Visualizzazione stampabile
-
Ubuntu-Arm
Buona sera a tutti,
Ho comprato ieri questo piccolo tablet e dopo aver montato il firmware 4.2.1 di pistoneone devo dire che mi ritengo molto soddisfatto. Tuttavia mi stava "frullando in mente" una piccola ideuzza:
Sarebbe possibile compilare una versione di Ubuntu-Arm per questo tablet??....limitazioni nell'hardware non ce ne dovrebbero essere...ma aspetto la risposta dei piu esperti in materia.
Grazie in anticipo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da vio45
Buona sera a tutti,
Ho comprato ieri questo piccolo tablet e dopo aver montato il firmware 4.2.1 di pistoneone devo dire che mi ritengo molto soddisfatto. Tuttavia mi stava "frullando in mente" una piccola ideuzza:
Sarebbe possibile compilare una versione di Ubuntu-Arm per questo tablet??....limitazioni nell'hardware non ce ne dovrebbero essere...ma aspetto la risposta dei piu esperti in materia.
Grazie in anticipo ;)
Ciao, proprio ieri sono riuscito a far partire ubuntu in locale, funziona discretamente, anche se un pó lentino.. ma funziona tutto, mozilla, open office, gimp..
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fintematic
Ciao, proprio ieri sono riuscito a far partire ubuntu in locale, funziona discretamente, anche se un pó lentino.. ma funziona tutto, mozilla, open office, gimp..
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando
Androidiani App
potresti fare una guida per noi niubbi ? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fintematic
Ciao, proprio ieri sono riuscito a far partire ubuntu in locale, funziona discretamente, anche se un pó lentino.. ma funziona tutto, mozilla, open office, gimp...[/URL]
Ma per locale intendi per caso una cosa simile a quello descritto nel post "guida per installare ubuntu su qualsiasi dispositivo android test" Se è si che vada lento è normale ;) feci tempo fa un'esperienza simile su un flytouch con 256 mb di ram (poverino!!! ;) )
comunque per la stessa esperienza forse un po semplificata (ma non assicuro!) C'è un app sul market chiamata linux che permette di scaricare e avviare o ubuntu o debian.
Tornando alla discussione comunque io parlavo di compilare un boot.img con dentro ubuntu (Arm edition): ho visto che avete postato una guida per la compilazione del kernel
nella wiki di ubuntu (alla sezione Arm) è scritto che ubuntu 10.04 è predisposto per un set di istruzioni ARMv7 è superiori (se non sbaglio il nostro SoC monta una CPU ARMv8) ;)
Sarebbe davvero bello poter montare Ubuntu su questo tablet in maniera nativa ;)
Ciao e grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
simon14
potresti fare una guida per noi niubbi ? :)
Certo mo la faccio :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vio45
Ma per locale intendi per caso una cosa simile a quello descritto nel post "guida per installare ubuntu su qualsiasi dispositivo android test" Se è si che vada lento è normale ;) feci tempo fa un'esperienza simile su un flytouch con 256 mb di ram (poverino!!! ;) )
comunque per la stessa esperienza forse un po semplificata (ma non assicuro!) C'è un app sul market chiamata linux che permette di scaricare e avviare o ubuntu o debian.
Tornando alla discussione comunque io parlavo di compilare un boot.img con dentro ubuntu (Arm edition): ho visto che avete postato una guida per la compilazione del kernel
nella wiki di ubuntu (alla sezione Arm) è scritto che ubuntu 10.04 è predisposto per un set di istruzioni ARMv7 è superiori (se non sbaglio il nostro SoC monta una CPU ARMv8) ;)
Sarebbe davvero bello poter montare Ubuntu su questo tablet in maniera nativa ;)
Ciao e grazie ancora
No la nostra è armv7..
Comunque ancora il kernel non è stato compilato..
Per il boot chiedi a Yatto è lui il mago del Boot :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fintematic
Certo mo la faccio :)
l'aspettiamo! Naturalmente il massimo pensabile è ubuntu che gira come sistema nativo!:);)
-
ook Grazie per la risposta, chiederò a lui ;) se ci sono info scriverò qui
-
Quanto è diverso il nostro tablet dall' Archos 10.1 internet Tablet??? (a parte lo schermo) ;)
https://wiki.kubuntu.org/ARM/Archos101it
-
qui spiegano che è possibile installare nativamente in cortex a8 -architetture armv7:
ARMv7 | Arch Linux ARM