Speriamo esca subito qualche rom... Cuochi al lavoro!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Speriamo esca subito qualche rom... Cuochi al lavoro!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Prima di poter lavorare alle rom cucinate deve essere rilasciata la rom originale
sulla durata della batteria sono assolutamente d'accordo. Ho scaricato un programma per diminuire la luminosità del display sotto del minimo concesso dalle impostazioni, e i programmi per modificare la velocità della cpu mi interessano prevalentemente per *diminuire* la velocità (per aumentare la durata della batteria, in prospettiva di usare il tablet come ebook reader). Non di meno, caspita, può esserci il momento che mi interessa avere il max della potenza (potenza di calcolo che ero convinto d'aver comprato....)
allora lo faccio subito.Quote:
Originariamente inviato da Taddi
ecco, direi che hai colto proprio nel segno :/Quote:
Originariamente inviato da Piosw
premesso che sono nel mondo android da meno di dieci giorni, cmq mi interessa la faccenda. Da dove si parte per modificare una rom? Ci sono guide su internet?Quote:
Originariamente inviato da centrored
io credo di no. Ho installato anche voltage control, che dovrebbe poter controllare anche i voltaggi oltre che la frequenza della cpu. Ma con questo riesco solo a modificare la frequenza della cpu...Quote:
Originariamente inviato da Lostpick
Allora occorre aspettare qualcuno che prepari un kernel che supporti l'overvolt così da rendere stabile l'overclock :)
Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
Ragazzuoli propongo di mandare mail continue da vari indirizzi al supporto mediacom e di "minacciarli" per vie legali ....:Pnn possiamo sbatterci noi x tutti questi bug loro hanno sviluppatori esperti che si dessero da fare!!!!p.s buon primo maggio a tutti voi ;)
Salve a tutti.Sono in possesso dello Smartpad da circa 24 ore,ringrazio praticamente tutti quelli che hanno partecipato alla discussione,grazie a voi mi sono deciso a comperare questo tablet che,per le mie esigenze,è praticamente perfetto.
Ho letto di un utente che ha aperto un'altro account per avere le app compatibili con la tavoletta..........spero di non aver capito male,ma effettivamente ho notato che alcune app che utilizzo sul Desire (si veda in firma) non sono compatibili con lo smartpad.E Google+ mi si blocca inesorabilmente,mentre Youtube pur visualizzando i filmati non si collega al mio account (errore di connessione).
Non ricordo di averlo letto ma ho trovato installato Angry Birds,immagino lo abbiate anche voi......
Non ho riscontrato problemi nell'utilizzo durante la carica come segnalato da qualcuno (alimentatore originale),proverò appena ne ho occasione a caricarlo da usb su pc o in auto.
Saluti.
Simone.
Sono intenzionato ad acquistare questo tablet volevo chiedervi comé la funzionalità del lettore ebook pre installato, vi é la possibilità di variare le dimensioni del carattere e di mettere la modalità notturna?
Qualcuno ha installato lettori alternativi dal market? Grazie
Questa è una mail mandata al supporto della mediacom...
Avrei delle domande da porle in merito del tablet smartpad 711i
La cpu a che frequenza gira viene letta a 1Ghz quando sul sito è espressamente indicato a 1.2Ghz…
E’ possibile connettere penne 3g o bluethoot …
Collegandolo alla tiv attraverso il cavo mini HDMI/HDMI che parametri devo settare per visualizzare le immagini sullo schermo tv…
Vi ringrazio per la risposta e buona serata ;)
e questa la loro risposta...
Buongiorno
Via software il processore ha una velocità reale di 1.2ghz
Si è possibile collegare chiavette 3g ma non bluetooth
Non ha alcun settaggio da fare. Deve semplicemente collegarci il tablet
Cordiali saluti
bhà c'è da crederci...o.0
mmm...forse questi di mediacom hanno dimenticato una piccola cosa...di fare un test del tablet :D ... la chiavetta non mi viene riconosciuta e il cavetto hdmi è un sogno ormai svanito :D ... adesso mando anch'io un'altra mail per vedere cosa mi dicono a riguardo
Almeno a te hanno risposto, io ho mandato una email all'indirizzo 'supporto.mediacom@mediacomeurope.it' con il testo che sotto riporto, ma non ho rivevuto feddback, tu che indirizzo hai usato ?
Buongiorno,
sono uno dei primi possessori italiani del vostro tablet 711i, che ha sicuramente un ottimo rapporto qualità prezzo.
Ho riscontrato i seguenti problemi:
1. Nelle specifiche si indica la frequenza della CPU 1.2 GHz, mentre con qualunque tool di verifica la frequenza reale è data a 1008 GHz e provando ad portarla a 1.2 il tablet va in crash.
2. Il touch screen in posizione orizzontale perde di sensibilità nei pixel in basso
Avete pianificato un eventuale rilascio di una nuova rom che sana i suddetti problemi ?
Inoltre non ci sono driver o rom di restore pubblicati sul vostro sito, pensate di renderli disponibili ? Eventualmente quando ?
è lo stesso che ho usato io per contattarli mi hanno risposto 2 volte su 3... ritenta sarai più fortunato :D
Confermo è lo stesso indirizzo :)
Ragazzi è arrivata la risposta, che riporto qui sotto e a me sembra assolutamente inesatta e superficiale. Non si capisce come diavolo possano afferamare che funzioni a 1.2 dato che con tutti i tool (setCPU, no-Frill, quadrant, Quick System Info PRO) viene indicata la frequenza di 1.0 GHz.
Credo sia opportuno agire in massa ..... secondo me almeno devono correggere le specifiche che pubblicano
Da: Supporto Mediacom [mailto:supporto.mediacom@mediacomeurope.it]
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012 15.58
Oggetto: R: 711i - Alcune richieste
Buongiorno
Il prodotto ha un processore 1ghz e tramite software viene gestito a 1.2ghz
Cordiali saluti
Assurda come risposta...bhá:-(
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
misà che tra un pò mediacom con tutte queste segnalazioni...ritira il prodotto :D ... o si decide a fare un fix... ho inviato un'altra segnalazione, appena mi risponderanno (speriamo), vi farò sapere
potete provare con neo core la potenza della gpu grazie!
rapidissimi...
Salve,
ho collegato un chiavetta 3g, precisamente il modello "zte mf627" ma oltre a non creare il suo APN in automatico,
non viene proprio riconosciuta come dispositivo 3g e il tablet dopo un pò mi si blocca dovendo per forza riavviare.
Un'altro problema che ho riscontrato è collegando il cavetto mini-hdmi alla porta hdmi della tv, ho fatto varie prove anche
con un video in funzione, collegando e scollegando il cavetto, ma niente da fare, ho l'impressione che non viene
proprio rilevato il collegamento al cavetto esterno.
Un'ultima informazione ho verificato con alcune app la frequenza del processore perchè il limite massimo e ad 1008 Mhz
mentre sulle specifiche viene riportato a 1200Mhz
grazie mille
Saluti
Buongiorno
Non tutte le chiavette sono supportate. Di solito quelle supportate sono le huawei. Google non ha ancora fornito una lista completa di compatibilità
Il processore è 1.0ghz ma via software viene gestito a 1.2ghz
Cordiali saluti
qualcuno conferma per qualche chiavetta huawei?
Collegato anche io 2 chiavette huawei (E353 e K3765) ma niente da fare questi ci stanno proprio prendendo in giro!!!
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Personalmente ritengo che il reader preinstallato sia di ottima qualità!! si può cambiare le dimensioni del carattere e c'è anche lo switch per la modalità giorno/notte (praticamente inverte diventa sfondo nero e text bianco). Io ci leggo anche i fumetti ma per quelli bisogna installare un altro reader (io uso Perfect Viewer, gratuito).
salve ragazzi/e. Ieri ho scritto anch'io alla mediacom (all'indirizzo nominato qualche post fa). Nessuna risposta (io lamentavo per il processore). bella la risposta......che via software funziona a 1.2ghz.....(software bacato il loro, temo). Vabbe' cmq. Un'idea sarebbe (per verificare che l'affermazione non è veritiera) trovare un altro tablet con processore a 1 e uno a 1.2 ghz e vedere come si comportano con qualche bench per la cpu.
Personalmente, a parte questo, mi sto sbattendo con la chiavetta zte mf627. Con usbdongle sto "facendo progressi". Prima non faceva assolutamente nulla, poi ho copiato su in /system/bin e adesso mi da' un messaggio d'errore. Non mollo comunque. (sto cercando di capire ESATTAMENTE i comandi che esegue usbdongle, sbirciando nei file binari dell'apk. Spero di cavarne qualcosa :D)
Grandeee tienici aggiornati ;-)
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Ho provato a collegare la tavoletta al Mac con il cavo in dotazione, ma non lo riconosce come disco., si mette solo in carica la batteria. Nelle impostazioni non ho trovato nulla a riguardo.
Inoltre volevo passare delle foto dal Desire, ma quando lo collego il tablet mi dice subito "sd danneggiata", ancora prima di attivare l'archivio usb.
A che pagina è l'indirizzo mail dell Mediacom? Mi sa che gli scrivo subito :-(
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
Speriamo...l'unico modo è farci sentire!!!;)
Speriamo che MOLTI di questo forum scrivano per segnalare il problemi a Mediacom, a me a voce hanno detto che posso restituire il tablet se non ne sono contento, ma questa non è una soluzione.
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
allora ora hanno pubblicato sul loro sito un pacchetto di app per il ns tablet, e oggi mi hanno risposto dicendomi che a breve pubblicheranno la rom originale + la suite per reinstallare il tutto sul tablet!!! Spero facciamo presto il mio tab è ancora KO!
ottimo...le nostre voci sono state ascoltate... adesso bisogna aspettare solo che qualche chef di buona volontà :D realizzi la sua miglior ricetta :D...non vedo l'ora di assaggiare.
ciao a tutti. In effetti mi chiedevo: visto che sono 250 mb di roba (quindi per esser copiate sul tablet via usb impiegherà più di qualche secondo), c'è da fidarsi ad effettuare la procedura? (visto che la connessione per trasferire file dal pc al tablet è altamente instabile). Cmq mi accodo alla domanda: come si dovrebbe fare? :) E (soprattutto): se qualcosa va storto, il tablet è da buttare?
Azz... hanno inserito tutto nel sito, complimenti !!!!!
Adesso ci vorrebbe una guida passo x passo per il ripristino.
Ragazzi a me la chiavetta 3G funziona!
Ho una Huawei E367 con TIM.
Mi è bastato inserirla nell'adattatore usb e si sono automaticamente configurati gli APN tim nella sezione reti mobili
bene...allora aveva ragione il supporto quando diceva di optare per chiavette huawei...però è un buon inizio...almeno sappiamo che è possibile collegare una chiavetta :D
Navigazione chiavetta 3G ok.
Compare l'icona "3G" in basso al posto dell'icona wifi.
Solo che mi è parso di sentire un rumore tipo hard disk che gira... Boh ora riprovo.. sto testando tutto adesso. :)
Confermo il rumore, è tipo un'interferenza. Probabilmente è la chiavetta 3G troppo vicina alle casse audio.