Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Sono riuscito ad installare la versione V2 di Cavemusicam. A seguire le ISTRUZIONI
 
 Nota ho un Mediacom 101s2 con schermo godix versione 102012
 
 Come si sa i driver di rockchip 1.35 funzionano solo su windows 7 32 bit (almeno è quello che so). Per fare questo ho dovuto usare una chiavetta USB da 16GB ed usare AOMEI Partition Assistant 8.9 per poter installare sulla USB con Windows to Go Creator (.... tuttu glistrumenti) windows 7 32 bit di cui avevo la ISO. Alla ripartenza da USB parte l'installazione su USB di Windows 7 32 bit (non tocca assolutamente il disco del PC sul quale io ad esempio ho Windows 10 64 2004). Non è necessaria l'attivazione (bastano i 3 giorni di base). Non serve l'installazione del SP1 (da USB non me lo fa).
 
 A questo punto si può installare i driver di rockchip 1.35
 
 per l'installazione del driver andare su pannello di controllo/gestione dispositivi/premere con il tasto dx su nome computer e selezionare Aggiungi Hardware Legacy
 
 si apre installazione guidata Hardware
 
 premere Avanti
 
 Selezionare Installa Hardware Selezionato da un elenco e premere Avanti
 
 Premere ancora Avanti
 
 Premere su Disco Driver e selezionare sfoglia e andare dove è memorizzato il driver X86 Win7
 
 verrà presentato il file rockusb.inf e premere apri.
 
 Verrà caricato il driver ma per la prima volta non succede nulla.
 
 Alla ripartenza del pc
 far partire il file RKAndroidTool.exe
 
 Dirà che il driver non è stato trovato
 
 Dal tablet premere VOL+ e inserire il cavo USB (micro-Normale) nel Tablet.
 
 Il PC riconosce ed installa i driver RockChip
 
 scollegare il tablet e far ripartire il PC
 
 Alla ripartenza del pc
 
 far partire il file RKAndroidTool.exe
 
 Dal tablet premere VOL+ e inserire il cavo USB (micro-Normale) nel Tablet.
 
 RKAndroidTool riconosce i driver RockChip
 
 nella rockdev/image
 usando le versioni standard di cavemusicam v2 il sistema va in loop alla riaccensione e non funziona la webcam e bluetooth
 fare le seguenti cose
 
 Usare il kernel di sfumato al posto di quello standard di cavemusicam v2
 rinominare il kernel.img come kernel.img.old e copiare copiare il kernel di sfumato come kernel.img
 rifare il run selezionando solo il kernel (non cambia molto) allora
 
 rinominare il recovery.img in recovery.img.old e copiare il recovery TWRP al posto di quello di standard come recovery.img
 rifare il run selezionando solo il recovery.img
 
 Al boot il tablet va sulla TWRP
 fare il wipe di tutto tranne USB
 Selezionare ripristino configurazione
 
 Al successivo boot il sistema sarà OK
 Memoria 12GB, la webcam funziona. Pare funzioni tutto
 NON FUNZIONA la ricarica da spento (va ricaricato da acceso ovvero si riaccende se spento) e il BLUETOOTH.
 
 GRAZIE a tutti!
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  rospy  
[B]
 rifare il run selezionando solo il recovery.img
 
 
 
 Ottimo lavoro rospy.
 Appena ho un po' di tempo ci provo anch'io.
 Nel frattempo però, cosa intendi esattamente per "rifare il run"?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  hamradio  
Ottimo lavoro rospy.
 Appena ho un po' di tempo ci provo anch'io.
 Nel frattempo però, cosa intendi esattamente per "rifare il run"?
 
 
 
 Volevo dire di usare di nuovo RKAndroidTool.exe ma selezionando solo la recovery.img
 
 
- 
	
	
	
	
		E' proprio vero che l'appetito vien mangiando. Dopo aver configurato tutto ciò che mi serviva (in realtà lo sto preparando per un nipotino di 4 anni che lo distruggerà ahimé in quattro e quattr'otto ma tant'è) ho voluto fare una copia di backup con TWRP. Ho inserito una mSD e sono entrato in recovery (si fa premendo insieme VOL- e VOL+ e tenendo premuto premere il pulsante di alimentazione fino a quando non compare l'immagine). Dopo qualche secondo ci si muove nella TWRP. Devo aver fatto un po' di casino perché non vedeva la mSD e ho fatto a casaccio alcune azioni che hanno reso il tablet lentissimo. A questo punto ho deciso di ricominciare da 0. Ho seguito le mie stesse istruzioni ma questa volta ho usato direttamente le versioni di image di sfumato e la recovery TWRP. Dopo la installazione sono rientrato nella TWRP (forse non serve) e ho fatto un restore to factory. Al ripartire ho riconfigurato tutto e funziona che è una meraviglia (ovviamente è tutto relativo!). Devo investigare di più su come fare il backup usando TWRP ma anche così va bene.
 
 OPS: devo aver gioito troppo presto. Ogni tanto mi riparte da solo. Non so se è perché scotta ma ci dev'essere qualcosa. Ora lo lascio raffreddare e poi lo ricarico senza programmi attivi e vedo che succede. Speriamo che sia solo un problema di surriscaldamento!
 
 
- 
	
	
	
	
		Ho capito perché non andava il TWRP su mSD. Avevo usato una da 32GB con NTFS. L'ho riformattata FAT32, viene riconosciuta da TWRP e ho fatto il backup di tutto tranne l'android secure.
 
 Dopo la notte spento il tablet non ha più dato problemi di ripartenza improvvisa anche se le prestazioni mi sembrano molto più rallentate che all'inizio. Non so a cosa sia dovuto. Poi fa un po' fatica ad accendersi e il touch fa fatica ad accettare gli inputs. Chissà, forse bisogna solo avere pazienza!