Visualizzazione stampabile
-
Complimenti per il lavoro di farlo funzionare sul nostro tablet.
Non conosco ubuntu, alcune domande:
1) cosa si può fare con ubuntu che già android non fà? (o serve più che altro per impressionare i conoscenti)
2) utilizzando solo il touch si può fare tutto, o per alcune cose ci vuole per forza mouse e tastiera?
3) funzionano i programmi di disegno come gimp?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Einander
Complimenti per il lavoro di farlo funzionare sul nostro tablet.
Non conosco ubuntu, alcune domande:
1) cosa si può fare con ubuntu che già android non fà? (o serve più che altro per impressionare i conoscenti)
2) utilizzando solo il touch si può fare tutto, o per alcune cose ci vuole per forza mouse e tastiera?
3) funzionano i programmi di disegno come gimp?
1) Puoi fare tutto quello che fai con un desktop pc con ubuntu...
2) si può fare tutto
3) si funziona..
-
Avete modificato lo script sh? Perchè io avevo provato con le varie guide trovate online ma c'erano problemi nel montare il filesystem in modalita loopback... ps: per smontare ubuntu esiste uno script oppure a manina da shell?
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ptrac3
Avete modificato lo script sh? Perchè io avevo provato con le varie guide trovate online ma c'erano problemi nel montare il filesystem in modalita loopback... ps: per smontare ubuntu esiste uno script oppure a manina da shell?
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Tapatalk
Si ora funziona.. non si vede una striscia sopra... ma credo che sia colpa di vnc...
-
In che senso è colpa di vpn? sono molto curioso di vedere lo script sh :) Io pensavo che il nostro kernel non supportasse i loop device
-
Quote:
Originariamente inviato da
ptrac3
In che senso è colpa di vpn? sono molto curioso di vedere lo script sh :) Io pensavo che il nostro kernel non supportasse i loop device
nel senso che vnc (lo scambio sempre xD) non fa mettere ubuntu in full screen...
-
Secondo me un lavoro interessante sarebbe usare una rom ridotta all'osso che praticamente sfrutti meno risorse possibili e che faccia l'essenziale (fare partire vnc e collegarsi ad internet). Dall'altra parte cercare di montare una immagine più leggera possibile . credo si potrebbe fare tanto e sfruttare a livelli incredibili questo e altri tablet!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Donthor
Secondo me un lavoro interessante sarebbe usare una rom ridotta all'osso che praticamente sfrutti meno risorse possibili e che faccia l'essenziale (fare partire vnc e collegarsi ad internet). Dall'altra parte cercare di montare una immagine più leggera possibile . credo si potrebbe fare tanto e sfruttare a livelli incredibili questo e altri tablet!
Si è vero anche se un modo ancor migliore sarebbe quello di mettere in dual boot (avevo visto una cosa simile sul'eeepad).
Quote:
Originariamente inviato da
fintematic
nel senso che vnc (lo scambio sempre xD) non fa mettere ubuntu in full screen...
Sono stato ore a interrogarmi sul motivo per cui una vpn possa interferire con la visualizzazione grafica! :D Ora provo a mettere bt5 ma senza X voglio vedere di quanto è più veloce..
Una volta avviato il chroot qual'è il modo più corretto per uscire per non corrompere i files?
Lo script di avvio di Ubuntu avvia in automatico anche ssh? (spero di non aver fatto troppe domande :D )
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Donthor
Che vpn usate?
Era vnc avevo sbagliato a scrivere.. si chiama vnc viewer app.. comunque ora sto cercando una versione più leggera...