Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fintematic
Ciao Samhain
Secondo me dovresti focalizzarti di più sul filesystem yaffs2 e accelerazione hardware...
Per ora dell'ext3 non mi fido molto perchè me ne hanno parlato male..
Ho provato la tua rom e si è veloce e tutto il resto, ma come le altre che ho provato l'ho tolta appunto per il filesystem ext3..
Aspetto la prossima.. Fai del tuo Meglio.
Ciao
che ha di male il file system ext3? che problemi da?
-
Quote:
Originariamente inviato da
croccio
che ha di male il file system ext3? che problemi da?
Diciamo che con l'ext3 la nand si rovinerebbe più in fretta..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fintematic
Diciamo che con l'ext3 la nand si rovinerebbe più in fretta..
e con l'altro filesystem? cosa cambia? non esperto di filesystem
-
Quote:
Originariamente inviato da
croccio
e con l'altro filesystem? cosa cambia? non esperto di filesystem
L'altro è sempre veloce ma diciamo che preserva un pò di più la nand.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fintematic
L'altro è sempre veloce ma diciamo che preserva un pò di più la nand.
ma per i computer è la stessa cosa? so che ubuntu (quindi linux in generale) va installato su ext3 (o ext4) si rovina piu veloce l'hard disk?
-
Potete spiegarvi meglio sul ext3 e yaffs2? Quasi tutte le rom da voi fatte hanno ext3, dopo quanto tempo si rovina la nand? Consigliate di rimettere l'oroginale? Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
croccio
ma per i computer è la stessa cosa? so che ubuntu (quindi linux in generale) va installato su ext3 (o ext4) si rovina piu veloce l'hard disk?
In teoria si...
-
Quote:
Originariamente inviato da
siroblu22
Potete spiegarvi meglio sul ext3 e yaffs2? Quasi tutte le rom da voi fatte hanno ext3, dopo quanto tempo si rovina la nand? Consigliate di rimettere l'oroginale? Ciao
Non sono tutte le rom... le rom che hanno questo sistema sono: quella di gex v4, quella di pistone v3.2, quella di Samhain. Ti consiglio di metterne una delle precedenti.. tipo la 2.7 di gex o la 3.1 di pisto
-
Quote:
ma per i computer è la stessa cosa? so che ubuntu (quindi linux in generale) va installato su ext3 (o ext4) si rovina piu veloce l'hard disk?
Quote:
Originariamente inviato da
fintematic
In teoria si...
No, non e' cosi'!
Il discorso vale solo per le memorie flash, in quanto hanno un numero finto di scritture per locazione dopo le quali si danneggiano, gli hard disk no!
Ext3, come anche ext4 reiser ecc... sono file system nati per gli hardisk e la loro filosofia e' incentrata sull'ottimizzazione di questi dispositivi, per esempio utilizzano prima le locazioni piu' basse (che sugli HD sono piu' veloci) quindi insistono di piu' su queste, inoltre syncano piu' spesso la cache in sul disco.
Yaffs, Yaffs2 e Jaffs sono filesystem nati per le flash che utilizzano alcuni accorgimenti per allungarne la vita, per esempio scrivono in maniera uniforme su tutta la memoria in maniera da non insistere su determinate locazioni.
La rom originale mediacom utilizza cramfs (sola lettura) per le partizioni di boot, recovery e system ma utilizza ext3 per tutte le altre, tra l'altro quelle su cui si tende a scrivere di piu' come cache e userdata!
Le rom cocinate con ext3 lo usano in piu' anche sulla partizione system
Fate conto che una flash NAND tipicamente sopporta 100000-500000 cicli di scritture quindi e' probabile che il vostro smartpad non vivra' abbastanza per consumare la nand anche se usate ext3!
-
Quote:
Originariamente inviato da
eldiau
No, non e' cosi'!
Il discorso vale solo per le memorie flash, in quanto hanno un numero finto di scritture per locazione dopo le quali si danneggiano, gli hard disk no!
Ext3, come anche ext4 reiser ecc... sono file system nati per gli hardisk e la loro filosofia e' incentrata sull'ottimizzazione di questi dispositivi, per esempio utilizzano prima le locazioni piu' basse (che sugli HD sono piu' veloci) quindi insistono di piu' su queste, inoltre syncano piu' spesso la cache in sul disco.
Yaffs, Yaffs2 e Jaffs sono filesystem nati per le flash che utilizzano alcuni accorgimenti per allungarne la vita, per esempio scrivono in maniera uniforme su tutta la memoria in maniera da non insistere su determinate locazioni.
La rom originale mediacom utilizza cramfs (sola lettura) per le partizioni di boot, recovery e system ma utilizza ext3 per tutte le altre, tra l'altro quelle su cui si tende a scrivere di piu' come cache e userdata!
Le rom cocinate con ext3 lo usano in piu' anche sulla partizione system
Fate conto che una flash NAND tipicamente sopporta 100000-500000 cicli di scritture quindi e' probabile che il vostro smartpad non vivra' abbastanza per consumare la nand anche se usate ext3!
E' vero scusate sull'hard disk è un discorso a parte.. non ricordo dove ma l'avevo letto scusate. Grazie Eldiau per aver precisato :D