Visualizzazione stampabile
-
La procedura descritta è questa:
Quote:
Ragazzi, si può rootare, e anche abbastanza facilmente.
!!!ATTENZIONE!!!
al primo tentativo il mio tablet con ancora l'fw di fabbrica è diventato inutilizzabile.
ci ho riprovato dopo aver flashato il nuovo firmware con Rockchip Batch Tool e questa volta tutto è andato per il meglio.
vi consiglio di provare la procedura col tablet fresco fresco di flashatura.
Ovviamente se vi va male e vi esplode in mano, non è colpa mia.
Mediacom SmartPad 101 S2 - 10" IPS dual core-2012.11.24-00.38.23.jpgng
Innanzitutto dovete far riconoscere il tablet via adb.
0) Scaricate l'Android SDK
1) Installate i driver con PdaNet (che trovate agevolmente via google).
2) Andate nella vostra home folder. Dovreste trovare una cartella .android. Dentro troverete il file adb_usb.ini. Modificate quest'ultimo aggiungendo questa riga di testo "0x2207". Se non doveste trovare il file all'interno, createlo voi.
3) Abilitate l'usb debugging sul vostro tablet.
4) Utilizzate il Bin4ry Root Tool (che trovate agevolmente via google) per rootare.
Il problema è che con il l'ultimo firmware si perde l'uso della fotocamera posteriore.
Nel caso qualcuno ci provasse mi spiga il punto 2.. io mi perdo, non ho capito dove devo cercare .android, sul tablet o sul pc.
Fabio
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabio57
La procedura descritta è questa:
Il problema è che con il l'ultimo firmware si perde l'uso della fotocamera posteriore.
Nel caso qualcuno ci provasse mi spiga il punto 2.. io mi perdo, non ho capito dove devo cercare .android, sul tablet o sul pc.
Fabio
Nella cartella documenti del tuo utente su windows.. Queste è la mia guida per attivare l'adb sul 101s2 senza PDA.net
delenda.net - ephemeris: Mediacom 10.1S2 - Collegarsi in ADB
-
Ragazzi ho un problema con il mio splendido mediacom 101 s2. Collego il cavo HDMI al televiso ed al tablet e non succede nulla.La tv dice che il segnale e' assente. Non so cosa fare. Premetto che il cavo usato e' mediacom, quindi dovrebbe essere compatibile con il tablet. DEvo forse selezionare qualche voce che sconosco? Vi prego aiutooooooooo
-
ho riportato il tablet in negozio per i dead pixel e il problema con il wifi. Non ne avevano disponibili per cambiarlo e quindi 1 mese di assistenza. Mai più Mediacom
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabio57
La procedura descritta è questa:
Il problema è che con il l'ultimo firmware si perde l'uso della fotocamera posteriore.
Nel caso qualcuno ci provasse mi spiga il punto 2.. io mi perdo, non ho capito dove devo cercare .android, sul tablet o sul pc.
Fabio
non riesco a fare root ..mi collego al tablet con pdanet ma poi quando uso bin4ry che faccio? 1 o 2 devo aspettare molto? boh
-
Quote:
Originariamente inviato da
ichnusas
non riesco a fare root ..mi collego al tablet con pdanet ma poi quando uso bin4ry che faccio? 1 o 2 devo aspettare molto? boh
Stasera ero in vena di rischiare ed ho provato bin4ry..
101S2 con firmware 27092012, quello 'della scatola'...
Bin4ry v1.6 come consigliato in qs thread
Accoppiamento in adb con driver dell'sdk, senza pda.net, come da mia guida..
Lancio Bin4ry da un prompt dei comandi windows XP, scelgo 1 normal, bin4ry copia i file, il 101S2 chiede il restore, si conferma, bin4ry dice che va tutto bene fa fare il reboot del 101s2,, poi il notebook riparte e rifa il boot un'altra volta...
Risultato...
ROOT ACCESS! Senza mettere il firmware bacato..
Tutto ok, mi è solo tornato lo sfondo di default sul desktop..
-
ciao a me dice daemon stardet successfully che vuol dire? ma se lo colego con pdanet e mi dice colegato funziona bin4ry?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ichnusas
ciao a me dice daemon stardet successfully che vuol dire?
ma se lo colego con pdanet e mi dice colegato funziona bin4ry?
Daemon started signifca che il servizio adb sul tuo pc è partito, io non uso PDA.net per l'adb comunque se ti dice che è collegato significa che dovrebbe funzionare il driver usb di debug per il collegamento. Per sapere se funziona bisogna provare. E provare implica il rischio di bloccare il proprio tablet senza la possibilità di ritornare indietro al 100% visto che l'unico firmware disponibile per il riflashaggio è quello bacato del sito mediacom. Io ho già scritto loro per sapere se faranno un nuovo firmware e se possono mettere quello precedente. Ho avuto solo una risposta 'ci stanno lavorando'. Scrivetegli anche voi, basterebbe mettessero quello del 27/9 di fabbrica..
-
Confermo anche io ci sono riuscito con il firmware installato di fabbrica.
Ho utilizzato questa procedura:
0) Scaricate l'Android SDK, installato
0-A) Dal SDK installato il pacchetto extras
1) Installate i driver utilizzando la guida postata da phoebus (post 792)
2) Utilizzate il Bin4ry Root Tool versione 15 (che trovate agevolmente via google) per rootare. Seguito le istruzioni
con la 17 non funziona.
Per il resto sembra tutto ok.
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoebus
Daemon started signifca che il servizio adb sul tuo pc è partito, io non uso PDA.net per l'adb comunque se ti dice che è collegato significa che dovrebbe funzionare il driver usb di debug per il collegamento. Per sapere se funziona bisogna provare. E provare implica il rischio di bloccare il proprio tablet senza la possibilità di ritornare indietro al 100% visto che l'unico firmware disponibile per il riflashaggio è quello bacato del sito mediacom. Io ho già scritto loro per sapere se faranno un nuovo firmware e se possono mettere quello precedente. Ho avuto solo una risposta 'ci stanno lavorando'. Scrivetegli anche voi, basterebbe mettessero quello del 27/9 di fabbrica..
non si puo fare backup dal mediacom al pc dei firmware?