Visualizzazione stampabile
-
Lg k50s
Salve a tutti,
volevo capire se nell'LG K50S c'è modo di far vedere la microSD come memoria principale. Lo smartphone la legge come memoria esterna per memorizzare files ma non ho la possibilità di spostare applicazioni o di impostare delle cartelle di download, esclusa la fotocamera e il download di Chrome, su microSD.
C'è chi può aiutarmi a capire meglio come vengono gestite le memorie esterna con questo smartphone?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
maut78
Salve a tutti,
volevo capire se nell'LG K50S c'è modo di far vedere la microSD come memoria principale. Lo smartphone la legge come memoria esterna per memorizzare files ma non ho la possibilità di spostare applicazioni o di impostare delle cartelle di download, esclusa la fotocamera e il download di Chrome, su microSD.
C'è chi può aiutarmi a capire meglio come vengono gestite le memorie esterna con questo smartphone?
Grazie
Niente: come hai già intuito è una memoria esterna che non viene integrata nel sistema.
Ma il tuo è un 32 GB giusto?
Con un po' di attenzione 32 GB si possono gestire bene, attualmente sono il minimo per garantire una usabilità buona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Niente: come hai già intuito è una memoria esterna che non viene integrata nel sistema.
Ma il tuo è un 32 GB giusto?
Con un po' di attenzione 32 GB si possono gestire bene, attualmente sono il minimo per garantire una usabilità buona.
Esatto 32GB interni. Il problema non sarebbe tanto a gestire le app ma pensavo di poter usare la microSd in maniera più utile. Vengo da Android 5 e mi sono ritrovato un pò spiazzato.
Mi basterebbe poter impostare altre cartelle di download e salvataggio nella miscroSd. Oltre a quelle che posso impostare come i download di Chrome e le immagini scattate da fotocamera, gli audio registrati mi sarebbe utile per esempio avere la cartella degli Screenshot nella microSd. Da quello che ho capito devo essere io a spostare le cartelle o i files manualmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maut78
Esatto 32GB interni. Il problema non sarebbe tanto a gestire le app ma pensavo di poter usare la microSd in maniera più utile. Vengo da Android 5 e mi sono ritrovato un pò spiazzato.
Mi basterebbe poter impostare altre cartelle di download e salvataggio nella miscroSd. Oltre a quelle che posso impostare come i download di Chrome e le immagini scattate da fotocamera, gli audio registrati mi sarebbe utile per esempio avere la cartella degli Screenshot nella microSd. Da quello che ho capito devo essere io a spostare le cartelle o i files manualmente.
Purtroppo è così.
Ma se usi un'applicazione tipo Google Foto ti fa i backup di tutte le foto e video e, se vuoi, anche tutte le immagini che ci sono nelle varie cartelle.
Periodicamente puoi usare il tasto "libera spazio" che ti cancella dal telefono le immagini già caricate in Cloud che comunque continuerai a vedere nella galleria di Google Foto.
Ovviamente col PC potrai andare a vedere le tue foto e se vuoi scaricarle per backup.
Lo spazio è illimitato per foto e video a patto che vengano caricate come qualità di impostazione predefinita (fa una leggerissima compressione non significativa).
Io la SD è veramente molto tempo che l'ho eliminata.
Preferisco usare il Cloud.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Purtroppo è così.
Ma se usi un'applicazione tipo Google Foto ti fa i backup di tutte le foto e video e, se vuoi, anche tutte le immagini che ci sono nelle varie cartelle.
Periodicamente puoi usare il tasto "libera spazio" che ti cancella dal telefono le immagini già caricate in Cloud che comunque continuerai a vedere nella galleria di Google Foto.
Ovviamente col PC potrai andare a vedere le tue foto e se vuoi scaricarle per backup.
Lo spazio è illimitato per foto e video a patto che vengano caricate come qualità di impostazione predefinita (fa una leggerissima compressione non significativa).
Io la SD è veramente molto tempo che l'ho eliminata.
Preferisco usare il Cloud.
Effettivamente hai ragione ma io ragionavo da vecchio utente dove riuscivo a fare tutto con una microSD. Utilizzo Google Foto ma non in modo completo. Cero con i limiti che ho credo sia la soluzione migliore anche se poi quando vai a cancellare le foto di whatsapp non le ritrovi nelle chat quindi potresti "perdere" qualche collegamento di cosa si discuteva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maut78
Effettivamente hai ragione ma io ragionavo da vecchio utente dove riuscivo a fare tutto con una microSD. Utilizzo Google Foto ma non in modo completo. Cero con i limiti che ho credo sia la soluzione migliore anche se poi quando vai a cancellare le foto di whatsapp non le ritrovi nelle chat quindi potresti "perdere" qualche collegamento di cosa si discuteva.
Puoi decidere di non salvare su Google foto le immagini di whatsapp...