CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
Discussione:

Udev e modifica proposta per chiavetta 3G ... un aiuto "lowlevel"

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Faenza
    Messaggi
    118
    Smartphone
    Elephone P9000

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Udev e modifica proposta per chiavetta 3G ... un aiuto "lowlevel"

    Salve,
    ho una chiavetta Huawey E1800 che non funziona nel tablet (chiede il PIN della SIM, sblocca la SIM, il led lampeggia di blu ma non si connette) ...

    Ho trovato una guida per Ubuntu (Ubuntu - Risolviamo i problemi con Huawei E1800) che sostanzialmente dice di:
    1 creare il file di configurazione 12d1:140c per usb_modeswitch in /etc/usb_modeswitch.d/
    2 aggiungere in /lib/udev/rules.d/40-usb_modeswitch.rules il riferimento alla configurazione

    Ho alcuni dubbi:
    1 Tutti i file non hanno ":" ma "_" nel nome ... mi sono uniformato (ho fatto bene ???) ... ma il file 12d1_140c esisteva già (riferito ad una key Vodafone) ... ho fatto bkp di questo file e copiato quello consigliato ...
    2 NON esiste /lib !!! Cosa usa Android al posto di udev ???

    In questa guida (Huawei e1800 su Ubuntu Lucid 10.4 con NetworkManager | Marco Albarelli) invece non si nomina il punto 2 e consiglia di copiare e modificare dal file 12d1:1446 ... ho provato ma niente ...

    La chiavetta in qualche modo risponde ai cambi di configurazione ... scommentando #TargetProductList="1001,1406,140b,140c,1412,141b, 14ac" e commentando TargetClass=0xff non funziona neache la richiesta PIN (non parte) mentre adattando la riga a quella del secondo Link e scommentando nuovamente TargetClass riparte ... quindi il config file è quello ...
    Il sospetto è che Android faccia casino tra la partizione dati (che non ho disattivato, è una chiavetta del lavoro che non vorrei modificare) e la scheda ...
    Sulle guide Ubuntu si consiglia anche di ricavare i vari parametri (anche MessageContent, che è ottenuto per copia) dal comando lsusb ... sull'app "emulatore terminale" lsusb non c'è ... alternative ???
    Mi andrebbe bene anche un modo per avere un po' più di output per capire che succede ...

    Credo che capire cosa non vada rispetto alle guide Linux standard possa aiutare per tutte le chiavette (e sembrano tante) che non vanno ...

  2.  
  3. #2
    Ryo
    Ryo non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    246

    Ringraziamenti
    34
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Purtroppo non ho le competenze per aiutarti ma sostengo questo topic vivamente, perchè lo ritengo utilissimo per la risoluzione del problema chiavette (trattato troppo superficialmente da mediacom secondo me). Anche io sono possessore di una chiavetta non funzionante (ONDA) e mi piacerebbe ci fosse più attenzione sullo sviluppo di soluzioni per far funzionare queste chiavette 3g...

  4. #3
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    51

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ryo Visualizza il messaggio
    Purtroppo non ho le competenze per aiutarti ma sostengo questo topic vivamente, perchè lo ritengo utilissimo per la risoluzione del problema chiavette (trattato troppo superficialmente da mediacom secondo me). Anche io sono possessore di una chiavetta non funzionante (ONDA) e mi piacerebbe ci fosse più attenzione sullo sviluppo di soluzioni per far funzionare queste chiavette 3g...

    quoto in pieno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy