Ho visto su internet di alcuni che hanno mandato il nostro telefono fino a 806 Mhz e o sentito dire ancge che si può arrivare a mille mhz .
E tutto vero?E se e vero come fare?
Visualizzazione stampabile
Ho visto su internet di alcuni che hanno mandato il nostro telefono fino a 806 Mhz e o sentito dire ancge che si può arrivare a mille mhz .
E tutto vero?E se e vero come fare?
E' vero che il nostro cell regge abbastanza bene l'oc come é vero che il limite é intorno a 806 MHZ, ma cmq é soggettivo ci sono alcuni o1 che già a 729 danno problemi altri invece che salgono meglio. Come puoi leggere nella mia firma il mio é stabile a 768 mhz e nn so se sale di più perché nn ho mai provato a salire ulteriormente.
Per l'oc hai bisogno di una rom mod, scegli quella che ti interessa di + e divertiti :)
Questo lo so, ma consiglio sempre di cambiare direttamente rom quando si vuole fare ciò perché sono ottimizzate rispetto ad una stock, ed alla fine tra ottenere i permessi di root ed installare un nuovo kernel oppure fare lo stesso ma cambiando rom nn cambia molto le operazioni da svolgere nn variano poi di molto. Aggiungerei anche che una cosa é installare una rom mod con il suo bel kernel integrato e perfettamente compatibile ed altra é prendere un kernel ed installarlo su una rom stock visto che spesso sviluppatori di rom e di kernel lavorano spalla a spalla per rendere le due cose perfettamente compatibili.
La vera differenza é che cambiando un kernel il sistema ti resta intatto quindi nn perdi le applicazioni ne le config di sistema mentre cambiando una rom devi settare tutto dal principio e reinstallare le applicazioni (come se formattassi un pc), certo poi esistono i backup ma io li sconsiglio perché ripristinando backup sta certo che problemi saltano sempre fuori. Ora se vuoi fare determinate cose devi cmq leggere guide e cercare di capire cosa stai facendo altrimenti corri il rischio di fare danni, ed arrivato a quel punto tanto vale che prendi la strada completa ed impari a gestire in toto questo dispositivo. Tra questo forum e quello di androidworld trovi tutto il materiale che può servirti. Poi partendo un pò dal principio in questo momento come sei messo, che sistema monti che firm hai?
Visto che hai già 2.3.3 (spero che la versione sia la 20g) potresti passare direttamente all'installazione della recovery naturalmente prima ottenendo i permessi di root. Dai un occhiata a questa guida. Ottenuto root e recovery puoi limitarti ad isntallare un kernel ed in questo caso ti consiglio il rome, ma se vuoi fare una cosa buona installa una rom modificata direttamente.
Nexusginger o aga-rom per la 20g o blackbird con android 2.3.4 (porting dall'optimus net). Trovi i link nella guida da me scritta nella sezione modding, se opti per la blackbird leggi prima i bug quali sono e se sono importanti per te.
EDIT: qualsiasi cosa scegli di fare leggi bene le guide e se le esegui ad arte sta sicuro che danni nn ne fai, tieni presente che ciò che ti pare difficile oggi una volta fatto la prima volta ti sembreranno sciocchezze.
Nella seconda parte della guida trovi i link per scaricare le rom e poco sotto anche quelli per entrare direttamente nelle discussioni delle varie rom
https://www.androidiani.com/forum/mo...11-2011-a.html
Io ho provato la nexusginger 2.8 e andava tutto bene tranne che per la ricerca vocale che crashava sempre.
Sono tornato alla rom stock 2.3.3 V20G + fastboot + recovery, dopo ho fatto le seguenti operazioni:
1) roottato il cell
2) ho messo il kernel paoloM70 V6 notouch
3) installato SetCPU e impostato le frequenze 480/729 MHz con governor smartass
4) con titanium backup ho rimosso alcune applicazioni che non uso.
Il risultato e' che:
ho la rom stock (che a me piace;
il telefono e' molto reattivo (come con la nexusginger);
Risultati benchmark:
Quadrant: 1083;
Neocore: 49.2 fps;
AnTuTu: 1510;
Linpack: 8.99 MFLOP.
Consumo della batteria basso (non so se per merito del wipe ma mi consuma meno di quando aveva la 2.3.3 V20C).
Non ho ancora riscontrato malfunzionamenti.
Con il kernel Rome potrei ottenere risultati ancora migliori?
Potrebbero esserci delle incompatibilita' con la rom stock?
Grazie per le risposte.
la ricerca vocale ti crashava perché funziona solo con il browser stock che nella nexus non é installato ma che puoi reinstallare da terminale tramite script menù e cmq in alternativo c'é vlingo già installato nella rom che va da dio (io li usavo entrambi)
Il kernel rome é più prestante non so però eventuali reazioni su rom stock ma penso che se lo si installa senza i tweaks nn dovrebbe dar noie.
Se partizioni la sd perdi tutto naturalmente ma basta salvarsi i dati partizionare la sd e poi reinserirli su sd, quanto alle app e giochi si li perdi e devi installarmi nuovamente da market. I backup nn li consiglio al solito ma qui tutti li amano per risparmiarsi una mezzora in più di settaggi e per poi avere problemi di tutti i tipi dopo :)
La comodità della maggior parte delle rom disponibili é che usano a2sd per installare parte del sistema su una partizione ext che precedentemente andiamo a creare sulla sd, così facendo avremo tanta memoria interna libera. Partizionando nn fai altro che dividere lo spazio presente sulla sd riservando una porzione di essa al sistema il resto all'archiviazione, ma questa operazione da vita a una formattazione della sd con conseguente perdita di tutto ciò che abbiamo salvato su di essa.
Correggimi se sbaglio, ma si può avere quasi lo stesso risultato utilizzando link2SD senza installare nessuna ROM aggiuntiva no? E inoltre se la SD la colleghi al PC e la modifica delle partizioni la esegui tramite programmi dedicati tipo Parted (Linux) o Partition magic(windows) o similari, puoi ridimensionare la partizione originale senza perdere i dati in essa contenuti e successivamente creare la partizione aggiuntiva. Ammetto però che questa procedura è un po' più laboriosa........
Diciamo che con a2sd si hanno risultati migliori in quanto a memoria interna risparmiata ma che cmq anche link2sd fa il suo dovere e ti basta avere il root. Per la seconda domanda per le partizioni di un pc il procedimento é esatto ma nn ho mai provato con una sd quindi nn so rispondere, credo che cmq sia possibile farlo e nn é poi tanto laboriosa alla fine sono due passaggi uno per ridimensionare due per formattare lo spazio ricavato in ext
Grazie per la dritta sulla ricerca vocale: risolto questo problema sono tornato alla nexusginger 2.8 in quanto trovo molto utile usare la partizione su scheda sd per risparmiare spazio sulla memoria interna.
Sulla NexusGinger2.8 dando i comandi da terminale su e poi a2sd cachesd mi trovo oltre 180M liberi.
Sulla ROM Stock con kernel PaoloM70 o Rome su puo' fare qualcosa di simile? Oppure c'e' uno ZIP scaricabile che ti permette di farlo?