Visualizzazione stampabile
-
Film da NAS
Salve a tutti,
ho provato a guardare qualche film dal NAS sul mio smartpad via wifi ma sembrano non partire mai ...
Ho la GexRom v2.7 e ho provato con MX Video Player che sul mio Galaxy S2 va che è una favola ...
So che l'S2 è molto più potente (difatti vanno senza problemi anche film HD) ma anche lo smartpad dovrebbe riuscire a far vedere tranquillamente film, almeno non in HD ...
Vivo da solo o non ho la TV in camera (solo in sala) e vedere qualcosa dal letto ogni tanto è comodo :)
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Tapatalk
-
Io uso skifta accoppiato a rock player.Ma come fai a vedere il nas come file server? Io ci sono riuscito solo dopo averlo montato come smb, usando mount manager, ma va a scatti.in fondo mi fuziona piu' fuido vedendo il nas come multimedia server, anche se cosi non mi legge i sottotitoli.
-
Scusate la domanda... Ma cosa è NAS?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lillo68
Forse usa "ES GESTORE FILE" che può accedere a share Windows, ftp, dropbox ecc.
Faber aka Lillo68
Esatto ... ES sia sul Galaxy S2 sia sullo Smartpad, quindi uso SMB ... seleziono il file e lo apro con MX, sull'S2 parte immediatamente mentre sullo SmartPad sembra rimanere lì in attesa ...
Per chi mi diceva di NON usare SMB ... lo uso su tutti i PC e sui dispositivi già menzionati senza alcun problema (quando sono su wifi solo G i video FullHD scattano ma è un problema di banda a me noto) quindi non credo sia lui il problema, quanto piuttosto una generale scarsa ottimizzazione di Android su SmartPad su cui però aprirei un'altra discussione ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lillo68
Si ma non sono riuscito ancora a capirlo xD
-
Se può serivire aggiungo la mia esperienza : a casa ho una lan con cartelle condivise ubuntu (samba) ed una pendrive condivisa con alice gate (porta posteriore usb). Con ES accedo alla rete e cliccando sul film , parte MXplayer. I tempi di partenza variano a sfavore della pendrive (x velocità bassa= 800kb/sec) . A seconda delle ROM (come già scritto in altri post) la decodifica si setta in hardware (perfetta) o software (sgranata). Questo non succede con il film su sd (stesso film). Se tengo premuto sul film in rete, si apre il menu, seleziono "apri come" e scelgo "video", utilizzando ES video player (incluso in es gestione file), si vede non sgranato ma non si può mandare avanti o indietro il film. Con decodifica SW MXplayer permette zoom a tutto schermo (ma sgranato) e con decodifica HW non permette zoom (se lo fa, schiaccia l'immagine). Le ROM con cui andavo meglio erano la 2.7 GEX e la Sam1.10 . Adesso uso al sam1.11 ed il problema si presenta (come si presentava con la Pisto3.0) . Aggiungo che senza mxplayer, il tab si copaiva in locale il film prima di poterlo vedere (con astro file manager). Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
rikipel
Se può serivire aggiungo la mia esperienza : a casa ho una lan con cartelle condivise ubuntu (samba) ed una pendrive condivisa con alice gate (porta posteriore usb). Con ES accedo alla rete e cliccando sul film , parte MXplayer. I tempi di partenza variano a sfavore della pendrive (x velocità bassa= 800kb/sec) . A seconda delle ROM (come già scritto in altri post) la decodifica si setta in hardware (perfetta) o software (sgranata). Questo non succede con il film su sd (stesso film). Se tengo premuto sul film in rete, si apre il menu, seleziono "apri come" e scelgo "video", utilizzando ES video player (incluso in es gestione file), si vede non sgranato ma non si può mandare avanti o indietro il film. Con decodifica SW MXplayer permette zoom a tutto schermo (ma sgranato) e con decodifica HW non permette zoom (se lo fa, schiaccia l'immagine). Le ROM con cui andavo meglio erano la 2.7 GEX e la Sam1.10 . Adesso uso al sam1.11 ed il problema si presenta (come si presentava con la Pisto3.0) . Aggiungo che senza mxplayer, il tab si copaiva in locale il film prima di poterlo vedere (con astro file manager). Ciao
Quindi a te parte il film ??? Io ho provato ad attendere alcuni minuti ma niente ... e alla fine ho desistito ...
Sull'S2 invece parte subito ...
Come ROM per adesso ho la GexRom 2.7
-
A me parte sempre il film (prima o dopo...) . prova con file da 200/300 mb per capire se lo sta copiando in locale o meno. Prima lo copi con ES per capire quanto tempo ci deve impiegare , poi lo apri in streaming dal NAS , attendi lo stesso tempo e se parte vuol dire che lo copia in locale. Se così, però , unico consiglio: cambia ROM perchè non saprei da cosa dipende...
Quote:
Originariamente inviato da
amirandola
Quindi a te parte il film ??? Io ho provato ad attendere alcuni minuti ma niente ... e alla fine ho desistito ...
Sull'S2 invece parte subito ...
Come ROM per adesso ho la GexRom 2.7
-
Quote:
Originariamente inviato da
lillo68
Facciamola facile:
la NAS è un simil cloud primordiale dove tu crei un pc con raid o senza in cui condividi in molti modi ( ad esempio smb ovvero share windows - ftp- mediacenter ecc.. ) dei contenuti di tutti i tipi , dai video ai doc, mp3...
Questo avviene tramite un sistema operativo dedicato e raggiungibile da interfaccia web ( per quanto riguarda la personalizzazione degli accessi e le share da condividere con chi per fare cosa e vedere cosa) , su base linux.
In giro li trovi già in vendita con tutti il software e l'hardware necessario , altrimenti fai come me che ne ho fatta una con un pc inutilizzato a cui faccio fare solo quello e su cui ho installato FreeNas :
FreeNAS 8 | Storage For Open Source.
Ti allego, per darti maggiori informazioni , se sei curioso , il link in cui puoi vedere per filo e per segno come fare e cosa vuol dire in altre parole .
[Faq 109] Come mi costruisco un NAS in casa?
Spero di esserti stato utile .
Ciao
In parole ancora più semplici i NAS sono uno o più dischi esterni su cui è possibile immagazzinare i dati.
Essi ne permettono la conservazione e la condivisione con diversi livelli di sicurezza.
Sono collegati alla rete LAN o Wireless e i terminali di rete (PC, tablet, cellulari, ecc.) hanno la possibilità di leggere/scrivere dati di tutti i tipi (quindi documenti, video, audio, ecc.).
Il gestionale di controllo del NAS (gestionale che solitamente è un vero e proprio sistema operativo basato su Linux) permette di definire quali periferiche/utenti possono leggere e/o scrivere sui dischi.
Sono sistemi esistenti da decenni in ambito professionale ma che solo negli ultimi anni, con la riduzione dei costi, stanno avendo diffusione anche in ambito casalingo.
-
oggi ho provato ad installare un server dlna sul nas ed ho usato upnplay sul pad... tutto perfetto, ho provato filmati a 720p e funzionano senza scatti da una parte all'altra della casa ;)
-
Stesso identico problema con NAS e mx player, ho installato sul mio android il programma MediaHouse (versione free) e va una favola ;-)