Visualizzazione stampabile
-
Riusciresti per caso a collegarci un mouse usb qualsiasi e vedere se ti compare il puntatore del mouse?
Dovrebbe succedere questo:
1) il puntatore non compare e il mouse di conseguenza non funziona
2) ad ogni movimento del mouse si otterrà lo stesso effetto del tasto TAB con windows, molto veloce in base alla risoluzione in DPI del mouse.
Conseguenza il mouse non è compatibile con questo dispositivo, al contrario di quanto dice Sitecom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chiccomb
Riusciresti per caso a collegarci un mouse usb qualsiasi e vedere se ti compare il puntatore del mouse?
Dovrebbe succedere questo:
1) il puntatore non compare e il mouse di conseguenza non funziona
2) ad ogni movimento del mouse si otterrà lo stesso effetto del tasto TAB con windows, molto veloce in base alla risoluzione in DPI del mouse.
Conseguenza il mouse non è compatibile con questo dispositivo, al contrario di quanto dice Sitecom.
Ho collegato il mouse, il puntatore non appare e va a scatti, direi impossibile da usare. Non appare il puntatore neanche con lo shift da tastiera
-
Per lo shift da tastiera solo su due tastiere funzionavano ma confermo che su quella da 7" non va.
Direi che il tablet non riconoscendo hub-usb non rende le cose facili, soprattutto in un eventuale uso combinato tastiera/mouse.
Con il tastierino che gli fa da agenda.... tappare ogni tanto con lo schermo capacitivo direi buono non è dopotutto un male non accettabile.
Un Saluti e Grazie
ChiccoMB
-
Ma scusate mi spiegate l'utilità di un tablet (per giunta da 7") a cui devo per forza attaccarci mouse o tastiera? La filosofia di questi apparecchi penso sia un'altra, è come se mi compro una ferrari e poi ci devo attaccare gancio traino e carrello perchè se no non posso caricare le biciclette. ;)
Sarà che mi sbaglio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nuny70
Ma scusate mi spiegate l'utilità di un tablet (per giunta da 7") a cui devo per forza attaccarci mouse o tastiera? La filosofia di questi apparecchi penso sia un'altra, è come se mi compro una ferrari e poi ci devo attaccare gancio traino e carrello perchè se no non posso caricare le biciclette. ;)
Sarà che mi sbaglio...
Tutto dipende dall'utilizzo finale, che ogni singolo acquirente ha intenzione di farci.
C'è da fare una premessa, molti comprono un tablet non perchè accessorio indispensabile, ma solo perchè oggi è uno degli oggetti che va di moda. Altri, forse tanti, non sanno neppure cosa sia Android, o iOS o altri sistemi, eppure lo comprano non sapendo neppure cosa si trovano per le mani.
Detto questo, un tablet con una tastiera non serve assolutamente a nulla a meno che, chi come me non sia costretto a scrivere molto e molto in fretta.... 6-10 dita, per agevolare un tantino i tempi di scrittura, cosa che nell'utilizzo tramite display diverebbe assai un problema non da poco.
Con questi tablet 7" e 10" vendono delle tastiere, le quali riposte su se stesse alloggiano il tablet tipo come una agenda chiusa, pari circa ad una grandezza di una agenda.
Abituato anche con iPad all'utilizzo di una tastiera bluetooth esterna sempre di casa apple per agevolare la scrittura rende in molti casi la non neccessità dell'utilizzo di un PC.
Per il mouse invece la cosa cambia e ti posso dare pienamente ragione, essendo questo tablet nello specifico un capacitico e non resistivo.