se vado in utilizzo batteria mi da i valori: cell. in stand by 24%...telefonino inattivo 17%...ma questi 2 valori nn dovrebbero essere minimi§?e nn i piu alti?
Visualizzazione stampabile
se vado in utilizzo batteria mi da i valori: cell. in stand by 24%...telefonino inattivo 17%...ma questi 2 valori nn dovrebbero essere minimi§?e nn i piu alti?
quando inserisco il caicabatteria nella presa della corrente, questa emette uno strano sibilo fastidioso? anche a voi? qualcuno sa il motivo?
prova a metterlo in una multipresa filtrata e se hai modo con un multimetro misura le tensioni
Raga per la batteria non ci vuole nessuna app non vi preoccupate Froyo ha un meccanismo che in automatico gestisce al meglio la batteria senza alcun task manager. ;)
Purtroppo gli smartphones per la loro natura e soprattutto utilizzo sono destinati a durare poco se l'utilizzo è sostenuto. Io ho l'O1 dal 24 ottobre vi posso dire che dopo 1 mese e mezzo la batteria si è assestata alla grande quando non lo utilizzo quasi mi arriva a fare 58h consecutive scendendo a 10/11% di carica ancora disponibile.
A presto ;)
ciao a tutti.
il mio optimus one ha una batteria che si consuma davvero molto ma molto velocemente, ma ho riscontrato che anche altre persone hanno lo stesso problema.
Ma ho notato che addirittura la ricarica è davvero eccessivamente lenta. Per esempio, il telefono è collegata alla presa USB da stamattina alle ore 11 e ancora non si è caricato del tutto!!! (sono le 15, quindi sono passate 4 ore). é normale????
il telefono è acceso. sono aperte solo la connessione dati e skype.
se sei perennemente connessa ad internet è normale che la batteria duri poco. a me dura in media 15 ore al giorno e ti assicuro che smanetto moltissimo... solo che nelle ore morte tolgo la connessione e risparmio tanto ;)
la carica via usb è sempre più lenta di quella normale cmq.
ma lenta così tanto???
e poi io tolgo il wifi, lascio solo la connessione dati e praticamente nn lo uso mai x telefonare!! (ho un altro tel)
Prova ad installare JuicedDefender, l'ho installato seguendo un consiglio trovato sul forum ed effettivamente mi ha allungato la durata della batteria, anche solo la versione free del programma (quella a pagamento dovrebbe fare anche meglio).
Per la ricarica anche a me ci mette molto, almeno rispetto ad un cellulare normale, però non così tanto (ma non ho Skype).
Sent from my LG-P500 using Tapatalk
La ricarica via usb è normale che sia lenta.
Una porta usb ha una tensione di 5V e al massimo 500mAh, il caricabatterie da retedell'O1 arriva a 700mAh, quindi è normale che ci metta molto più tempo a ricaricare (nel tuo caso poi con la connessione attiva è ancora peggio, non è che lasci anche lo schermo acceso?)
fai attenzione ai programmi in esecuzione...
da impostazioni>applicazioni>gestisci applicazioni>in esecuzione
se ne hai molte attive la CPU e la RAM vengono usate più intensamente...quelle che non usi o che non ti servono terminale...la durata della batteria aumenta sensibilmente...
in ogni caso skype sfrutta molto l'hardware rispetto ad altre applicazioni anche analoghe...se lo lasci acceso la batteria ti dura mezza giornata al massimo...
in ogni caso anche con tutti i programmi accesi 4 ore sono troppe secondo me...chiedi ad LG, magari ti indirizzano meglio verso la soluzione...
Ciao! Come qualcuno ti ha già detto, la ricarica via USB è meno perfomante, quindi il tempo di caricamento così alto è normale, considerando anche che hai Skype aperto e la connessione... ;) Eventualmente puoi usare un task manager che chiuda ogni altra applicazione, ma in questo gli altri utenti ti saranno più di aiuto che noi :p
Appena comprato lo smartphone ero molto soddisfatto, la batteria mi portava tranquillamente a fine serata (e intendo le 22 almeno) con un uso normale: sincronizzazione attiva, no gps, no wi fi, tre quattro telefonate brevi, quattro cinque sms, consultazione massiccia di facebook, gmail e navigazione internet.
Da qualche giorno senza nessun apparente modifica è cambiato tutto, arrivo alle 19 con il 20% della carica.
Partendo dalle 7 della mattina con il 100 gia alle 10:30 sto al 70 circa, dopo due ore al 60, altyre due ore al 50 e via via cosi. Ho provato a cambiare launcher, tolto la custodia originale LG in silicone, tolto un po di widget ma non succede nulla. L'uso è sempre lo stesso (per niente esagerato), il display è settato al 50 per cento.
Cosa devo guardare per capire il consumo? La batteria dovrebbe migliorare con le ricariche e invece peggiora......
Help.
Lascia stare il task killer, fa consumare più batteria di quanto ne faccia risparmiare. Android gestisce da se il multitasking, lasciando in memoria una applicazione al secondo riavvio di essa diminuiscono notevolmente le risorse richieste per l' avvio. Riaprire da zero una app succhia batteria. Il task manager alla fin fine libera la ram, ma quella android la libera da se.
Qualche consiglio personale. A me il telefono dura quasi due giorni così.
