Visualizzazione stampabile
-
ext4, bt e internet key
allora ragazzi ho un paio di questioni da farvi.
l'ext4 e il bt per funzionare devono essere presenti dei file nel "system.img" e un file modificato nel "boot.img", mentre per le pennete di internet, da quel che ho capito dipendono dal kernel. ora per esempio se io ho una rom non in ext4, ma in ext3, se rifaccio il system.img e il data.img in ext4 e sostituisco il boot.img con un boot.img che supporta l'ext4 allora funziona? e per il kernel, se per esempio su un firmware kepler metto il kernel del prestigio, la chiavetta internet funziona?
-
Ciao,
a questo link c'è la guida per abilitare il bluetooth:
https://www.androidiani.com/forum/me...tml#post869236
in pratica, le modifiche principali si fanno tutte nel boot.img e vale anche per abilitare il supporto al filesystem ext4
Infatti christiantroy ha compilato i moduli mancanti del kernel che vanno caricati al boot, e questo viene fatto all'interno del file init.rc
Per quanto riguarda le pennete 3G, oltre ad essere supportate a livello kernel, occorre tutta una parte all'interno del system.img
Probabilmente anche per il kepler, c'è il suporto a livello kernel ma manca tutta la parte all'interno del system.img