Visualizzazione stampabile
-
Ho questo modello, spazio archiviazione interno è 1.78 Gb disponibili.
Il resto credo sia dedicato al sistema operativo.
Provenivo da un Next Turbo con 160 mb quindi non mi sono posto il problema. Gran bel terminale comunque. Lo sto ancora esplorando ma mi piace.
-
Grazie per la risposta,
l'ho preso anche io ieri, bel telefonino, a parte il consumo di batteria.
Leggendo un articolo "lg optimus l7 II si aggiorna alla versione 10b: abilitato lo spostamento delle app sulla micro sd"
l'ho aggiornato ma le app non si spostano su sd esterna come sembrerebbe, perchè quando controllo sono ancora nella sd interna.
A te riesce lo spostamento?
Saluti.
-
La batteria a me dura moltissimo, è una sua caratteristica quella di avere una batteria piu performante di altri modelli. Quando è nuova dura meno, mi raccomando scaricala e caricala sempre tutta, soprattutto finchè è nuova.
Si riesco a spostare le applicazioni su SD, vedo il pulsante abilitato, ma :
- Per le applicazioni preinstallate e per molte applicazioni che evidentemente si insediano nel sistema ciò non è possibile.
- Per le applicazioni invece che puoi spostare comunque non le sposti totalmente ma solo una parte, perchè una parte rimane nel sistema.
Per spostare del tutto le applicazioni dovresti eseguire il root e poi spostarle con un'applicazione come link2sd o cose simili. Ma se non hai problemi di memoria te lo sconsiglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Highzed
La batteria a me dura moltissimo, è una sua caratteristica quella di avere una batteria piu performante di altri modelli. Quando è nuova dura meno, mi raccomando scaricala e caricala sempre tutta, soprattutto finchè è nuova.
Si riesco a spostare le applicazioni su SD, vedo il pulsante abilitato, ma :
- Per le applicazioni preinstallate e per molte applicazioni che evidentemente si insediano nel sistema ciò non è possibile.
- Per le applicazioni invece che puoi spostare comunque non le sposti totalmente ma solo una parte, perchè una parte rimane nel sistema.
Per spostare del tutto le applicazioni dovresti eseguire il root e poi spostarle con un'applicazione come link2sd o cose simili. Ma se non hai problemi di memoria te lo sconsiglio.
Con il nuovo aggiornamento (4.1.2) si possono spostare le app sulla SD. Niente root...
-
Quote:
Originariamente inviato da
xforest
Con il nuovo aggiornamento (4.1.2) si possono spostare le app sulla SD. Niente root...
A quanto ho letto visto la pochezza di recensioni,il nuovo aggiornamento non permette un totale spostamento delle applicazioni ma solo parte...ed è questo a parte il prezzo esoso di 299 a bloccarmi dall'acquisto rispetto al galaxy s advance...
-
Nessun telefono ti permette di spostare interamente un'applicazione sulla SD. Ma solo la parte "archiviazione". La parte eseguibile dell'applicazione deve rimanere nel boot di sistema. Quindi se non fai il reboot puopi averla solo nella memoria interna.
E' così per tutti i telefoni, che sia da 1000 euro che sia da 10 euro
l'ultimo FW di LG per la gamma L II permette di spostare questa parte archiviazione della app.
Resta comunque che quelle preinstallate e quelle di cui si usano i widget comunque non potrai spostarle, e anche questo è valido per tutti i telefoni
-
e appunto per questo Highzed che 1,7 gb di memoria interna è veramente troppo poco...
-
Dipende che uso ne fai.
Io ho tutte le applicazioni che mi servono e anche qualcuna superflua attualmente. Tutte aggiornate, e ho in uso neanche 300 mb. Liberi quindi 1.5 gb circa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Highzed
Nessun telefono ti permette di spostare interamente un'applicazione sulla SD. Ma solo la parte "archiviazione". La parte eseguibile dell'applicazione deve rimanere nel boot di sistema. Quindi se non fai il reboot puopi averla solo nella memoria interna.
E' così per tutti i telefoni, che sia da 1000 euro che sia da 10 euro
i
Ricordo che agli albori dei primi smartphone con il mio "vecchio" ma sempre fido HTC P3600 gestito da Windows Mobile installavo molte applicazioni direttamente su SD, sia da installer che anche solo un eseguibile. Era il 2007.
-
Io parlavo di Android...gli altri sistemi non li conosco.