1) Connessione solo quando serve. Risparmi tantissimo in batteria e in mb utilizzati. Non mi pare una grandissima perdita non avere il meteo sempre aggiornato o le notifiche di facebook in tempo realissimo (a meno che non si sia dipendenti da questo social network: in tal caso lasciala aperta se non ne puoi proprio fare a meno). I widget in genere, è meglio limitarli se non sono esattamente indispensabili. Io uso solo quello per i messaggi, le note personali e phono.
2) Retroilluminazione dello schermo al minimo. Lo schermo tanto è molto luminoso da se, a me già l' illuminazione media da fastidio alla vista. Mettendolo al minimo ne guadagni in batteria e riposo dell' occhio.
3) Non hai bisogno di apnDROID. Con Froyo la connessione in 3g la puoi disattivare direttamente dalla barra superiore.
Se mi viene in mente altro, lo posterò.
Vengo dal Samsung galaxy e la sua custodia originale teneva premuto il pulsante di sblocco.
Cominciò a pensare che sia l'applicazione di facebook; rimane sempre aperta la chat anche se clicco su vai offline e risulto sempre in linea.
Grazie proverò, al momento sembra che cliccando su vai offline funzioni tutto e non risultò in linea.
non usare accrocchi che comunque loro stessi consumano batteria
se vuoi veramente risparmiare labatteria spunta la voce "Usa solo reti 2G" , le sincronie sono comunque garantite e se vuoi navigare + spedito la deselezioni per l'occasione . raddoppi la durata
A quel punto basta disattivare la connessione dati e attivarla solo quando serve (tanto dal menu notifiche è un attimo). Ovviamente GPS e wi-fi spenti.
io mi connetto solo tramite wifi e lo accendo solo quando mi serve.
Quindi JuiceDefender lo tolgo?
ps
se voglio navigare + veloce deseleziono "usa solo reti 2g"...ma una volta fatta questa operazione passo in 3g e quindi spendo soldi per stare connesso ad internet?o il 3g mi fa andare anche piu veloce il wifi??(cosa che nn credo)
Cmq io mi collego solo con wifi , quindi mi conviene spuntare "usa solo reti 2g"(giusto?)
Grazie per le info
quindi se nn metto "usa solo rete 2g"(quindi vado in 3g), e disattivo i "dati attivati" il wifi mi va piu veloce?
ps
ho TIM
Stai facendo un po' di confusione :)
Le reti 2g e 3g servono anche per telefonare... oltre che per l'accesso a internet, ma in maniera indipendente dal wifi (infatti quando sei connesso ad una rete wifi android disattiva automaticamente i dati sulla rete telefonica), quindi impostare 2g o 3g è assolutamente ininfluente sulla velocità della navigazione in wifi.
Se usi solo il wifi per internet disattiva l'opzione "dati attivati" (nelle impostazioni wireless-reti mobili).
Impostando poi l'uso della sola rete 2g dovresti risparmiare un po' di batteria (e, ripeto, senza alcuna variazione sulla velocità di connessione internet in wi-fi)
In base a quale principio? Per quel che so io è l'esatto opposto, il Gsm è più "dissipativo" dell'umts a causa della configurazione di rete che prevede ponti più distanti fra loro, inoltre usando solo l'antenna 2g il cell farà ricerche più lunghe in caso di cambio cella, poiché trova meno frequenze...
Sul telefono stesso c'è scritto che andando in solo 2g risparmia la batteria.
Anche l'autonomia dichiarata è inferiore in 3g rispetto a 2g
Grazie Blutarsky...ora ho capito. Lo terrò solo in 2g e connessione dati disattivata come avevo gia messo. Infatti all inizio che comprai il cell la connessione dati era attiva e appena andava in stand by si staccava il wifi e mi consumava i soldi sulla skeda.
Grazie
Ciao marob :)
le sono due cose abbastanza indipendenti pocihè navigando solo in wifi non ha influenza la selezione di rete 2G o 3G mentre la selezione usa solo rete 2G aiuta a consumare meno batteria.
E' ovvio che è tutto in linea di massima ;) dipende molto dalla zona di resisdenza e dalla copertura di segnale presente ;)
grazie LG!!
Nei primi giorni di utilizzo ho notato che, restando sempre con la connessione dati attiva, al lavoro la batteria mi si consumava molto rapidamente mentre il fine settimana durava di più pur utilizzandolo di più. Penso dipendesse dal fatto che la mia stanza è all'interno dell'edificio e quindi in un posto con una copertura traballante perciò il continuo aggiornamento del segnale incideva così negativamente sulle prestazioni mentre nel tempo libero, a casa o all'aperto, in zone evidentemente meglio coperte, la situazione era decisamente migliore.
Da quando ho spuntato l'opzione Impostazioni > Controlli wireless > Reti mobili > Usa solo reti 2G nell'utilizzo normale (per le varie sincornizzazioni è più che sufficiente) e passo al 3G solo durante la navigazione su internet quando serve una velocità maggiore, il consumo si è abbattuto in maniera sensibile pur restando sempre connesso.
Per passare da una modalità ad un'altra ho scaricato il widget 2G-3G OnOff che mi porta direttamente a quell'opzione senza entrare ogni volta attraverso tutti i menu.
Thread aggiornato.