Visualizzazione stampabile
-
Distro Linux Angstrom
Salve , girovagando in rete in cerca di un internet tablet mi sono imbattuto in un dispositivo archos nel quale oltre android 2.2 si puo' installare una distro linux per sistemi embedded.
La distro si chiama Angstrom ( con i 2 punti sulla o ) e ho visto sul suo sito che e' possibile creare online (tramite Narcissus) la propria distro ovviamente sapendo che tipo di macchina si dispone.
La mia domanda , e' possibile installare tale distro sul tablet mediacom ?
-
Sarebbe bello.. la parola agli esperti.;)
-
la parola Cortex A8 vi dice qualcosa ?
-
Sto provando adesso il tool online Narcissus per assemblare l'immagine roots dell' os.
Se non sbaglio il tipo di processore che ho scelto tra quelli in lista fa proprio riferimento a quello di mediacom (viene chiamato c6a816x-evm ) Cortex A8.
Qualcuno dei nostri cuochi puo' dirmi qualcosa ?
-
come faccio a flashare un file tipo rootfs.tar.gz ?
potete dirmi con quali programmi ?
muchas gracias !
-
Ciao Fantex, ho letto ora il tuo post e stavo provando anch'io a creare una build. se utilizzi il metodo customizzato di creazione rom, puoi usare anche ext3 o jaffs2 (che credo sia il piu adatto e performante per il nostro tablet). a questo punto avremmo bisogno dell'aiuto di eldiau, yatto, gex, pistoneone o jailstyle per capire come flashare (e se è flashabile, incrociando le dita) quest'immagine...
-
up ! novità? qualcuno è riuscito???
-
Ma flashando questa distro si avrebbe nel dispositivo sia questo sistema che quello android-?? o soltanto la distro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppericcardi
Ciao Fantex, ho letto ora il tuo post e stavo provando anch'io a creare una build. se utilizzi il metodo customizzato di creazione rom, puoi usare anche ext3 o jaffs2 (che credo sia il piu adatto e performante per il nostro tablet). a questo punto avremmo bisogno dell'aiuto di eldiau, yatto, gex, pistoneone o jailstyle per capire come flashare (e se è flashabile, incrociando le dita) quest'immagine...
Ciao, ho letto solo adesso i nuovi commmenti.
Volevo sapere se era possibile e come flashare questa distro ( Angstrom ) sul tablet, visto che sono un novizio e non saprei se nel caso riesca a flasharlo come si comporterebbe il nostro smartpad.
Non sono ancora riuscito a trovare un programma per installare un file rootfs con estensione tar.gz .
Pistoneone, Gex, Yatto, Jailstyle, Eldiau mi rivolgo a voi per le questioni tecniche.
Intanto vedo di trovare qualcosa.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
fintematic
Ma flashando questa distro si avrebbe nel dispositivo sia questo sistema che quello android-?? o soltanto la distro?
Penso che ci ritroveremmo con un bel dual boot.
Ho visto su youtube dispositivi con 2 sistemi operativi
-
Capito... speriamo che qualcuno ci riesca
-
Non vorrei fare il guastafeste ma la vedo mooolto difficile...
Le CPU ARM solitamente non sono solo semplici CPU ma dei Soc (System on Chip) immaginatelo come un pc completo di scheda video, audio ecc su un singolo chip.
Ne esistono vari, in questo momento sui tablet vanno molto il Tegra 2 di nvidia, uno SoC della Via, un paio della RockChip come il 28xx e il nostro 29xx e un paio di altri.
Ogni SoC e' diverso ed ha bisogno di driver diversi, e' come voler far girare us SO che ha driver solo per ATI su un PC che ha una scheda Nvidia. Nel nostro caso il problema maggiore e' la memoria di massa, la Flash Nand che ha un controller particolare, per cui non penso che sia possibile far vedere al kernel di amstrong la memoria di massa e quindi il suo stesso filesystem, almeno fino a quando Rockchip non rlascia i sorgenti!
Se volete proprio far girare linux sul tablet posso preparare un filesystem da far partire in chroot sopra il kernel di android... lo ho gia' fatto per il mio telefono acer liquid, pero' in 512Mb di memoria di cui una buona meta' gia' utilizzati dal kernel non ci si fa poi molto inoltre si puo' accedere graficamente solo via un client VNC anche sul tablet stesso... io cio ho giocato qualche ora e basta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eldiau
Non vorrei fare il guastafeste ma la vedo mooolto difficile...
Le CPU ARM solitamente non sono solo semplici CPU ma dei Soc (System on Chip) immaginatelo come un pc completo di scheda video, audio ecc su un singolo chip.
Ne esistono vari, in questo momento sui tablet vanno molto il Tegra 2 di nvidia, uno SoC della Via, un paio della RockChip come il 28xx e il nostro 29xx e un paio di altri.
Ogni SoC e' diverso ed ha bisogno di driver diversi, e' come voler far girare us SO che ha driver solo per ATI su un PC che ha una scheda Nvidia. Nel nostro caso il problema maggiore e' la memoria di massa, la Flash Nand che ha un controller particolare, per cui non penso che sia possibile far vedere al kernel di amstrong la memoria di massa e quindi il suo stesso filesystem, almeno fino a quando Rockchip non rlascia i sorgenti!
Se volete proprio far girare linux sul tablet posso preparare un filesystem da far partire in chroot sopra il kernel di android... lo ho gia' fatto per il mio telefono acer liquid, pero' in 512Mb di memoria di cui una buona meta' gia' utilizzati dal kernel non ci si fa poi molto inoltre si puo' accedere graficamente solo via un client VNC anche sul tablet stesso... io cio ho giocato qualche ora e basta.
Era proprio questo il tipo di commento che volevo leggere.
Mi sono avvicinato da poco ad android e allo smartpad mediacom, ho fatto qualche giro in rete e mi sono ritrovato sul sito di Angstrom.
Poi ho letto tra i processori compatibili il nostro Cortex-A8 e mi era venuta la voglia di provare questa distro.
Grazie Eldiau, non ci ho capito molto ma vorrei ugualmente provare linux sul tablet , magari qualche mini distro.
Hai gia' pronto qualcosa da provare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eldiau
Se volete proprio far girare linux sul tablet posso preparare un filesystem da far partire in chroot sopra il kernel di android... lo ho gia' fatto per il mio telefono acer liquid, pero' in 512Mb di memoria di cui una buona meta' gia' utilizzati dal kernel non ci si fa poi molto inoltre si puo' accedere graficamente solo via un client VNC anche sul tablet stesso... io cio ho giocato qualche ora e basta.
E io che ero convinto fossero 256 i Mb di RAM del tablet! Proprio sicuro che siano 512 Eldiau? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppericcardi
E io che ero convinto fossero 256 i Mb di RAM del tablet! Proprio sicuro che siano 512 Eldiau? :)
...e mi sa che hai ragione tu Giuseppe :-)
# cat /proc/meminfo
MemTotal: 292428 kB
-
Quote:
Originariamente inviato da
eldiau
...e mi sa che hai ragione tu Giuseppe :-)
# cat /proc/meminfo
MemTotal: 292428 kB
abbiamo usato circa 50 pagine nel topic ufficiale per discutere di questo.... e alla fine ci eravamo tranquillizzati guardando le foto....
non è che ci abbiano cambiato l' etichetta? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
eldiau
Se volete proprio far girare linux sul tablet posso preparare un filesystem da far partire in chroot sopra il kernel di android... lo ho gia' fatto per il mio telefono acer liquid, pero' in 512Mb di memoria di cui una buona meta' gia' utilizzati dal kernel non ci si fa poi molto inoltre si puo' accedere graficamente solo via un client VNC anche sul tablet stesso... io cio ho giocato qualche ora e basta.
Sarebbe formidabile! Se poi vuoi puoi pure spiegare come si fà!!:D
-
eldiau non ci sn novità? si puo mettere linux sul tablet?
-
Quote:
Originariamente inviato da
croccio
eldiau non ci sn novità? si puo mettere linux sul tablet?
Up interessa anche a molti altri ;-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
eldiau
...e mi sa che hai ragione tu Giuseppe :-)
# cat /proc/meminfo
MemTotal: 292428 kB
E' normale che risultino 256 anche se in realtà sono 512 totali.. In poche parole gli altri 256 MB sono riservati e per questo non si vedono.. Ora anche io sto cercando di fare il chroot ma senza successo e non capisco se sia un problema relativo al kernel che non riesce a montare in loopback oppure altro..
-
Ciao bella cummunity: si può installare Linux Angstrom su un Archos 80 G9 250Gb Turbo 1.5 Ghz? ( ed eventualmente come si fà)?