante volte :$ comunque io x il momento mi trovo abb bene con l7II quello che non capisco è come ha fatto a svalutarsi tanto in così poco tempo ha perso circa 70€ da quando l'ho comprato io e non saranno neanche 6 mesi :(
Ho comprato anche'io questo terminale due giorni fa, rispetto al W la durata della batteria è veramente eccezionale.
Ho scheda Wind e software versione 10e, l'unico difetto che ho riscontrato in questi due giorni è che quando lo metto in carica perde il segnale con la x rossa, come finisce la carica e il led diventa verde il segnale ritorna.
Devo farlo cambiare?
Ho visto sul topic ricezione L7 che molti hanno questo problema.
Inviato dal mio LG-P710 usando Androidiani App
Normale, è uno dei 3 difetti del telefono. (2 se quello del microfono si considera risolto). Cerca nelle discussioni.
Io ho imparato a caricarlo da spento roftl Scoprendo così che si carica anche meglio :D
Ah dimenticavo.... sul mio la ram è di 620 mega e non 768 come detto da altri.
Inviato dal mio LG-P710 usando Androidiani App
Quella che vedi tu è quella utilizzabile :$ quindi metticene un altra fetta per il so e la somma da quello :$ almeni credo
se sei ancora in tempo fatti sostituire il telefono con un altro modello, non LG L7ii
https://www.androidiani.com/forum/lg...-ricarica.html
Ciao a tutti,
Ieri sera ho comprato un LG L7 II e le impressioni iniziali sono sostanzialmente positive.
Ho due domande per voi:
1) Non riesco ad impostare la funzione del "feedback aptico", per intenderci, la mini-vibrazione alla pressione di ogni pulsante. Come mai?
Eventualmente, se non dovesse esserci questa funzione, si potrebbe ottenere tramite una APP specifica?
2) La luminosità dello schermo è impostabile solo in "modo fisso" (con vari livelli percentuali) ma non in modo automatico. Come posso fare?
Grazie
Franz