Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikk76
Ancora introvabile sto v10... Mi sta facendo impazzire:)
Dite che sarà possibile trovare la versione da 64gb con garanzia EU? Prenderlo dalla cina non se ne parla...
Credo che la versione Europea sarà da 32 GB come la versione Italiana e non dual sim.
-
Che fregatura... Non capisco perchè dobbiamo prenderci sempre le cersioni di serie b :( :(
Dove abito io non ci sono centri tim,ma solo negozietti del piffero.
Devo aspettare che esca online... Sono tentato da matti da comprare il dua sim da 64 ma rimarrei fregato con la garanzia...
-
Allora guarda... Fregato relativamente.. Perché comunque sia se lo prendi da siti affidabili, alla fine se la sbrigano loro casomai se hai problemi... Io se dovessi tenerlo un paio d'anni l'avrei già preso cinese o americano.
Ma siccome di solito cambio ogni 6/8 mesi.. Non ne vale la pena. (per me).
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikk76
Che fregatura... Non capisco perchè dobbiamo prenderci sempre le cersioni di serie b :( :(
Dove abito io non ci sono centri tim,ma solo negozietti del piffero.
Devo aspettare che esca online... Sono tentato da matti da comprare il dua sim da 64 ma rimarrei fregato con la garanzia...
Con la garanzia avresti il primo anno dal venditore e il secondo no, a meno che non fai l'estensione della garanzia.
Comunque per correttezza al momento ti dico di non acquistare assolutamente su eglobalcentral dove l'ho acquistato io. Dal 12 ad oggi non ho nessuna notizia del mio telefono acquistato.
Se non vai di fretta in caso ti aggiorno sullo stato della mia situazione se non dovrò ricorrere a PayPal per il rimborso.
-
Quoto mauri sulla garanzia e su eglobal.
Ma ci sono ormai venditori più sistemati.
-
Su una video recensione italiana abbastanza importante sponsorizzavano il sito BRENOVIA a 689€...magari dagli un'occhiata
-
Per la garanzia intendo che se compriamo da un seller cinese (eglobal o similari) in caso di guasto la spedizione a ns spese in cina diventa insostenibile... Senza contare le tempistiche assurde.
Gli Stockisti fanno una roba del genere don il note5, ecco, in quel caso mi sentirei più sicuro.
Brenovia l'ho già sentito, non ne conosco l'affidabilità ma ci guardo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikk76
Per la garanzia intendo che se compriamo da un seller cinese (eglobal o similari) in caso di guasto la spedizione a ns spese in cina diventa insostenibile... Senza contare le tempistiche assurde.
Gli Stockisti fanno una roba del genere don il note5, ecco, in quel caso mi sentirei più sicuro.
Brenovia l'ho già sentito, non ne conosco l'affidabilità ma ci guardo.
Di Brenovia ne ho sentito parlare bene! A saperlo prima l'avrei acquistato la invece che da eglobalsola!
-
sicuramente offre qualche rassicurazione in più rispetto ad eglobal.
Sulla,garanzia extra eu c'è un discreto rischio di rimamere per dei mesi senza telefono
" Brenovia non è in grado di garantire tempi certi per l'assistenza Extraeuropea (tempi minimi da 25 giorni lavorativi massimi non definiti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikk76
sicuramente offre qualche rassicurazione in più rispetto ad eglobal.
Sulla,garanzia extra eu c'è un discreto rischio di rimamere per dei mesi senza telefono
" Brenovia non è in grado di garantire tempi certi per l'assistenza Extraeuropea (tempi minimi da 25 giorni lavorativi massimi non definiti)
Fai bene a preoccuparti del tema garanzia. Io mi preoccupo sul fatto più importante visto che ho già pagato il telefono. Cioè che prima di pormi il problema della garanzia ho un altro problema che devo risolvere, ovvero, mi arriverà mai il telefono acquistato?
Spero che almeno mi rimborserà PayPal come mi hanno già confermato al telefono! Bah!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikk76
sicuramente offre qualche rassicurazione in più rispetto ad eglobal.
Sulla,garanzia extra eu c'è un discreto rischio di rimamere per dei mesi senza telefono
" Brenovia non è in grado di garantire tempi certi per l'assistenza Extraeuropea (tempi minimi da 25 giorni lavorativi massimi non definiti)
Ma se aspettate qualche giorno? È già nei listini Tim, ha una pagina ufficiale su LG Italia, quindi non dovrebbe mancare molto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ma se aspettate qualche giorno? È già nei listini Tim, ha una pagina ufficiale su LG Italia, quindi non dovrebbe mancare molto.
Si ma credo che molti vorrebbero la versione da 64 GB e dual sim.
In Italia sarà venduta solo la versione da 32 GB non dual sim invece. [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
MauriRoma
Si ma credo che molti vorrebbero la versione da 64 GB e dual sim.
