Visualizzazione stampabile
-
Lg k220 (X POWER)
Un saluto a tutti, vedo che la sezione non è molto frequentata, spero comunque in una risposta :-).
Ho un piccolo problema con un LG x POWER (K220), premetto che la nano sim ancora non è inserita, molto semplicemente non mi tiene il setting sulla luminosità del display, che di default è in automatico.E inoltre non mi tiene il timeout del display che fissa sempre a due minuti, dopo ogni riavvio.
Ogni volta che riavvio il telefono, mi ritrovo con la luminosità al 100%, tutto qui.. o meglio... appena riavvio.. la ritrovo al 60% (appena dopo il boot), passati 15 secondi circa la ritrovo al 100%.
Esperienze simili? Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvipa
Un saluto a tutti, vedo che la sezione non è molto frequentata, spero comunque in una risposta :-).
Ho un piccolo problema con un LG x POWER (K220), premetto che la nano sim ancora non è inserita, molto semplicemente non mi tiene il setting sulla luminosità del display, che di default è in automatico.E inoltre non mi tiene il timeout del display che fissa sempre a due minuti, dopo ogni riavvio.
Ogni volta che riavvio il telefono, mi ritrovo con la luminosità al 100%, tutto qui.. o meglio... appena riavvio.. la ritrovo al 60% (appena dopo il boot), passati 15 secondi circa la ritrovo al 100%.
Esperienze simili? Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
A mio avviso dovresti inserire la Sim e riprovare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
A mio avviso dovresti inserire la Sim e riprovare.
Grazie per il consiglio... appena sostituisco la micro.. provo....
-
Nano sim inserita.. problemi risolti.
Grazie ancora!
-
LG-X Power brandizzato wind:
Ho riscontrato un comportameto strano con la ricarica della batteria:a volte impiega 8 ore, altre 2-3 ore sempre con caricatore e cavo originali.
Dopo qualche prova sono arrivato a queste conclusioni:
-Tempo di ricarica 8 ore se ricarico a telefono spento ( carica residua 2-3%)
per ricaricare il telefono tenendolo spento durante la fase di ricarica, l'unica possibilità è inserire il connettore da telefono ancora acceso e poi spegnerlo dal tasto di spegnimento.
-Tempo di ricarica circa 2-3 ore se ( carica residua 0%-1%) in pratica da telefono spento per batteria esaurita, inserisco il connettore....il telefono rimane spento ma inizia a ricaricre, verso il 3% di ricarica si riaccende da solo, lo spengo dal tasto di spegnimento e prosegue la ricarica per completarla in 2-3 ore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
woba
LG-X Power brandizzato wind:
Ho riscontrato un comportameto strano con la ricarica della batteria:a volte impiega 8 ore, altre 2-3 ore sempre con caricatore e cavo originali.
Dopo qualche prova sono arrivato a queste conclusioni:
-Tempo di ricarica 8 ore se ricarico a telefono spento ( carica residua 2-3%)
per ricaricare il telefono tenendolo spento durante la fase di ricarica, l'unica possibilità è inserire il connettore da telefono ancora acceso e poi spegnerlo dal tasto di spegnimento.
-Tempo di ricarica circa 2-3 ore se ( carica residua 0%-1%) in pratica da telefono spento per batteria esaurita, inserisco il connettore....il telefono rimane spento ma inizia a ricaricre, verso il 3% di ricarica si riaccende da solo, lo spengo dal tasto di spegnimento e prosegue la ricarica per completarla in 2-3 ore.
Lo so che sembra assurdo, hai provato a fare un reset del telefono? Magari qualche magagna software.
Punterei il dito sulla batteria.. o sul carica :-) Hai provato ad installare ampere meter?E' abbastanza preciso (sul playstore) per vedere la corrente erogata durante la carica?
In bocca al lupo!
-
scusate un mio collega a questo telefono e mi ha detto che dalle impostazione rubrica personalizza telefono sputando le voci famiglia, amici , collaborato e altri contatti il suo telefono a copiato le rubriche e foto di tuttii telefoni nelle vicinanze compresa quella del vicino di casa, a me mi pare una cosa un po strana ma nel 2017 tutto e possibile. senza chiedere il permesso come avviene con il bluetooth. a voi vi risulta questa cosa ? e normale o una cosa anomala?
-
Ciao a tutti,
chiedo qui perchè ho il problema su questo terminale appena ricevuto ma magri è una cosa comune su altri terminali marshmallow.
Non ho nessun widget orologio.
L'applicazione è li, imposto tutto funziona tutto ma... Non riesco ad avere un @@zzo di orologio sulla home ma solo sul lockscreen (inutile).
Ho provato a resettare di tutto. E' normale? Vedo solo dei widget meteo con l'ora esatta ma cliccandoci sopra non cambio le impostazioni dell'orologio.
