Grazie Mike,
anche a me non serve il 3g per questo l'ho fatta così xD
Comunque ora carico la rom con il bluetooth funzionante.. ;)
Visualizzazione stampabile
Ragazzi Funziona Perfettamente Il BLUETOOTH
ciao fintematic che ci dici riguardo la riproduzione degli mp3? c'è sempre il problema da me segnalato?
la installerò stasera
grazie
Puoi provare, ho cambiato app per la musica comunque ti consiglio di scaricare la versione 1.2 che ha pure il bluetooth :) CLICCA QUI
Ragazzi la rom dove funziona il bluetooth non è questa ma questa: CLICCA QUI
Ciao Fintematic,
innanzitutto complimenti per l'impegno tuo e di tutti gli altri per fare una rom che sfrutti al 100% l'hw del mediacom.
Una cosa non capisco, la versione 1.0 è uguale alla 1.1 solo che quest'ultima in più ha solo il bT?
E poi, la 1.2 perchè è su base prestigio mentre le altre 2 sono su base keplero?
In pratica, non riesco a capire il nesso con gli aggiornamenti... non avendo bisogno ne di 3g ne di bluetooth devo prendere la 1.0?
non conveniva chiamarle tipo 1.0 light, 1.0bt ed 1.03g+bt?
ciao e grazie
Ciao Alexgti
Le versioni sono combinate così:
Versione 1.0 non ha il bluetooth e non ha il 3g su base Keplero
Versione 1.2 ha il bluetooth ma non ha il 3g su base Keplero
Versione 1.3 ha il bluetooth e il 3g su base prestigio..
Il numero delle versioni l' ho messo io casualmente..
ah ok, immaginavo fosse così!
grazie per la spiegazione
saluti
p.s. se posso darti un consiglio, personalmente gli darei una nomenclatura diversa giusto per non confondere le idee a chi non ha letto questo 3d ;)
finte,io ho appena flashato la gex 5.0,pero' sta cose dell' ext4 mi incuriosisce,volevo chiederti,e' dannosa per il tablet?e un altra cosa,se volessi sustituire il launcer e' una cosa complicata da fare?premesso che questo launcer non l' ho mai provato,vorrei mettere go launcher perche' ha parecchi elementi con cui lo si puo' personalizare.
grazie
EXT4 è meno dannosa di EXT3, guarda cosa scrive wikipedia, in particolare alla sezione -Allocazione ritardata- troviamo scritto "Un altro vantaggio è che i file temporanei, che spesso hanno vita breve, non vengono neppure scritti sul disco, risparmiando in tal modo cicli di scrittura e di cancellazione".
Questo conferma che EXT4 rispetta maggiormente i dischi flash rispetto ad EXT3, senza contare tutti gli altri vantaggi.
ciao hainawa,
ieri ho flashato la fintodroid 1.0 e devo dire che va veramente bene.
La base qp kepler è secondo me la migliore ed il fatto di non avere la parte telefonica è sicuramente la cosa più interessante, tutto funziona alla meraviglia.
Personalmente ho tolto il vtl launcher in favore del più bello e veloce go launcher.
Per disinstallare i programmi messi da fintematic utilizza pure titanium backup, basta che vai sopra l'applicazione e fai la rimozione forzata.
Io ho già tolto il launcher ed office senza avere alcun problema.
Saluti
Ho fatto la stessa cosa,a parte la funzione telefono sullo sfondo(gia tolta)il resto e una bomba,mi sa che la terrò per molto tempo.una cosa non capisco,anche se sul menu"in esecuzione"clicco su "chiudi tutte" dopo un po alcune app le ritrovo la,senza che io le abbia aperte
Perchè sono app di sistema e quindi è normale che si aprano da sole...
comunque ho fatto una rom nuova con un look tutto nuovo... ve la consiglio è bella a parer mio questo è il link: CLICCA QUI
Finte,puoi rifare questa rom con tutte le partizioni in ext 4? Ci sono gia quella con blutooth senza 3g,quella con 3g e blutooth,manca solo questa da portare in full ext4:)
Guarda che la versione 1.2 FULL EXT4 con bluetooth consuma quanto quella senza,se non usi il bluetooth. Se invece ti serve, basta un adattatore da pochi euro e lo attivi in poche mosse. Fidati, la 1.2 FULL EXT4 è la scelta giusta :)
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Tapatalk
Dipende dai gusti. Come ho già scritto per me la 2.0 è troppo avanti graficamente parlando, ci sono i nuovi font che non sono proprio il massimo in fatto di leggibilità (preferisco quelli di default) e poi il desktop troppo scuro che alternato a schemate più chiare (il browser ad esempio) è uno sforzo per gli occhi. Preferisco la sobrietà e la sostanza, ma dato che ognuno ha i suoi gusti, ti consiglio di provarla e poi decidi.
Rom ottima! Come potrei fare per sostituire VTL con un altro launcher?(tipo zaem) ps:buon natale a tutti!
Grazie Finte per la risposta : ) Ho risolto in un altro modo..Installando Zeam dal Market andava tutto ok ma riavviando il dispositivo anche se Zeam veniva impostato come Launcher di Default comunque veniva avviato VTL. Per ora ho fatto cosi anche se forse non è molto elegante (perché rimane VTL come opzione di launche e anche nell'impostazione degli sfondi) : ho localizzato l'apk di Zeam su /data/asec/org.zeam-1 o qualcosa del genere e copiata in /system/app con RootExplorer e da li reinstallata..Ho eliminato l'apk di VTL e all'avvio ho selezionato Zeam come opzione di default per la Home..Ora devo solo capire come eliminare i "residui" di VTL : )
Avevo provato a fare cosi ma la rom non partiva più. Eliminando l'apk di VTL infatti non si avviava più, Parte Kepler, logo della rom , qualche suono e poi niente.. Però ho provato a collegare il tablet all'usb del pc e a quel punto si è avviato Zeam.. EDIT: ho risolto in questo modo: dato che VTL è di sistema e non può essere disinstallato ma al massimo eliminata l'apk su system avevo precedentemente scaricato dal Market l'apk di VTL che ho disinstallato dopo la procedura che ho descritto prima (ho fatto una ricerca con RootExplorer e ho eliminato tutti i file di VTL). Ora esiste solo Zeam : D