Visualizzazione stampabile
-
rooting optimus pad v900
Salve a tutti,comincio subito con il quesito senza dileguarmi in inutili bla bla bla, ho aquistato un optimus pad,e mi accingevo a tirare fuori il massimo dal minimo,ma con mia grossa sorpresao_O.....la procedura anche se complessa .....risultava fattibile con un minimo di esperienza, ed invece :O nulla di fatto.............ho continuato a provare e riprovare.....ma niente da fare......qualche anima gentile con più esperienza di me sarebbe disposto ad aiutarmi?
mi blocco al terzo passo della guida(xda) ovvero dare il comando nvflash......che continua a darmi lo stesso messaggio(permesso negato)
premetto che nella consolle di (unbuntu 13.04 sono #su) e comunque da lo stesso identico messaggio.
dove sbaglio?:bd:
-
mi rispondo da solo visto che............,dopo alcune attente prove, ho scoperto che i file che occorrevano per avviare i comandi, andavano messi in un altra cartella, perchè sia in (home) che nella partizione principale,non risultavano accessibili, per lanciare il comando dalla consolle,anche se lanciata da (su),quindi suggerisco di inserire i file scaricati che occorrono per seguire la guida nella carlella (pubblica).
risolto questo problema.....purtroppo se ne presenta un altro........e quindi, sono nuovamente fermo con il rooting del mio lg v900.
il nuovo problema e: quando lancio il primo dei due primi comandi ,il tablet si disconnette dalla modalità (APX)
(che si ottiene premendo :vol+ e vol - poi tasto avvio non come scritto su qualche guida: tasto vol- ed avvio)
quindi il comando fallisce,perchè la periferica non risulta raggiungibile.
continuo ad essere in attesa di qualche anima pia che possa porgermi il suo aiuto.
-
rotfl FINALMENTE!!! dopo tante ore passate a studiare il modo:bd: per rootare il mio lg optimus pad,c'è l'ho FATTA!!!!:O
purtroppo non grazie all'aiuto di QUALCUNO:'( ho cercato in vano una mano.......ma come al solito o_O si danno tutti alla macchia
ma visto che io non sono fatto così........voglio condividere il risultato con qualche altro utente che si trova in difficolta :'(
tentato a liberarsi di questo ....ora lo posso dire Optimus Pad v900 (agg 3.1)
sconsiglio vivamente di seguire la guida da eseguire con linux....oltre che essere complicata......e ad alto rischio brick.....:-!
quella da eseguire da winzoz e la più semplice ....e "meno" rischiosa.....(meno sta a significare POCO.......)
QUINDI COLUI CHE SI ACCINGE A SEGUIRE LA SEGUENTE GUIDA DEVE ESSERE COSCIENTE DI QUELLO CHE Fà, E DI TUTTI I RISCHI CHE NE CONSEGUONO
Ora si parte:
scaricare i seguenti file e programmi: (ovviamente non inserisco link perchè sono già presenti in rete nelle varie guide)
1) l'ultimo tool SDK
2) il famosissimo file (RECOVERY.img)
3) il file (root.zip)
4) i driver (non presenti nella tool driver di LG) per fare riconoscere a windows, il pad in modalità Fastboot(che dopo estenuanti ricerche e prove sono riuscito a trovare ) "solo farina del mio sacco"
5) il( fastboot.exe )come recitano alcune guide"non necessario",(ma è gia presente nella tool sdk se lo si aggiorna e lo si configura per il sistema che si deve andare a modificare
Iniziamo....... i vari passi......
p1) installate il tool sdk ...nella partizione del sistema(windows).......estraendo i file contenuti, direttamente nella partizione....esempio (c:)
p2) aggiornare sdk per android 3.1
p3) copiare i file: fastboot e adbwinapi.dll ,adbwinusbapi.dll contenuti nella cartella (platform tool) all'interno della cartella (sdk)
p4) ed incollarli direttamente nella partizione (c:)" per evitare i vari errori che si presentano"
p5) scompattate il file (recovery) nella stessa partizione(c:)
p6) visto e considerato che ci metto troppo a scrivere E SONO STANCO......SE SERVE A QUALCUNO MI SCRIVA SUL FORUM E SARò LIETO DI AIUTARLO....