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
scusate un mio collega a questo telefono e mi ha detto che dalle impostazione rubrica personalizza telefono sputando le voci famiglia, amici , collaborato e altri contatti il suo telefono a copiato le rubriche e foto di tuttii telefoni nelle vicinanze compresa quella del vicino di casa, a me mi pare una cosa un po strana ma nel 2017 tutto e possibile. senza chiedere il permesso come avviene con il bluetooth. a voi vi risulta questa cosa ? e normale o una cosa anomala?
Ben ritrovato @thewall !!! :)
Effettivamente è una cosa un po strana, Ovviamente non dovrebbe avvenire a meno di non avere lo stesso indirizzo gmail e altre cose. Anche per il bluetooth non credo sia possibile a meno che uno dei due non abbia autorizzato l'operazione.
-
Scusate potete confermare che non esistono widget per l'orologio?
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cafonauta
Scusate potete confermare che non esistono widget per l'orologio?
Grazie in anticipo
Non ho il termnale è quindi non posso essere molto preciso. In ogni caso sembra un po strano che non ci sia l'orologio. Oltretutto nelle foto in rete compare (unito al meteo) molto spesso.
Se sei interessato solamente all'orologio senza il meteo credo che tu possa installare sicuramente qualcosa dal Play store.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Non ho il termnale è quindi non posso essere molto preciso. In ogni caso sembra un po strano che non ci sia l'orologio. Oltretutto nelle foto in rete compare (unito al meteo) molto spesso.
Se sei interessato solamente all'orologio senza il meteo credo che tu possa installare sicuramente qualcosa dal Play store.
Ciao,
L'orologio come app di base c'è ma non ha il widget.
Sembra un capriccio ma hai orologio sullo schermo loco ma non sulla home. Io uso tantissimo il cronometro e devo per forza cliccare sull'icona messa in uno dei tab.
Stessa cosa per le sveglie mente e prima bastava tappare sull'ora.
Se installo orologio google e metto widget mi fa vedere la sveglia di quello di sistema ma non le sue.
PS
Quello con il meteo ce l'ho ma se ci tappi sopra vai alle impostazioni meteo non sveglia, timer, cronometro...
Sul G2 flex e G3 e altri telefoni ho sempre avuto widget orologio.
Non so se è una stupidaggine di marshmellow.
Ciao e grazie
-
è stato rilasciato un aggiornamento del sistema operativo
Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
woba
è stato rilasciato un aggiornamento del sistema operativo
Un altro?
Io ne ho ricevuto uno un mese fa.
-
Non verifico aggiornamenti di mesi, essendo il primo magari è lo stesso. Hai notato differenze?la luminosità sembra più reattiva.
Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk
-
Ho verificato ora e non ho nuovi aggiornamenti. L'aggiornamento di sistema l'ho scaricato il 23 giugno scorso.
Non ho notato nessuna differenza. Un cesso di telefono. La fotocamera è imbarazzante. Gestione della luminosità automatica totalmente errata. In ambienti oscuri va da solo allo 0% rendendolo illegibile. manomale che tappando sullo slider si riesce in qualche modo a bloccare.
Ho poi un bug terribile sui video. Quando vado in play di un video, indipendentemente da come è regolata la luminosità e se sia abilitata o meno la regolazione automatica, dopo pochi secondi di riproduzione abbassa la luminosità al minimo rendendo quasi impossibile la visione.
Altra schifezza: Installando l'app di google per la chromecast mi avverte che il mio telefono non è ottimizzato per la visione su chromecast. In pratica le foto tramite Google Foto si vedono una chiavica, tutte pixelate perchè Foto visualizza le immagini attraverso il semplice cast dello schermo. Qui la colpa è in parte anche di Google che non mantiene le promesse neanche sui suoi prodotti...
Unica nota positiva è la durata della batteria che arriva anche a due giorno con uso intensissimo.
Insomma mi accontento perchè è un terminale aziendale ma prima avevo un LG G2 flex che era un top di gamma vecchissimo e ora un telefono ultimo modello di fascia bassa. Non c'è storia il vecchio G2 flex era una bomba a confronto. Le foto pazzesche per un telefono così vecchio.
Amen
-
sarei curioso di sapere cosa hanno modificato, comunque mi ritengo soddisfatto perché uso molto hotspot e ricarico ogni 2 giorni, contro la mezza giornata del precedente telefono.Ci risentiamo alla prossima novità!
Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk
-
disponibile aggiornamento software.
Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk
-
continuo la recensione su questo cesso di telefono di casa LG: pessima ricezione, quando gli altri telefoni da 100euro riescono a navigare, questo può solo telefonare.la luminosità del display è lenta nella regolazione automatica, conviene tenerla sempre al massimo con conseguente consumo della batteria che comunque non supera un giorno e mezzo a condizione ci sia una ricezione del segnale telefonico piena.dulcis in fundo, il t9 fa pena, sia come dizionario sia come suggerimento, presso cambia le parole il una stringa di numeri. a volte si riavvia mentre riproduce video...
Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk