sono i sorgenti del software che usi per le prove (serialport)
Visualizzazione stampabile
cercando su internet tutt'altra cosa ho trovato questo, non so se può tornarti utile
https://github.com/HvB/UsbGps4Droid/downloads
(a te dovrebbe servire quello che si chiama UsbGPS4Droid_alpha5.apk)
in questa discussione su XDA Can someone support the USB GPS - xda-developers ne parlano un pò
Forse ho risolto l'arcano, ma ho bisogno d'aiuto. Ho utilizzato il S*Y*G*I*C, per testare l'usb gps. Da premettere che la chiavetta gps va inserita dopo che il dispositivo parte altrimenti non si riceve nulla. Verificato che il driver carica normalmente e tramite comando cat /dev/ttyUSB0 ricevo i dati, mi sono chiesto perchè il softawre di navigazione in questione non rappresentasse i dati gps. Sfrugugliando tra i files ho editato il file setting.ini e nel suo interno il settaggio della porta gps è così settato:
[Default]
com=Internal GPS,9600,2
;tmc
ho provato a cambiare da internal ad external e da 9600 a 4800, ma nulla.
Allego il setting.ini completo qui https://docs.google.com/open?id=0B0j...k1fTG5CZ3FOd1k
Cosa posso ancora modificare?
Grazie
Dopo tante peripezie finalmente FUNZIONA TUTTO!!!!!!!!!!!!!!!!rotfl
Materiale usato:
Driver pl2303.ko che trovate qui Un grazie speciale va a Paopad che ha compilato il driver
Software di navigazione (potete usare qualsiaisi software)
UsbGps4Droid che trovate qui
GPS Status che trovate qui
Procedura:
1-Installare il driver seguendo quanto indicato da paopad qui;
2-Installare il vostro software di navigazione preferito;
3-Lanciare UsbGps4Droid impostando la porta di comunicazione (di solito ttyUSB0) e velocità del gps (di solito 4800);
4-Lanciare GPS Status ed attendere che esso rilevi i satelliti (tempo di attesa circa 1 minuto). Dopo che i dati satellitari saranno disponibili, lanciare il software di navigazione (da usare solo la prima volta);
Buona Navigazione!!!!!!
Molto importante : La USB GPS va inserita dopo l'accensione e completo avvio del dispositivo.
ah bene, alla fine funziona !! era proprio colpa di quel serialport, vedo che hai risolto con l'altro software che ti avevo linkato :)
Pazienza, solo tanta pazienza......e molto studio!!!!!
Ragazzi sono un possessore di un mediacom 722i che chiaramente è sprovvisto di gps interno, vorrei però collegare la mia antenna gps usb.
Provando ad andare tramite astro o explore nella cartella /system/lib/ manca la cartella "modules" in cui da quanto ho capito andrebbe copiato il file pl2303.ko.
Come devo comportarmi? devo creare io la cartella modules all'interno di "/system/lib/" oppure ditemi voi.
Invece ho notato che una cartella "module" (senza s finale) è presente in /sys/....qualche indicazione??
inoltre non mi è ben chiaro come faccio a vedere se il driver è caricato o meno.
grazie a tutti!!
Vi prego aiutatemi, ho bisogno del gps come il pane!!!
ps ho provato a creare la cartella modules in /system/lib/ tramite explorer ma questa cartella poi non riesco a visualizzarla, come se non fosse presente affatto.
Ciao Gleam,
é un'ottima idea.
Ho iniziato a fare progressi con la manipolazione delle ROM, come descritto qui
Ora sto cercando di capire se si riesce a far funzionare il bluetooth.
Buon WE
Beh si chiaro che comunque si insomma beh....ok non ci ho capito molto!rotfl potresti spiegare meglio cosa dovrei fare esattamente passo dopo passo per modificare sto script?? ti riferisci per caso a un programma come tasker per android??
Il tutto premettendo che il mio tablet non ha i permessi di root in quanto ancora purtroppo nn è uscito nada de nada.
scusa la mia ingoranza:(
Ragazzi vi scongiuro mi serve far funzionare il navigatore assolutamente entro lunedi!! fatemi capire come si deve far partire lo script per avviare il file pl2303.ko.
Potete spiegarmi passo passo cosa fare visto tutto ciò che ho scritto nel mio primo post!
Grazie a tutti
Mistero ho scoperto adesso che con il programma "tasker", anche da tablet non root,è possibile lanciare script, o almeno credo sia possibile...saresti quindi cosi gentile da spiegarmi cosa si dovrebbe fare e o cmq la procedura che sarebbe richiesta.
Il programma infatti mi da le seguenti opzioni:
-javascript
-javascriptlet
-run shell
-run SL4A script
Ti dicono qualcosa?
grazie per la pazienza
Allora, ti dico cosa ho fatto io:
-ho creato uno script fatto così
#!/system/bin/sh
insmod /system/lib/modules/pl2303.ko
e salvato gps.sh qui allegato Scritp Gps
-modifica lo script con notepad++ indicando la posizione del driver pl2303.ko, in particolare, se lo hai messo in sdcard lo script deve essere fatto così
#!/system/bin/sh
insmod /mnt/sdcard/pl2303.ko
se invece lo metti sulla micro sd deve essere
#!/system/bin/sh
insmod /mnt/external_sd/pl2303.ko
-ho utilizzato SManager per dargli gli attributi di "boot" e di "su" (superuser), come seconda immagine del link SManager Allegato 24487, in modo da caricare lo script all'avvio del tablet.
Al riavvio del tablet controlla se il driver è stato correttamente caricato, usando i comandi adb come indicato qui o installando questo programma Terminal Emulator, digitando tramite la tastiera:
su
e poi
lsmod
Se il driver è stato correttamente caricato, leggerai una stringa simile a questa pl2303 11053 0 - Live 0xbf0d8000
Se così fosse allora segui le indicazioni da me riportate qui
Diversamente significa che, ho hai sbagliato qualcosa o è necessario che il tablet sia rooted.
Spero di esserti stato d'aiuto e sopratutto chiaro!!!
:)
Guarda grazie mille sei stato gentilissimo.
Dovrebbe essere tutto chiaro, solo una cosa però...il file che tu hai chiamato gps.sh (che mi pare di capire è lo script) dove va posizionato?? è indifferente??
Ho cercato di eseguire tutto ciò che è stato detto ma non riesco a far uscire questa stringa pl2303 11053 0 - Live 0xbf0d8000.
Effettivamente quando do il comando tramite terminal emulator su mi restituisce not found:(
prova ad installare busybox (anche se per questo prog è richiesto il root) e poi lancia nuovamente il terminal emulator.
Cmq se non hai il root mi sa che non si fa niente!!!!!:(
OK provo subito, ma tanto per capire a che serve questo programma?? devo solo lanciarlo?? quando devo riavviare il tablet?
scusa le tante domande ma purtroppo il gps è una delle funzioni che più mi servono:(
purtroppo sono sicuro di non avere i permessi di root poichè se installo una applicazione tipo gesture smd, la quale richiede i permessi di root, mi appare la scritta che mi dice di non avere i permessi.
Cmq il forum già l'avevo letto e l'utente chiedeva proprio come fare a ottenere il root sul dispositivo!
Ad ogni busybox sembra anch'essa darmi problemi in quanto non ho i permessi di root:(
GAME OVER??
qui mi fermo, purtroppo:(
grazie mille sei stato gentilissimo comunque!! mi sa che mi toccherà aspettare la guida per il root del mio mediacom...:)
Ragazzi qualcuno ha idea se sia possibile attivare il bluetooth usb??
Ciao mistero e grazie per tutto quello che hai fatto...ti volevo dire che anche io ho un modulo gps usb pl2303 che viene rilevato correttamente e riceve i dati immettendo quella stringa cat /dev/ttyUSB0 , ma nè con gpsstatus nè tramite il programma di navigazione che mezionavi mi rileva alcun satellite...cosa posso fare?
Ciao Torio, hai provato da terminale a dare il comando lsmod e controllare che effettivamente il modulo pl2303 sia nella lista dei processi attivi?
il link per scaricare il driver pl2330.ko non è più utilizzabile. Potresti per cortesia renderlo di nuovo disponibile.
Grazie.
Link per pl2303 è il seguente https://docs.google.com/file/d/0B0jg...it?usp=sharing
Grazie mistero1965, per la rapidità della risposta e la gentillezza.
Ciao
...........
Nel tablet non trovo cartella modules nel percorso ( system/lib/ poi dovrei trovare modules) c'è possibilità di inserire sudetta cartella se si mi spiegate come devo fare il percorso, grazie per la vostra cortesia
Non essendo pratico nel terminale come devo scrivere questo testo (CODICE: SELEZIONA TUTTO
su
chmod 777 / dati / pl2303drv
cd / dati
./pl2303drv) seleziona tutto vuole dire copiare tutto il pacchetto,( su)poi do invio,poi scrivo chmod se qualcuno mi spiega forse ce la faccio