Visualizzazione stampabile
-
Problema ricezione GPS
Ciao, ho un grosso problema con il GPS.
sabato scorso, dopo l'ennesimo problema con la sd questa risultava danneggiata ed era inaccessibile anche da pc attivando l'opzione archivio rimovibile.
Quindi l'ho formattata da pc e di fatto ho perso tutti i dati e le applicazioni che avevo prima.
Qui sorge il problema. Non so se sia una coincidenza o meno, fatto sta che una volta reinstallato il navigatore (Sygic Aura) non mi prende più il gps. Nada, forse una tacca, mentre fino a qualche ora prima questo riceveva al completo anche dentro casa. Addirittura, appena uscivo dalla metropolitana fixava in 2/3 secondi.
Che può essere successo? ho più volte disinstallato e reinstallato il navigatore ma niente, non so cosa fare:(:(:(:(:( Non è che per caso rimangono dati nella cache del telefono? e sopratutto, sarà un problema hardware o software?
-
Giusto per fare un test.
Che succede con GMaps?
-
succede che se sono su dati va, se no no.
-
Sembra un problema proprio del modulo gps...
Hai provato a installare una qualche app di test del gps (ce ne sono varie, gratuite, sul market)?
-
ho installato gps test. dopo un pochino ha agganciato i satelliti e adesso è tornato tutto come prima... Meno male...
-
ritratto, il segnale va comunque così così... ma è possibile che il modulo si danneggi in questo modo?
-
Mi dispiace molto consigliarti ... di rivolgerti ... ad un centro assistenza.
Perdonami. so che si tratta di una brutta cosa, ma ....
-
-
Perdonami, non stavo scherzando.
Portare il cell in assistenza, nel mio caso, vorrebbe dire acquistarne un altro, non ho un muletto disponibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giampy21
Ciao, ho un grosso problema con il GPS.
sabato scorso, dopo l'ennesimo problema con la sd questa risultava danneggiata ed era inaccessibile anche da pc attivando l'opzione archivio rimovibile.
Quindi l'ho formattata da pc e di fatto ho perso tutti i dati e le applicazioni che avevo prima.
Qui sorge il problema. Non so se sia una coincidenza o meno, fatto sta che una volta reinstallato il navigatore (Sygic Aura) non mi prende più il gps. Nada, forse una tacca, mentre fino a qualche ora prima questo riceveva al completo anche dentro casa. Addirittura, appena uscivo dalla metropolitana fixava in 2/3 secondi.
Che può essere successo? ho più volte disinstallato e reinstallato il navigatore ma niente, non so cosa fare:(:(:(:(:( Non è che per caso rimangono dati nella cache del telefono? e sopratutto, sarà un problema hardware o software?
Ciao Giampy :)
la MicroSD non ha nulla a che vedere con il funzionamento del GPS dal punto di vista hardware. E' però possibile che l'applicazione cerca dei dati non più residenti sulla MicroSD (ma ne dubitiamo ;))
In tal caso, è possibile cancellare tutti i dati dell'applicazione dal menu di Android Impostazioni con questa operazione > applicazioni > gestisci applicazioni > selezionare l'app > scegliere "cancella dati" e "cancella cache" ;)
-
Ciao, ho risolto il problema staccando la batteria per 20/30 minuti e come per magia il mio gps fixa benissimo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giampy21
Ciao, ho risolto il problema staccando la batteria per 20/30 minuti e come per magia il mio gps fixa benissimo...
Perfetto allora :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LGMobile
Perfetto allora :)
ho trovato questa soluzione in un forum inglese/americano in cui in tanti avevano questo problema e hanno risolto così, io ho provato e anche io ho risolto.
sarebbe interessante/importante capire cosa sta dietro questo meccanismo.
-
vorrei aggiornarvi sullo stato delle cose...
Ho riavuto lo stesso problema, sono passati 10 giorni. Ora ho ristaccato la batteria, vedremo che succede.
Comunque penso sia il caso che voi di LG vi informaste per poterci supportare meglio. Per la cronaca sto usando un navigatore stand alone, Sygic Aura 2.0.
prima di fare il tentativo batteria, ho provato a cancellare tutti i dati cache delle app che utilizzano gps e con GPS status ho fatto una cancellazione assistita dei dati del modulo gps ma niente.
-
non c'e' nessun problema sul gps, o meglio c'e' ma temporaneo. non dimenticate che il gps e' americano e soprattutto e' nato per l'esercito che quando deve fare operazioni militari cercano di ostacolare l'uso privato per ovvi motivi, a questo punto credo che sia inutile ribadire ancora il perche ultimamente non funziona bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
devilred
non c'e' nessun problema sul gps, o meglio c'e' ma temporaneo. non dimenticate che il gps e' americano e soprattutto e' nato per l'esercito che quando deve fare operazioni militari cercano di ostacolare l'uso privato per ovvi motivi, a questo punto credo che sia inutile ribadire ancora il perche ultimamente non funziona bene.
Sopratutto in Italia, siamo vicinissima alla zona di guerra in corso.
-
non so perchè ma non mi sembra una soluzione "giusta". Un conto è dire che il segnale non è ottimale/disturbato, e allora la vostra analisi potrebbe anche avere senso, ma sul tempo/capacità di fix del dispositivo tutte le questioni politiche sul gps non hanno molto a che vedere.
-
ciao, torno per dirvi che purtroppo ho riavuto lo stesso problema e stavolta non ho risolto staccando la batteria... Carissimi di lg... potreste informarvi meglio su alcuni bug del gps? grazieeeee
-
Succede anche a me... ne ho tre di programmi di test... tutti trovano i satelliti anche dentro casa ma nessuno mi dice la velocità o mi rintraccia....
Dopo aver ripristinato alle condizioni di fabrica e fatto la root ha funzionato per 1-2 settimane, e poi basta... :-[
Cosa posso fare??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giampy21
ciao, torno per dirvi che purtroppo ho riavuto lo stesso problema e stavolta non ho risolto staccando la batteria... Carissimi di lg... potreste informarvi meglio su alcuni bug del gps? grazieeeee
Ciao Giampy
il gps funziona anche senza la micro SD, quindi la formattazione della scheda non dovrebbe influire sul gps ;)
-
Ciao, non ho parlato ultimamente di formattazione della scheda sd.
Comunque ho trovato il problema, che è più semplice di quanto credessi... Il gps dell O1 non è stand alone ma AGPS per cui periodicamente è necessario scaricare i dati. Ecco, magari questo suggerimento, seppur banale, bisogna darlo sempre.
Per cui:Chi ha questo problema scarichi "GPS STATUS" e periodicamente scarichi i dati, attenzione però perchè scarica solo attraverso la connessione dati e non con il wifi. Oppure ogni tanto navigate con gmaps, anche con wifi (magari per una decina di metri dove siete coperti) e ci pensa lui ad aggiornare l'agps