Visualizzazione stampabile
-
ora esatta
poichè sono un fissato dell'ora esatta mi chiedevo perchè l'orologio dell'o1 non si sincronizzi con internet così come avviene normalmente sulle distribuzioni linux tramite interrogazione un server ntp...
è possibile fare in modo di tenerlo sincronizzato piuttosto che regolarlo manualmente?
edit: sto vedendo ora sul market che esistono applicazioni per sincronizzare l'orologio ma richiedono di rootare, cosa che vorrei assolutamente evitare.
nativamente non si può fare nulla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
martensite
poichè sono un fissato dell'ora esatta mi chiedevo perchè l'orologio dell'o1 non si sincronizzi con internet così come avviene normalmente sulle distribuzioni linux tramite interrogazione un server ntp...
è possibile fare in modo di tenerlo sincronizzato piuttosto che regolarlo manualmente?
edit: sto vedendo ora sul market che esistono applicazioni per sincronizzare l'orologio ma richiedono di rootare, cosa che vorrei assolutamente evitare.
nativamente non si può fare nulla?
Ciao, per quello che ne sò mi sono trovato spesso nel dover impostare l'ora,
ultimamente però ho visto che l'ora rimane esatta, mettendo il flag su automatiche in modo che usi i valori della rete, cmq avere i permessi di root ti dà la possibilità di fare moltissime modifiche, puoi usare gingerbrick senza problemi.
Lorenzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorenzolib
Ciao, per quello che ne sò mi sono trovato spesso nel dover impostare l'ora,
ultimamente però ho visto che l'ora rimane esatta, mettendo il flag su automatiche in modo che usi i valori della rete, cmq avere i permessi di root ti dà la possibilità di fare moltissime modifiche, puoi usare gingerbrick senza problemi.
Lorenzo.
ciao, ho provato a settare i valori di rete come dici tu, ma probabilmente il gestore h3g non trasmette questa informazione o la trasmette sballata...
sinceramente ho paura che i diritti di root possano dare spazio all'azione di eventuali malware, un po' come avviene su windows quando lo si usa con diritti di amministratore, quindi preferirei evitare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
martensite
sinceramente ho paura che i diritti di root possano dare spazio all'azione di eventuali malware, un po' come avviene su windows quando lo si usa con diritti di amministratore, quindi preferirei evitare...
Infatti quando si ottengono i privilegi di ROOT solitamente viene installata l'applicazione SUPERUSER, by Xda, per bloccare l'accesso alle partizioni interne ai maleintensionati!
I rischi li ritengo notevolmente ridotti.. ..poi ognuno è libero di fare quello che più gli piace! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
martensite
poichè sono un fissato dell'ora esatta mi chiedevo perchè l'orologio dell'o1 non si sincronizzi con internet così come avviene normalmente sulle distribuzioni linux tramite interrogazione un server ntp...
è possibile fare in modo di tenerlo sincronizzato piuttosto che regolarlo manualmente?
edit: sto vedendo ora sul market che esistono applicazioni per sincronizzare l'orologio ma richiedono di rootare, cosa che vorrei assolutamente evitare.
nativamente non si può fare nulla?
anch'io ho un problema con l'ora esatta... ma pur avendo fatto il root non riesco a trovare app utili a rguardo... sei riuscito a risolvere in qualche modo??
-
Anche io ho lo stesso problema
Operatore noverca
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Io uso Clocksync che permette di sincronizzare l'ora del cell con i server NTP (nel nostro caso il serber del Galileo Ferraris di Torino che è lo stesso del segnale orario RAI), naturalmente occorre essere root
Inviato dal mio LG Optimus "Prime" usando Androidiani App
-
Grazie ora lo ho scaricato anche io.
Per chi ne ha bisogno il link dell'NTP server del Gallileo Ferraris di Torino è ntp1.ien.it o ntp2.ien.it
-
L'app consente anche la sincronizzazione automatica a intervalli regolari (per i più fissati)...un'altra info utile: esiste un programmino per Windows che si chiama Dimension4 che permette di fare la stessa cosa in ambiente Redmondiano...lo uso su entrambe le macchine che ho a casa (fisso: Vista Home Premium e notebook: XP Pro) e funziona.
Link per chi vuole: Thinking Man Software - Dimension 4 v5.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
casaprocida
Grazie ora lo ho scaricato anche io.
Per chi ne ha bisogno il link dell'NTP server del Gallileo Ferraris di Torino è ntp1.ien.it o ntp2.ien.it
L'indirizzo ien è deprecato, l'ente ha cambiato nome ora i server stanno su inrim.it (quindi ntp1.inrim.it etc...)
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
L'app consente anche la sincronizzazione automatica a intervalli regolari (per i più fissati)...un'altra info utile: esiste un programmino per Windows che si chiama Dimension4 che permette di fare la stessa cosa in ambiente Redmondiano...lo uso su entrambe le macchine che ho a casa (fisso: Vista Home Premium e notebook: XP Pro) e funziona.
Link per chi vuole:
Thinking Man Software - Dimension 4 v5.0
windows permette da sempre di usare i server ntp in modo nativo, non servono applicazioni esterne, basta andare nelle impostazioni orologio, scheda "ora internet".