Visualizzazione stampabile
-
Complimenti per il lavoro di farlo funzionare sul nostro tablet.
Non conosco ubuntu, alcune domande:
1) cosa si può fare con ubuntu che già android non fà? (o serve più che altro per impressionare i conoscenti)
2) utilizzando solo il touch si può fare tutto, o per alcune cose ci vuole per forza mouse e tastiera?
3) funzionano i programmi di disegno come gimp?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Einander
Complimenti per il lavoro di farlo funzionare sul nostro tablet.
Non conosco ubuntu, alcune domande:
1) cosa si può fare con ubuntu che già android non fà? (o serve più che altro per impressionare i conoscenti)
2) utilizzando solo il touch si può fare tutto, o per alcune cose ci vuole per forza mouse e tastiera?
3) funzionano i programmi di disegno come gimp?
1) Puoi fare tutto quello che fai con un desktop pc con ubuntu...
2) si può fare tutto
3) si funziona..
-
Avete modificato lo script sh? Perchè io avevo provato con le varie guide trovate online ma c'erano problemi nel montare il filesystem in modalita loopback... ps: per smontare ubuntu esiste uno script oppure a manina da shell?
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ptrac3
Avete modificato lo script sh? Perchè io avevo provato con le varie guide trovate online ma c'erano problemi nel montare il filesystem in modalita loopback... ps: per smontare ubuntu esiste uno script oppure a manina da shell?
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Tapatalk
Si ora funziona.. non si vede una striscia sopra... ma credo che sia colpa di vnc...
-
In che senso è colpa di vpn? sono molto curioso di vedere lo script sh :) Io pensavo che il nostro kernel non supportasse i loop device
-
Quote:
Originariamente inviato da
ptrac3
In che senso è colpa di vpn? sono molto curioso di vedere lo script sh :) Io pensavo che il nostro kernel non supportasse i loop device
nel senso che vnc (lo scambio sempre xD) non fa mettere ubuntu in full screen...
-
Secondo me un lavoro interessante sarebbe usare una rom ridotta all'osso che praticamente sfrutti meno risorse possibili e che faccia l'essenziale (fare partire vnc e collegarsi ad internet). Dall'altra parte cercare di montare una immagine più leggera possibile . credo si potrebbe fare tanto e sfruttare a livelli incredibili questo e altri tablet!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Donthor
Secondo me un lavoro interessante sarebbe usare una rom ridotta all'osso che praticamente sfrutti meno risorse possibili e che faccia l'essenziale (fare partire vnc e collegarsi ad internet). Dall'altra parte cercare di montare una immagine più leggera possibile . credo si potrebbe fare tanto e sfruttare a livelli incredibili questo e altri tablet!
Si è vero anche se un modo ancor migliore sarebbe quello di mettere in dual boot (avevo visto una cosa simile sul'eeepad).
Quote:
Originariamente inviato da
fintematic
nel senso che vnc (lo scambio sempre xD) non fa mettere ubuntu in full screen...
Sono stato ore a interrogarmi sul motivo per cui una vpn possa interferire con la visualizzazione grafica! :D Ora provo a mettere bt5 ma senza X voglio vedere di quanto è più veloce..
Una volta avviato il chroot qual'è il modo più corretto per uscire per non corrompere i files?
Lo script di avvio di Ubuntu avvia in automatico anche ssh? (spero di non aver fatto troppe domande :D )
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Donthor
Che vpn usate?
Era vnc avevo sbagliato a scrivere.. si chiama vnc viewer app.. comunque ora sto cercando una versione più leggera...
-
sisi scusate! sbaglio sempre pure io! Intendevo Vnc. Ne conoscete qualcuna più leggera?
-
Salve, su Sourceforge ho trovato delle immagini (.img)
di Debian che pesano solo dai 117MB ai 440 MB.
E' possibile utilizzare queste immagini al posto di Ubuntu ?
-
Si potrebbe addirittura flashare l' immagine (img) Debian
direttamente sul tablet ?
Forse ho chiesto troppo....chissa'...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vonbit
Si potrebbe addirittura flashare l' immagine (img) Debian
direttamente sul tablet ?
Forse ho chiesto troppo....chissa'...:)
Appena scaricata (Debian) ...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
thelupoide
Ora faccio alcune provo e vi faccio sapere :)
-
scusa finte cosa ne pensi di puppy linux oppure damn small linux che pesa solo 50 mb
-
Sarebbe carino anche secondo me, ma non so se è per via di compatibilità con le macchine ma ad esempio sia su virtualbox che su virtual pc girano meglio Jaunty o Karmic o lo stesso xp piuttosto di Puppy 5.31 o 4.21, sembra assurdo. Dsl m'è parso un po' instabile, ma forse sono impedita io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vonbit
Appena scaricata (Debian) ...
ma stai parlando di un sistema per rendere linux nativo sul tablet???
-
Io penso per ora si tratti di immagini da mettere al posto di Ubuntu quindi di ambienti chroot alternativi magari un pò più leggeri..Io uso una Debian squeeze senza sistema grafico e va molto bene anche se bisogna fare qualche trick con i symlink e i percorsi per installare programmi specifici..E poi comunque bisogna fare molta attenzione a smontare bene l'ambiente chrootato altrimenti si può danneggiare molto facilmente l'immagine
-
Quote:
Originariamente inviato da
fintematic
Ora faccio alcune provo e vi faccio sapere :)
L'ho scaricato e ho visto che è già in ambiente grafico lxde e che si tratta di un'img già installata x macchine:-[me somara:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Donthor
ma stai parlando di un sistema per rendere linux nativo sul tablet???
No, la mia era una semplice curiosita' visto che cercando programmi per android su Sourceforge mi sono imbattuto
in queste immagini di Debian.
Allora mi e' venuto in mente il post su Ubuntu ed ho chiesto se per motivi pratici non era meglio installare la Debian
che pesa di meno.
Poi non so se queste immagini sono state create appositamente per dispositivi android.
Speriamo...;)
-
Ragazzi avete provato se partono altre distro piu leggere? Se si quali?potete linkare quelle che avete provato?
ciao croccio.
Inviato dal mio Smartpad 810c usando Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
croccio
Ragazzi avete provato se partono altre distro piu leggere? Se si quali?potete linkare quelle che avete provato?
ciao croccio.
Inviato dal mio Smartpad 810c usando Tapatalk.
Mi accodo alla richiesta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Donthor
Mi accodo alla richiesta.
Sto provando raga :) appen a ho notizie vi faccio sapere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
simon14
ahhh ma quindi mentre gira android gira pure ubuntu in virtuale come se fosse tipo un applicazione ?
Si praticamente si. E' un chroot (chroot - Wikipedia) eseguito su una partizione nella quale è stata montata e "bootata" l'immagine della nostra distro ovviamente compilata per piattaforme ARM...
-
Fintematic ne sa sempre una in più dei cinesi per sfruttare al massimo il nostro tab :D
-
Salve io ho scaricato il file e scompattato nella cartella ubuntu creata nella root della microsd. Quando però apro l'emulatore dal mio cellulare scrivo "su" e va tutto bene; poi quando scrivo "cd /sdcard/ubuntu" mi da errore: cd: can't cd to /sdcard/ubuntu.
Come posso risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da R3Y3S
Salve io ho scaricato il file e scompattato nella cartella ubuntu creata nella root della microsd. Quando però apro l'emulatore dal mio cellulare scrivo "su" e va tutto bene; poi quando scrivo "cd /sdcard/ubuntu" mi da errore: cd: can't cd to /sdcard/ubuntu.
Come posso risolvere?
Hai messo lo spazio tra cd ed il resto?
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
-
il sistema viene emulato o può anche gestire la parte HW, gestendo da se le connessioni internet quindi rendendo compatibile il device con una moltitutine impressionante di device usb?
-
ho messo lo spazio solo dopo cd
-
Che bello vedere UBUNTU sul tablet! Peccato per la risoluzione
un po' balorda e per la "scattosità". Se trovate altre distro
più leggere fatemelo sapere: per aprire il Writer di
OpenOffice c'è voluta una vita e poi la tastiera
software mi copriva il testo...
da riprovare sicuramente domani
con mouse e tastiera WiFi sul 42" ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndyDandy
Che bello vedere UBUNTU sul tablet! Peccato per la risoluzione
un po' balorda e per la "scattosità". Se trovate altre distro
più leggere fatemelo sapere: per aprire il Writer di
OpenOffice c'è voluta una vita e poi la tastiera
software mi copriva il testo...
da riprovare sicuramente domani
con mouse e tastiera WiFi sul 42" ;)
è un pò scattoso perchè gira sopra android... ma quando otterremo i sorgenti ....................
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacock
... ma quando otterremo i sorgenti ....................
del kernel? Campa cavallo ;)
-
e se poi io dopo averlo installato lo volessi togliere, come dovrei fare?
e si possono installare giochi come minecraft e altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
simon14
ahhh ma quindi mentre gira android gira pure ubuntu in virtuale come se fosse tipo un applicazione ?
scusate ho provato ma dopo un po mi ha buttato fuori,...
ora ripremendo connetti ma da Error :VNC connection failed !!localhost/127.0.0.1:5900 -connection refused
inoltre come faccio ad abilitare la tastiera per scrivere?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
scusate ho provato ma dopo un po mi ha buttato fuori,...
ora ripremendo connetti ma da Error :VNC connection failed !!localhost/127.0.0.1:5900 -connection refused
inoltre come faccio ad abilitare la tastiera per scrivere?
grazie
Ciao Morfances,
prova a rifare la procedura perché è strano che ti esca quell'errore, guarda più minuziosamente la guida ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fintematic
[FONT=Arial Black][SIZE=2]Ciao ragazzi, (dopo vari momenti di pazzia, ieri, io e JailStyle ci siamo riusciti xD)
Creo questa piccola guida per avere ubuntu in locale sul nostro tablet.. ;)
(DOVETE AVERE I PERMESSI DI ROOT)
File Necessari:
1) Sdcard da almeno 4 GB
2) File
ubuntu.zip (1,54 GB)
3) Terminal Emulator (scaricalo dal
market)
4) VNC Viewer App (scaricalo dal
market)
ho eseguito la procedura, ma quando avvio VNC ottengo una schermata grigia con una spece di freccia al centro che riesco a spostarla con difficoltà. Dove sbaglio?
un'altra domanda: sul market non trovo esattamente l'applicazione "VNC Viewer App", quale devo installare?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilmauro
ho eseguito la procedura, ma quando avvio VNC ottengo una schermata grigia con una spece di freccia al centro che riesco a spostarla con difficoltà. Dove sbaglio?
un'altra domanda: sul market non trovo esattamente l'applicazione "VNC Viewer App", quale devo installare?
grazie
Clicca nel primo post sulla parola market e ti apre direttamente il market al programma richiesto
-
ciao, ma ubuntu può utilizzare la porta usb e utilizzare le varie periferiche?