In Italia sarà venduta solo la versione da 32 GB non dual sim invece. [emoji6]
Il problema è che la versione orientale da 64 GB e dual SIM non ha la banda 4G a 800 Mhz utilizzata da alcuni operatori in Italia (Wind in primis).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genome
Il problema è che la versione orientale da 64 GB e dual SIM non ha la banda 4G a 800 Mhz utilizzata da alcuni operatori in Italia (Wind in primis).
A parte che sono in contatto con chi lo usa pure con la Wind. Dipende se la zona dove uno abita ha solo quella banda. Molto difficile. E poi da impostazioni nascoste da cell con dei codici c'è un sistema pare per eliminare il blocco della banda. Così mi hanno detto. Boh! Comunque io ho Vodafone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genome
Il problema è che la versione orientale da 64 GB e dual SIM non ha la banda 4G a 800 Mhz utilizzata da alcuni operatori in Italia (Wind in primis).
Quote:
Originariamente inviato da
MauriRoma
A parte che sono in contatto con chi lo usa pure con la Wind. Dipende se la zona dove uno abita ha solo quella banda. Molto difficile. E poi da impostazioni nascoste da cell con dei codici c'è un sistema pare per eliminare il blocco della banda. Così mi hanno detto. Boh! Comunque io ho Vodafone.
Quoto entrambi, la cosa è meno semplice di quello che pensiamo. In alcune zone rurali o periferiche anche TIM e Vodafone usano ponti a 800 Mhz. Ovviamente non vado in giro con uno strumento per misurare le frequenze LTE/3G ma nel tempo ho acquistato alcuni terminali in versione coreana. Funzionamento ineccepibile nelle vicinanze delle grandi città, ma nella zona rurale dove risiedo, problemi sia in 4g che in 3g. Spostandosi dalla zona, sempre in aree rurali la ricezione tornava a tratti a seconda della zona. Preciso che in 2g il segnale era sempre presente.
-
Posso esprimenrmi solo per Vodafone, avendo la nano sim sul V10
in effetti è strano che il minimo del V10 è 850, ma a me Vodafone va benissimo
stranamente in italia, zone centro città la 4g e 3g Vodafone va benissimo senza disconnessioni
Meglio del G4
Ovvio come dite in zone di montagna isolate il discorso è diverso
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quoto entrambi, la cosa è meno semplice di quello che pensiamo. In alcune zone rurali o periferiche anche TIM e Vodafone usano ponti a 800 Mhz. Ovviamente non vado in giro con uno strumento per misurare le frequenze LTE/3G ma nel tempo ho acquistato alcuni terminali in versione coreana. Funzionamento ineccepibile nelle vicinanze delle grandi città, ma nella zona rurale dove risiedo, problemi sia in 4g che in 3g. Spostandosi dalla zona, sempre in aree rurali la ricezione tornava a tratti a seconda della zona. Preciso che in 2g il segnale era sempre presente.
La situazione degli operatori italiani per quanto riguarda le frequenze 4G è la seguente:
Telecom Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Vodafone Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Wind Telecomunicazioni: 800 MHz, 2600 MHz;
H3G (3 Italia): 1800 MHz, 2600 MHz.
Quotando quanto letto su Tutto Android - La community Italiana su Android "La banda a 800 MHz, per via della bassa frequenza, garantisce una migliore penetrazione negli edifici, mentre la banda a 1800 MHz assicura una buona copertura negli ambienti aperti. La banda a 2600 MHz, per contro, è ottima per le aree particolarmente dense di traffico (a fronte di un raggio di copertura ridotto)."
Mi sembra di capire quindi che gli 800 Mhz siano importanti più in città che fuori.
-
Io con Vodafone riesco a navigare a Milano in metro in 4g sempre a quattro tacche su 5, cosa che col note 4 era quasi impossibile.
Inviato dal mio LG-H961N usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gerti
Io con Vodafone riesco a navigare a Milano in metro in 4g sempre a quattro tacche su 5, cosa che col note 4 era quasi impossibile.
Inviato dal mio LG-H961N usando
Androidiani App
Anch’io ho vodafone e in italia la 4g non si schioda in citta e anche se ti allontani un po
Non a 3000 m. Di altezza, ovvio
E incredibile come col V10 funzionano anche tutti i 4 operatori francesi
Da sempre i più lenti
4g fissa con Free france e Orange france
Forse ul V10 ha qualcosa nel sistema che ottimizza i dati mobili
Di certo e molto meglio del G4, dove la 4g la vedevo poche volte
-
Quote:
Originariamente inviato da
koalinox
Anch’io ho vodafone e in italia la 4g non si schioda in citta e anche se ti allontani un po
Non a 3000 m. Di altezza, ovvio
E incredibile come col V10 funzionano anche tutti i 4 operatori francesi
Da sempre i più lenti
4g fissa con Free france e Orange france
Forse ul V10 ha qualcosa nel sistema che ottimizza i dati mobili
Di certo e molto meglio del G4, dove la 4g la vedevo poche volte
Si ma con Vodafone vi prende in 4G+ o solo in lte 4G? Oppure siccome che manca la banda 800 mhz non prenderà mai nemmeno dove esiste la rete LTE PLUS?
Ovviamente mi riferisco alla versione oltre oceano H961N
-
Quote:
Originariamente inviato da
MauriRoma
Si ma con Vodafone vi prende in 4G+ o solo in lte 4G? Oppure siccome che manca la banda 800 mhz non prenderà mai nemmeno dove esiste la rete LTE PLUS?
Ovviamente mi riferisco alla versione oltre oceano H961N
Con vodafone son certo della 4G
Per 4G+ e Lte devo verificare
-
L'ho acquistato su valuebasket, arrivato ieri, sito molto serio, rispondono sempre alle mail, e mi è arrivato nei tempi da loro descritti, imballaggio perfetto, mi hanno mandato anche l'adattatore per la presa della corrente.
Inviato dal mio LG-H961N usando Androidiani App
-
Prendetelo sugli stockisti a 539€.
-
Salve ragazzi [emoji4] una domandina...
Come versione italiana con garanzia Italia c'è solo quello brand tim? Uscirà un no brand Italia? Ho letto che il brand tim non ha messuna personalizzazione software, però preferirei un modello libero e possibilmente con garanzia Italia.. Ho visto che ci sono anche modelli dualsim... Non ci capisco più niente [emoji16] qualcuno gentilmente mi illumina [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Salve ragazzi [emoji4] una domandina...
Come versione italiana con garanzia Italia c'è solo quello brand tim? Uscirà un no brand Italia? Ho letto che il brand tim non ha messuna personalizzazione software, però preferirei un modello libero e possibilmente con garanzia Italia.. Ho visto che ci sono anche modelli dualsim... Non ci capisco più niente [emoji16] qualcuno gentilmente mi illumina [emoji6]
Il modello commercializzato da Tim è il No brand monisim europeo. Non ha nessuna personalizzazione Tim. Probabilmente su Amazon o ebay riesci a trovare il modello europeo senza passare per Tim.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Il modello commercializzato da Tim è il No brand monisim europeo. Non ha nessuna personalizzazione Tim. Probabilmente su Amazon o ebay riesci a trovare il modello europeo senza passare per Tim.
Ok grazie [emoji106] quindi anche quello tim è un garanzia Europa... Sono abituato da anni con i Samsung no brand Italia, fortunatamente non ho mai avuto bisogno di portarli in centro assistenza, so però che con i garanzia Italia i tempi sono più brevi, penso valga la stessa cosa per LG... Devo valutare che fare... Il mio note4 funziona alla grande ma la scimmia per il V10 è grande visto che è rimasto forse l'unico pablet (di marca, no cinafonino) ad avere batteria rimovibile e memoria espandibile [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Ok grazie [emoji106] quindi anche quello tim è un garanzia Europa... Sono abituato da anni con i Samsung no brand Italia, fortunatamente non ho mai avuto bisogno di portarli in centro assistenza, so però che con i garanzia Italia i tempi sono più brevi, penso valga la stessa cosa per LG... Devo valutare che fare... Il mio note4 funziona alla grande ma la scimmia per il V10 è grande visto che è rimasto forse l'unico pablet (di marca, no cinafonino) ad avere batteria rimovibile e memoria espandibile [emoji6]
Fortunatamente il problema non sussiste. Lg Italia ha equiparato il trattamento dei modelli ITA/EU.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Fortunatamente il problema non sussiste. Lg Italia ha equiparato il trattamento dei modelli ITA/EU.
Bella notizia [emoji4] grazie [emoji106]
-
Salve a.tutti, mi.sono letto tutte le.domande e le risposte. Volevo acquistare LG v10 da 64 gb da global da cui ho fatto altri acquisti. Io al momento ho Vodafone, quindi leggendo mi sembra di aver capito che questa assenza di banda 800 non comporti nulla. Mi rivolgo a chi ha questo tipo di telefono ovviamente. Che.faccio vado a 380? Grazie del consiglio
Inviato dal mio ASUS_Z012DA usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nazy
Salve a.tutti, mi.sono letto tutte le.domande e le risposte. Volevo acquistare LG v10 da 64 gb da global da cui ho fatto altri acquisti. Io al momento ho Vodafone, quindi leggendo mi sembra di aver capito che questa assenza di banda 800 non comporti nulla. Mi rivolgo a chi ha questo tipo di telefono ovviamente. Che.faccio vado a 380? Grazie del consiglio
Inviato dal mio ASUS_Z012DA usando
Androidiani App
L'assenza della banda 800 non comporta grossi problemi se non in zone periferiche o rurali. Il massimo che ti può succedere è passare da LTE a 3G. Valuta bene l'acquisto a seconda di come lo devi utilizzare. Magari guarda anche qualche recensione on line. Il V10 è stato (ovviamente) il precursore del V20 e, onestamente, il prezzo di 380 euro mi sembra ancora un po alto.