Visualizzazione stampabile
-
E Mediacom?
Certo però che sia Prestigio che bq un firmware nuovo ogni tanto lo rilasciano giusto per rispetto dei loro clienti e per far capire che dietro ad un prodotto c'è anche un'assistenza con una volontà di sistemare i bug. Se non ci fossero queste due aziende saremmo ancora ai primi FW pieni di difetti e i nostri cuochi passerebbero un sacco di tempo in riva al fiume con la canna da pesca in mano. Si ma.....E Mediacom?
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
type61
Certo però che sia Prestigio che bq un firmware nuovo ogni tanto lo rilasciano giusto per rispetto dei loro clienti e per far capire che dietro ad un prodotto c'è anche un'assistenza con una volontà di sistemare i bug. Se non ci fossero queste due aziende saremmo ancora ai primi FW pieni di difetti e i nostri cuochi passerebbero un sacco di tempo in riva al fiume con la canna da pesca in mano. Si ma.....E Mediacom?
Ciao
...Mediacom sta a guardare. C'è da dire che che il marchio Mediacom non produce nulla, rimarchia solamente e l'unica cosa buona che fa è quella di rimarchiare buoni prodotti.Stop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
granny66
...Mediacom sta a guardare. C'è da dire che che il marchio Mediacom non produce nulla, rimarchia solamente e l'unica cosa buona che fa è quella di rimarchiare buoni prodotti.Stop.
Si, esattamente quello che fanno Prestigio e bq con il tablet che hanno preso dallo stesso produttore cinese dal quale ha acquistato Mediacom. Ma com'era? "Noi ci occupiamo solo dell'hardware. Android non lo abbiamo mica fatto noi!!" (o qualcosa di simile?)
Evidentemente quelle allora sono proprio due aziende di filantropi o rimbambiti a seconda del punto di vista. Per me sono aziende serie.
Ciao
-
Ma Google non aveva imposto un vincolo minimo per quanto riguarda il supporto da parte del produttore?
-
Se cercate Mediacom, l'ho visto sul canale di televendite QVC (tipo mediashopping) a 179 Euri. Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Ma Google non aveva imposto un vincolo minimo per quanto riguarda il supporto da parte del produttore?
Non voglio sollevare polemiche di alcun tipo, ma non si può di sicuro negare l'evidenza. Da un lato due aziende attive nell'assistenza del loro prodotto (se pur rimarchiato) e dall'altro un'altra che vive sugli allori ed il mazzo che si stanno facendo gli altri st...zi, gongolando sulle vendite che si incrementano sempre più adesso anche dovute alle televendite. E gli altri lavorano...
Quando all'inizio, scrivendo all'assistenza, "gardate che avete l'oro tra le mani, sta a voi non buttarlo" intendevo proprio quello che inevitabilmente è successo. Perchè noi italiani siamo sempre gli stessi, ca..o!! Possibile che va sempre a finire così? E poi dicono che LORO sono un'azienda seria con 300 prodotti e che ci sono da anni. Bene!! Un'azienda seria non mette 2 FW nuovi perchè i vari pistoneone , gexking e tutti gli altri che non me ne vogliano perchè non li nomino, "rompono le scatole" all'assistenza. Li metterebbe da sola come fanno Prestigio e bq. Alla Mediacom, probabilmente, il buon Daniele, tecnicamente, non è sicuramente all'altezza dei nostri cuochi e probabilmente non ne avrebbe neanche il tempo perchè deve seguire l'assistenza di tutti i prodotti. Sono i "grandi capi" che dovrebbero "assumere" qualcuno in grado di farlo esattamente come hanno fatto Prestigio e bq, ma questo significherebbe spese in più e meno guadagni. E perchè farlo?? Tanto ci sono gli st...zi del forum com'è? Androidiani?? Ah, si si, quello! che si fanno il c..o per noi. E noi vendiamo. Che ce frega? Ragazzi, ho i capelli bianchi, ormai, e non mi incanta più nessuno. Che "i signori" ringrazino il cielo dell'esistenza di forum come questo. Chiudo qui.
Ciao
-
Vergogna!
@type61
..ti straquoto!
è l'ultima volta che acquisto prodotti Mediacom!
-
Type per me potrebbero anche rilasciare i sorgenti del kernel e le patch per android aosp e poi possono anche lasciarci al nostro destinino:)
-
Non avevo l'810c ai tempi in cui Daniele era un postatore in questa sezione, quindi non so per quale motivo poi è scappato via (seppure ho inteso che fosse colpa di una certa, insistente petulanza).
Volevo solo dire che il mio primo dispositivo Android è stato un Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro.
Pagato 279 Euro e passato a 119 in pochissimi mesi.
Quel cellulare non ha mai avuto alcun supporto del produttore. NESSUNO. E stiamo parlando di Sony Ericsson, che con tutto il rispetto per Mediacom, è un'azienda di ben altro spessore.
Adesso ho un Nexus One, e Google non vuole aggiornarlo ad Ice Cream, mentre molteplici persone sono già al lavoro per il porting e pare che si potrà fare.
Apple quest'anno ha fatto fuori dall'app di regali natalizi gli utenti fino al 3GS compreso, suscitando un vespaio di polemiche non indifferente (polemiche infondate, peraltro, visto che i regali sono comunque scaricabili da tutti).
Insomma, ragazzi, ognuno si incazza per quel che gli pare, ma c'è molto di peggio nella vita.
-
Ciò non toglie che il kernel Linux é coperto da una licenza che obbliga la distribuzione con le modifiche effettuate... ma chi usa il soc rk2918 sembra infischiarsene
-
Non sono troppo d'accordo con quanto scrive type61. Voglio dire, ok, Mediacom si limita ad un mero prelievo, rimarchio, commercializzazione di tablet non fabbricati dalla stessa. E come logica conseguenza della sua attività, non fornisce un gran supporto. Tu dici per i guadagni... forse. Ma il mondo di Android è quello del software libero, nonchè aperto. Credi che se Mediacom avesse dotato i suoi tablet di firmware decenti, non esisterebbero comunque le ROM che oggi conosciamo? Io, fortunatamente, credo che esisterebbero comunque: il lavoro dei "cuochi" è frutto di una passione e di una filosofia, che esula dalle scelte dell'uno o dell'altro marchio in materia di supporto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
type61
Certo però che sia Prestigio che bq un firmware nuovo ogni tanto lo rilasciano giusto per rispetto dei loro clienti e per far capire che dietro ad un prodotto c'è anche un'assistenza con una volontà di sistemare i bug. Se non ci fossero queste due aziende saremmo ancora ai primi FW pieni di difetti e i nostri cuochi passerebbero un sacco di tempo in riva al fiume con la canna da pesca in mano. Si ma.....E Mediacom?
Ciao
Ciao a tutti,
mi unisco a questa discussione per porre in ilievo un aspetto a mio parere importante: il servizio clienti e/o l'assistenza di una azienda si muove sempre secondo un principio di azione/reazione nei confronti delle iniziative dei clienti; inoltre reagisce:
1) Alla QUALITA' delle segnalazioni/richieste del cliente (ossia se il cliente dimostra di avere realmente comprato il prodotto, e dunque potenzialmente dimostra di poter usufruire della garanzia, ed evidenzia di avere un reale problema e/o una esigenza piu' che fondata o legittima);
2) Alla QUANTITA' di richieste (qualche decina di segnalazioni hanno minor peso di centinaia o migliaia di segnalazioni sempre per lo stesso problema).
Con questo voglio dire semplicemente che se elaborassimo il testo di una mail standard (ossia uguale o molto simile per tutti) con le nostre richieste , al massimo personalizzandola con il numero di serie del prodotto o allegando lo scontrino , potremmo fare pressione in modo corretto e coerente su Mediacom per far rilasciare gli aggiornamenti di cui abbiamo bisogno.
Che ne so, "oggetto: RILASCIO FIRMWARE AGGIORNATO CON ICE CREAM SANDWICH" ...
...può sembrare una pazzia , ma non lo è : Sony ed Apple ci sono ormai abituate da anni a queste sorte di "petizioni" sul mercato statunitense...
Ciao a tutti
-
Ragazzi ma cosa vi aspettate da chi non rispetta la legge violando la licenza gpl? Io non ho alcuna speranza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bluforce
Insomma, ragazzi, ognuno si incazza per quel che gli pare, ma c'è molto di peggio nella vita.
Pienamente d'accordo. Proprio stasera devo mettere nero su bianco in merito a questioni economiche importanti quindi il nostro tablet, con annessi e connessi, è solo un mero passatempo e non una questione di vita.
Diverso non è il fatto in sè, ma quello che rappresenta che mi fa alterare, come il fatto della fila alla posta "all'italiana", il fatto che se metti un piede giù dal marciapiede sulle strisce ci fosse uno st...zo che si ferma se non ti butti sotto e tante altre piccole cose alle quali questa questione e manifestazione di disagio semplicemente si aggiunge e che contribuisce ad aumentarlo. Semplicemente sto facendo dei paragoni tra due modi di "vedere" il rapporto con il cliente. Va bene che c'è in giro di molto peggio, ma cerco di prendere ad esempio ciò che c'è di meglio perchè è così che si riesce a progredire, altrimenti se guardiamo sempre al peggio e ci consoliamo, tanti saluti...Anche le ROM dei nostri cuochi sono sempre in evoluzione per cercare di migliorare. Ricordiamoci, comunque, che il coltello dalla parte del manico ce l'abbiamo sempre noi clienti che facciamo la fortuna o la disgrazia di un prodotto acquistandolo o meno e sicuramente, data la politica adottata da Mediacom, la prossima volta rifletterò a fondo sull'eventuale acquisto. Così scelta loro, così scelta mia. I soldi che loro vogliono per l'acquisto del loro prodotto sono miei e ce li ho in tasca io. Se anche per i prodotti Apple o altro, non ci fossero le tendopoli di "aficionados" (che io chiamo in altro modo) accampati fuori dagli store Apple due giorni prima dell'uscita dell'ultimo modello, sicuramente lo venderebbero ad un prezzo inferiore e farebbero meno le "prime donne". Ripeto il coltello dalla parte del manico ce l'abbiamo sempre noi. Però, lo prendiamo sempre dalla parte sbagliata.
Con questo chiudo qui veramente perchè non voglio alimentare polemiche di nessun tipo, non è mia intenzione.
Ciao
-
No, no, parliamone. In modo costruttivo non credo nessuno possa recriminare niente.
Io ad esempio non comprerò più prodotti Sony Ericcson, ognuno è libero, ripeto, di fare quel che vuole, in special modo con i propri soldi. E sono giudizi insindacabili.
Però forse è stata messa troppa carne sul fuoco in questo topic.
Perché lamentarsi di Mediacom che si fa pubblicità in TV? Anzi dovremmo esserne contenti se l'azienda va bene e magari in futuro potrà migliorare il proprio organico di lavoro.
Riguardo alle custom rom già ha spiegato benissimo mattiaJ, Android può essere sempre aggiornato all'ultima versione disponibile, ma le Custom Rom esistono ed esisteranno comunque (non è un caso che vengano utilizzate di più proprio sui Nexus ufficiali Google).
Non credo che noi abbiamo comprato Mediacom perché aficionados del marchio (anzi in molti possibilmente ne sconoscevano l'esistenza).
Io ti dico come la penso. Ho comprato 'sto tablet. Fa quello che prometteva di fare. In più grazie a questo forum ho installato il market, me lo sono personalizzato esteticamente con un launcher, e campo tranquillo e felice perché fa quel che doveva fare, ed un po' in più.
Chi non si accontenta ci mette su una custom rom con bluetooth, 3G, e cose varie.
Non mi sembra tutto questo disastro.
Ci sono aziende che con altri terminali, identici, fanno meglio? Sicuramente merito a quelle aziende. Probabilmente Mediacom non ha le forze allo stato attuale per competere in quel senso. Io non conosco l'organigramma societario di Mediacom, però mi sembra che tempo addietro Daniele cercasse di approntare un aiuto molto consistente nei confronti delle richieste gli venivano poste. Ripeto, perché è scappato via? Non si può fare tornare in modo che ci possa dare un supporto diretto? Tutto qua, secondo me, è il problema.
-
Io credo che Mediacom abbia creato un prodotto hardware e software funzionante ad un prezzo tale da permettere ad un sacco di persone di avvicinarsi ad un oggetto che di qualunque altra marca costa almeno il doppio, ed i cuochi con il loro impegno gratuito e sottolineo gratuito! Hanno aggiunto funzionalità e corretto problematiche aumentandone ancora il valore!
Forse invece di criticare sempre dovremmo fare due conti e ringraziare entrambi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bluforce
No, no, parliamone. In modo costruttivo non credo nessuno possa recriminare niente.
Io ad esempio non comprerò più prodotti Sony Ericcson, ognuno è libero, ripeto, di fare quel che vuole, in special modo con i propri soldi. E sono giudizi insindacabili.
Però forse è stata messa troppa carne sul fuoco in questo topic.
Perché lamentarsi di Mediacom che si fa pubblicità in TV? Anzi dovremmo esserne contenti se l'azienda va bene e magari in futuro potrà migliorare il proprio organico di lavoro.
Riguardo alle custom rom già ha spiegato benissimo mattiaJ, Android può essere sempre aggiornato all'ultima versione disponibile, ma le Custom Rom esistono ed esisteranno comunque (non è un caso che vengano utilizzate di più proprio sui Nexus ufficiali Google).
Non credo che noi abbiamo comprato Mediacom perché aficionados del marchio (anzi in molti possibilmente ne sconoscevano l'esistenza).
Io ti dico come la penso. Ho comprato 'sto tablet. Fa quello che prometteva di fare. In più grazie a questo forum ho installato il market, me lo sono personalizzato esteticamente con un launcher, e campo tranquillo e felice perché fa quel che doveva fare, ed un po' in più.
Chi non si accontenta ci mette su una custom rom con bluetooth, 3G, e cose varie.
Non mi sembra tutto questo disastro.
Ci sono aziende che con altri terminali, identici, fanno meglio? Sicuramente merito a quelle aziende. Probabilmente Mediacom non ha le forze allo stato attuale per competere in quel senso. Io non conosco l'organigramma societario di Mediacom, però mi sembra che tempo addietro Daniele cercasse di approntare un aiuto molto consistente nei confronti delle richieste gli venivano poste. Ripeto, perché è scappato via? Non si può fare tornare in modo che ci possa dare un supporto diretto? Tutto qua, secondo me, è il problema.
Sarei grossomodo d'accordo, se solo Mediacom si impegnasse a rilasciare i sorgenti, come mi pare dovrebbero fare visto che il tutto è basato su Software con licenze open source che ti permettono di utilizzarlo ma a patto di rilasciare i sorgenti.
Con i sorgenti, cuochi geek e smanettoni vari possono davvero fare tanto, ora come ora sono limitati dal poco materiale disponibile.
Quindi forse, oltre alla mail con la richiesta di aggiornamento, sarebbe interessante verificare se è possibile fare una mail di segnalazione di presunta violazione di licenza.
Forse a quella sono più sensibili che alle richieste di aggiornamento.
-
Ma non mi sembra che sial solo mediacom a non volere rilasciare 'ste robe.
-
Siccome in tanti evadono il fisco é giusto evaderlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Siccome in tanti evadono il fisco é giusto evaderlo?
Se ti riferisci a ciò che ho scritto io, non capisco cosa intendi.
Nessuno ha detto che è giusto o sbagliato. E mi sembra palese che sarebbe un beneficio per tutti noi se i cuochi potessero mettere le manine su quanto più materiale è possibile.
Ma c'è però da dire che il nostro tablet è un tablet dall'hardware specifico e determinato, che viene acquistato da vari "rimarchiatori" per essere venduto nei più vari mercati mondiali. Mica solo Mediacom e Prestigio (o chi per loro). Magari i codici ci sono già in giro, specie in quel della Cina.
Senza dimenticare che la stessa Google non ha rilasciato in tempi brevi i codici sorgenti di Honeycomb. Spero però che lei le tasse le paghi.
:D
-
Era per dire che se on tanti violano le licenze non é che questo lo renda lecito... il kernel é coperto dalla gpl e dovrebbero rispettarla :/
-
Avevo capito male, allora. Decisamente.
Comunque confido che prima o poi la situazione si sbloccherà, anche se secondo me siamo ormai arrivati ad un livello assolutamente accettabile per l'utilizzo del nostro Tablet.
In fondo, anche mettessero ICS 4.0, non credo (ma magari sbaglio eh) che lo si possa sfruttare al 100%.